Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591

    Pana Gt50 - "scoppio" e banda nera


    ed ecco che il momento tanto temuto è ahimè giunto.
    ieri, mentre giocavo con l'xbox e il mio fido 50GT50, rigorosamente fuori garanzia, sento una specie di scoppio, una bella botta insomma, provenire dal lato sinistro dello schermo, per intenderci quello dove ci sono gli ingressi a/v.
    risultato: lo schermo adesso presenta una banda nera verticale che parte dalla cornice sinistra e si estende per circa 10cm. staccato tutto, inclusa l'alimentazione ma il problema persiste.

    stamane ho chiamato un cat di Milano, alla mia descrizione mi fa: è saltato il pannello. Il magazzino di Amburgo non ne ha se non su ordinazione, e la riparazione verrebbe più di 1.000€.

    Ora come ora, a malincuore, me lo tengo per qualche altro mese e poi si vedrà. Le esigenze nel corso del tempo sono diminuite tantissimo, prima usavo il tv per vedere film in BD con la catena in firma, passavo serate a calibrarlo etc. Ora convivendo, l'utilizzo del tv è praticamente ridotto a canali dtt e saltuariamente qualche film, ma niente di "impegnativo", per cui spenderò non più di 600/650€ per un led (brrr....) e finisce così...

    Quello che però non mi è chiaro è se un pannello può guastarsi "localmente" o se non è un problema di scheda/pilotaggio/fusibili/elettrolitici etc...
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Certo che si puo rompere così, il pannello è diviso in sezioni verticali ognuna pilotata da un driver che è parte del pannello, nel tuo caso sarà andato in corto un driver per questo hai sentito il botto ed hai una parte del pannello spenta, purtroppo il pannello è andato e l'unica soluzione è sostituirlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591

    sigh... che amarezza
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •