|
|
Risultati da 736 a 750 di 829
Discussione: Netflix su tv Panasonic
-
02-10-2017, 13:19 #736
Visto il doppio episodio di ST
, ottima qualità video, colori vivaci, giochi di luce, quadro pulito, buono l'audio!
sono sicuro Michelle Yeoh si rivedrà più avanti in qualche modo.., ho dato un occhiata anche allo special "After Trek" della CBS, questo Pilot è solo un antefatto per capire meglio i trascorsi di Michael, il vero pilot dovrebbe essere il terzo episodio dove vedremo la Discovery, questa stagione si concentrerà sulla questione Klingon, che avrà una vera e propria storyline, con tutte le casate e le loro differenze, le stagioni successive parleranno d'altro a quanto ho capito.
molto interessante la presenza di Sarek giovane (il padre di Spock), nelle vesti di padre adottivo oltre che mentore di Michael Burnham, la prima umana ad aver avuto accesso all'istruzione vulcaniana
Come inizio non ce male, speriamo solo che non ci saranno troppe interminabili sequenze dove parlano solo Klingon stretto, sono un pò arrugginito con le lingue straniere..!
Ieri sera sono arrivato all'episodio 10 di The Expanse, sono vicino alla conclusione della seconda stagione, sperando in una sorpresa nel finale
The Expanse si conferma anche nella seconda stagione una delle mie serie preferite di sempre!, per me è la serie di Fantascienza del momento, quella con cui tutte le altre si devono confrontare, adoro la fotografia nitida e in parte de-saturata, i virtuosi e fluidi movimenti di macchina sia in piccoli interni che nello spazio, con un effetto simil 3D che sembra come di fluttuare dentro la serie, bella colonna sonora, davvero un buon mix audio, ottimo doppiaggio, finalmente con voci della giusta intensità, splendida sigla, storia intrigante e ben scritta, con il mix perfetto di generi, ottimi dialoghi, ottimo cast, con un Miller eccezionale, non riesco a trovargli un difetto, a parte il fatto che dovrò aspettare un anno intero per sapere come andrà a finire.
Ps: in US molti vorrebbero che fosse anche li Neflix a distribuire la serie come nel resto del mondo, in quanto si sono dovuti creare appositamente un'account a pagamento CBS All Access, solo per poter vedere la nuova serie.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-10-2017 alle 13:32
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
02-10-2017, 21:36 #737
Bello Star Trek, lo sto guardando stasera in HDR. Noto però con dispiacere che 5.53 Mbit (bitrate a cui viene tramesso
) seppur in 1080p e non in 4K, non sono sufficienti per avere una qualità più che buona. Sì, l’HDR è di impatto, dettaglio notevole anche sulle basse luci ma su un hdtv come il 950 (analitico tanto quanto i VT/ZT) si nota qualche artefatto da compressione qua e là e incarnati discreti ma non ottimi.
Non sto parlando di cose palesi eh, però insomma un minimo di bitrate in più sarebbe stato gradito. Peccato...Ultima modifica di thegladiator; 02-10-2017 alle 21:52
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-10-2017, 22:24 #738
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Su Netflix USA molte serie americane non ci sono perché passano sulla tv, ad es. la terza stagione di Better call Saul non c'è visto che passa su AMC e così sarà anche per la 4 stagione che invece qui vedremo in primavera.
Anche The espanse non è in catalogo in USA.Ultima modifica di Tech72; 02-10-2017 alle 22:25
-
03-10-2017, 18:58 #739
purtroppo Netflix usa spesso bit-rate bassi, anche per le serie di punta, almeno fino a 1080p,
penso che Star Trek sia stato prodotto volutamente in 2K, per una questione di costi, e per omogeneizzare meglio la frequente CG con le immagini reali, e allo stesso tempo conservare una resa video un pò morbida, gli incarnati mi sono sembrati buoni, non ho notato artefatti, perlomeno a normale distanza di visione non ho notato niente, forse qualcosa si perde nelle scene caotiche con molti elementi a schermo in rapido movimento, ma nelle scene tranquille non ci sono problemi, poi magari su 77' qualcosa viene fuori
leggevo in giro che Amazon usa bit-rate più alti per le sue serie e programmi, anche in Full-HD
ho adorato "L'uomo nell'alto Castello", serie di punta di Amazon, la seconda stagione è migliore della prima, e cosa assurda due dei personaggi più interessanti, sono completamente inventati dagli autori della serie, assenti nel libro di Philip K. Dick da cui è tratta la serie, realizzata dal creatore di X-Files, peccato che nella prossima stagione 3 in arrivo nel 2018, lui non ci sarà più, perchè durante la lavorazione dell seconda stagione ce stato un conflitto con la produzione, sul budget per le scene in esterno, etc.. quindi per questa ragione a lasciato, speriamo solo che non stravolgano la serie.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-10-2017 alle 19:00
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-10-2017, 19:09 #740
Infatti sto parlando della versione HDR, tu l’hai visto in HDR? Con lo ZT non credo...
Non fraintendiamo, a me il 1080p va benissimo e pure la resa morbida (proprio a me lo vieni a dire?) e non sono certo io un fautore del 4K, però è chiaro che l’HDR richiede più bitrate, e 6Mbit scarsi mi sono parsi sufficienti ma non l’ideale per la corretta resa di determinati gradienti, nello specifico gli incarnati.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-10-2017, 19:36 #741
Cioè ma non hai più il Pana-Plasma?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-10-2017, 20:07 #742
No, ho il Pana-oled, l’evoluzione della specie.
In ogni caso il bel VT60 è rimasto in famiglia e posso rivederlo quando voglio. Il primo amore non si scorda mai!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2017, 09:29 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Ho il 50vt50 e da qualche giorno non collega più a netflix. Parte la connessione, ma rimane fermo sulla pagina rossa e poi mi esce errore di connessione. Provato sia in wifi che con rete. Da cellulare funziona perfettamente. Qualcuno ha idea del perchè? Grazie
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
04-10-2017, 11:20 #744
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
04-10-2017, 12:01 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Grazie mille. Staccata la corrente ed ha ripreso a funzionare.
-
04-10-2017, 19:22 #746TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-10-2017, 19:55 #747
Grazie red.
Per non andare OT qui se ti interessa leggere un po’ di impressioni sappi che ho creato il thread uffciale EZ950/1000.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-10-2017, 12:50 #748
guardatevi Suburra, raro che io faccia binge watching come in questo caso (è una di quelle serie dove il telecine è perfettibile...)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-10-2017, 21:41 #749
Ragazzi, N.C.S....Non Ci Siamo! Star Trek in HDR pattina pericolosamente sul filo dell’inguardabile. E premetto che non ho nessun problema di app o di linea (fibra 1Gbit), altri contenuti SDR o HDR si vedono divinamente. È proprio che evidentemente 5.53 Mbit non sono per nulla sufficienti per un HDR decoroso. Domani segnalo al supporto di Netflix perchè cosi non è accettabile...
Ultima modifica di thegladiator; 09-10-2017 alle 21:43
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-10-2017, 22:13 #750
E la riprova è che il trailer (il primo dei 4 presenti) in 4K HDR e 15.26 Mbit sta completamente su un altro livello di qualità.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers