|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Caccia al plasma
-
11-01-2015, 14:18 #31
3 metri e 80 e un vt60 da 65 pollici...non e' godibile? ehhhhh vieni a dare un occhiata hahaha =P
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-01-2015, 15:44 #32
Con materiale HD devi vederlo per forza a distanza inferiore se ne vuoi godere pieno, per avere il giusto angolo di visione, per la ris. Full-HD la distanza effettiva di visione deve essere non oltre 3 volte l'altezza dello schermo, quindi non oltre i 2,7m effettivi per una diagonale da 65', come detto io il 60' lo vedo da non oltre 2,5m effettivi, m avvolte anche da 2,3m, andare più indietro di 2,5m per il 60' va bene solo per fonti di scarsa qualità, ma la percezione di tutti i dettagli e l'angolo giusto per avere l'effetto di profondità, le distanze sono quelle, oltre è solo come vedere una grossa tv.
ora il vecchio ma glorioso ed indistruttibile 50' G20 cè lo in scrivania in camera, e lo uso come monitor per PC ed Xbox One, quando navigo sul web lo vedo da meno di un metro, e a 1920 x 1080 le scritte sono comunque molto piccole, tanto che quando usa il pc in salotto mi dovevo avvicinare sul 50' G20 per riuscire e leggere alcune scritte, ci misi pochi giorni ad abituarmi al dal 50' al 60', il 60' è perfetto a pieno schermo fino a 2,5m con fonti HD ed anche SD di buona qualità è come un piccolo cinema, ma con tutte le straordinarie qualità che questo tv può offrire, avrei preferito il 65' per visione di film in 2.40:1 da 2,5m, ma di contro il 65' costava di più e con fonti meno nobili, dalla distanza di soli 2,5m si vedrebbe maluccio il 65', inoltre il 65' pare soffrà un pochino di più di DFC, secondo HDTV test.
Spendere 2200€ per avere una visione sufficiente col 60', non è proprio l'ideale, se l'uso principale e vedere materiale HD in particolare film e serie tv di alta qualità, la distanza ideale col 60' che può andare bene quasi un po' per tutto, è 2,5m, più ti allontani e meno vedi l'effetto immersivo della profondità di campo (effetto cinema), in 3D è ancora più evidente, inoltre più ti allontani e vedrai gli stessi dettagli fini di un tv HD-Ready, se ti allontani troppo e vero che si vede meno la grana se presente ma, se il video è molto dettagliato e poroso, almeno che uno non abbia una super vista, i dettagli più fini non riesci più a vederli, l'immagine diventa più morbida, e più ti allontani e più diventa come guardare un grande-grosso tv crt, l'HD e l'effetto cinema dipendono non solo dalla qualità della tv, ma anche dal rapporto tra risoluzione e distanza di visione/angolo della diagonale dello schermo, questo è un dato oggettivo, poi ognuno fa come gli pare.
se l'uso principale è giocare, fino a 2,5m va benissimo il 50' perché nei giochi e importante avere un visione d'insieme, mentre nella visione film conta avere più un maggior angolo di visione per avere l'effetto cinema.
considera che ci sono persone che proiettano 100' pollici con VPR Full-HD, con visione da soli 3m effettivi dallo schermo, come dire ci sono gli eccessi pure al contrario.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-01-2015 alle 16:01
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
11-01-2015, 16:33 #33
della distanza effettiva calcolata me ne sono sempre sbattuto onestamente...
Anche perche' un 65 4k nn lo posso certo vedere da 2 metri eh...lo abbraccio magari e ci stringiamo forti forti =_=
Onestamente colgo tutto quello che devo cogliere pure alla mia distanza di visione senza problemi e nn se' mai lamentato nessuno.
Il tutto per dire che tante formulette lasciano il tempo che trovano e ci starebbe da fare un sopralluogo direttamente in loco per vedere se alla distanza a cui pensiamo di vedere il tv per noi il risultato soddisfa.
L'effetto cinema lascialo perdere per favore che li piu' che i dettagli conta la grandezza del telo.
Anche perche' un 2k su un telo con base da 10 metri con posizione di visione da meta' cinema a salire indietro facendo 2 conti ha una risoluzione effettiva percepita assai minore di quello che vedo io a casa eppure a me basta e avanza.
Se voglio l'effetto cinema nn prendo un tv ma un VPR,con un tv quello che cerchi e' assai improbabile ottenerlo.
E in fin dei conti se nn volessi perdere dettagli prenderei un 4k di pari diagonale,ma nn mi frega poi molto di tutti questi calcoli,me lo godo per come viene e mi basta e avanza ( come e sempre stato )
PS il pastone di un CRT sd visto da troppo lontano nn ce l'avrei sul vt60 da 65 nemmeno se lo vedessi da 5 metri =) e cmq l'effetto CRT dei pana plasma e' quello che mi piace di piu',se volessi razor prenderei un led philips o samsung e Dio ce ne scampi se cerco quella resa li...Ultima modifica di sanosuke; 11-01-2015 alle 16:35
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
12-01-2015, 00:36 #34
il mondo è bello perché è vario, ma personalmente non spenderei mai 3000€ di tv per vedere principalmente film in HD da ben 4m solo su un 65', ci vorrebbe almeno un 70', alcuni continuano a considerare questi pannelli come dei sottili grossi tv CRT, da vedere dal lontano, come un quadro visto da lontano in cui puoi percepire perfettamente la sua cornice, questa è un a concezione obsoleta, che rimane ancora ai CRT con la loro bassa risoluzione, in realtà grazie all'alta risoluzione, questi pannelli sono come delle finestre su cui affacciarsi, immergersi, la spettacolarità, il coinvolgimento il realismo sta proprio in questo, e con l'aumentare della risoluzione queste finestre potranno essere sempre più ampie, con immagini perfette nei dettagli, qualità della fonte permettendo
per me un 65' Full-HD sopra i 3m non ha molto senso e a quel prezzo poi, per me il 60' da 2,5m con i film in scope è appena sufficiente, non tutti possono-vogliono installare un VPR per vederci i proprio 2 o 300 blu-ray disc, per chi ha pochi soldi e stanza piccola è molto più versatile un sottile pannello di ampia diagonale a patto di vederla dalla giusta distanza, che nel mio caso corrisponde pressoché perfettamente alla regola "3 volte altezza dello schermo" che non è un opinione soggettiva ma è scientificamente provato, non tanto per il dettaglio ma per l'angolo di visione, lo ZT60 offre immagini 3D molto immersive a patto di vederlo dalla distanza raccomandata, più ti allontani più l'immagine è piatta, la visone immersiva la si ottiene solo quando guardando centralmente non percepisci più i bordi, i contorni dello schermo,
del 4K me ne frego (altrimenti non sarei stato tanto stupido di prendere un plasma Full-HD da 60' nel 2014), fino a quando non potrò comprare almeno un 70' ad un prezzo umano il 4K resterà sullo scaffale, ma il vero futuro saranno le tv autostereoscopiche 8K, che grazie all'elevatissima risoluzione consentiranno di mantenere una risoluzione elevata da più punti di visione, in modo da consentire a 2 o 4 persone di poter godere dell'auto stereoscopia in Full-HD pieno o oltre da più spettatori senza dove stare solo al centro, il 4K è solo uno standard di transizione, per i giapponesi cè sempre stato solo il Super Hi-Vision come standard per l'Ultimate ULTRA HD, gia mi immagino un bel 85' 8K appeso sul l'altra parete, che più ampia e completamente libera (ci starebbe anche oltre un 100), per allora le nostre tv avranno un bel po' di anni sulle spalle, saranno dei bellissimi pezzi da museo, ed allora vi verrà un sorriso, di quando avevate solo un 60' da 3m
non una tv.. ma una finestra sul mondo! reale o fantastico che siano
Tornando allo ZT, la bellezza di questo plasma che ha pochissimo dithering e sporadici-brevissimi DFC, in una settimana li avrp percepiti 3 volte, per mezzo secondo in un contorno in moto sfocato, la visione è perfetta da circa 2,5m con materiale HD di buona qualità, non necessariamente blu-ray disc, ma anche telefilm su Sky e fiction su RAI HD, ad andare decisamente più indietro ci perdete solo, uno volta che vi siete abituati (ci vorrà poco.. è facile abituarsi al meglio) a questo nuovo modo di vedere questi "ampi schermi" non sono mai grandi abbastanza.., poi non si torna più indietro.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-01-2015 alle 00:40
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-01-2015, 06:21 #35
Hai detto bene,il mondo è bello perché è vario.
Per il resto voglio un plasma,massimo li fanno da 65 pollici e la distanza del divano quella è...
Del 3D nn mi è mai fregato nulla è la spettacolarità e qualità che offre il VT mi rimane alla grande.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
12-01-2015, 11:36 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non è del tutto vero, ci sono tagli da 85", 103" ed anche 152" anche 4k
http://www.panasonic.com/business/Pl...-TH-152UX1.asp
-
12-01-2015, 13:23 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
How to buy
Mi sa che costa più del 77' lg oled da 50mila che si trasforma da piatto a curvo....
-
12-01-2015, 13:57 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Beh sono monitor ed i prezzi sono ben diversi dai comuni tv, cmq avendo i soldi si puo comprare un 152" al plasma pure 4k!
Il 103" l'ho visto dal vivo, lo aveva un MW esposto anni fa (non è un modello recente) e lo ha venduto!
-
12-01-2015, 15:28 #39
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
abito vicino alla svizzera, il 50GTW60 può valere 1250€? circa un anno e mezzo fa feci prendere a mio padre il 50ST60 a circa 1000€. Per me sarebbe una spesa folle, devo pure cambiare casa e non so quanto spazio avrò, ma se ne vale la pena e all'orizzonte non ci sono alternative migliori potrei anche fare la pazzia.... altrimenti dovrei puntate su un 55" led
principalmente guardo film e telefilm 720p e 1080p in mkv, no bluray. odio l'effetto soap opera e i neri che si vedono grigi....
consigli?? grazie
-
12-01-2015, 15:33 #40VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-01-2015, 16:36 #41
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
12-01-2015, 17:07 #42
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
grazie per i consigli, più che altro non vorrei fosse "sprecato" non guardando bluray. per questo ero in dubbio se spendere un po' meno e puntare su un led più grande, visto che ora plasma da 55 non ne ho visti. rimane comunque il problema del passaggio dalla dogana
-
12-01-2015, 17:20 #43VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-01-2015, 19:48 #44Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
12-01-2015, 21:02 #45Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design