Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: kuro lx5090 o krp 9g?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247

    kuro lx5090 o krp 9g?


    Dopo mesi di indecisioni, sono arrivato quasi al capolinea con l'attuale pdp 434 hde che, complici gli 11 anni di vita e risoluzione ormai ridotta , deve cedere il posto a qualcos altro.
    Ora , ho visto recentemente acceso con materiale Sky hd un kuro lx5090 e ne sono rimasto sbalordito .
    E chi possiede il kuro mi ha detto che la generazione successiva , krp 9g , ha dei livelli di nero e contrasto ancora superiori.
    La tv la prenderò usata e i prezzi in giro sono circa 700 euro per un lx5090 da 50 e di 1500 per un krp 50" 9g.
    Dovrà durarmi praticamente fino a quando non ci saranno tv degne di considerazione da parte mia.
    Voi cosa consigliate tra le 2 ?
    Ultima modifica di AngeloYaris; 03-10-2014 alle 03:12
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838
    Trattandosi di usato, prenderei il Kuro messo meglio dopo attenta visione.
    In teoria un KRP è di qualità superiore, ma appunto bisogna verificarne lo stato e non è detto che il 5090 sia una scelta "secondaria".
    Per esempio sarebbe opportuno controllare le ore di utilizzo e la presenza o meno di eventuale "red tint".
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Ero convinto di andare direttamente sul krp 500a , ma anche il 5090 , trattandosi della 9 generazione di kuro ( quindi l'ultima e la più perfezionata , andrebbe bene .
    Il 5090 a 300 euro pensate possa essere una sola ?
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838
    Ripeto, occorre verificare bene un usato, magari entrando nel Service Menù, controllare ore di utilizzo e soprattutto giudicarlo per come restituisce le immagini.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Sto cercando di prenderlo qui sul forum . Tu per caso hai intenzione nel breve medio periodo di dare via il tuo krp ?
    Altrimenti qui sul forum avrei trovato un pdp lx5090 soltanto .
    Poiché non mi discosto da questi due modelli , se entro la fine del prossimo anno non riesco a far quadrare un po' le finanze non vorrei perdere questo treno , che mi accompagnerebbe per almeno quanto mi ha accompagnato il fedelissimo 434 hde
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838
    Vendere il mio KRP? Non ci penso proprio, né nel breve né nel medio periodo.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Il 5090 a 300 euro pensate possa essere una sola ?
    deve sapere quali sono gli eventuali problemi che può avere il pannello, se ha subito burn-in, se tende alla tinta rossa su schermate nere, numero di ore complessive di utilizzo in relazione alla data di acquisto, se ci sono segni di urti, spaccature, sul vetro del pannello o sulla cornice, se funziona ancora bene l'elettronica interna, il telecomando, etc..

    se ha spazio, e non lo terrebbe acceso molto, potrebbe anche essere interessante un 60' se la distanza di visione è superiore ai 2,7m, un 60' con i film in 2:35.1 è più coinvolgente ed appagante.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-10-2014 alle 15:06

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Un Kuro è per sempre ... e chi lo vende lo giudizo un matto da legare !!!! scherzo ovviamente (mica tanto però ).

    Ascolta !! già sopra ti hanno dato ottimi consigli e non aggiungo altro se non che i miei (si ne ho due) c'è l'ho da tempo indefinito ( oramai non ricordo se 7 o 8 anni) e uno in particolare è acceso per una media giornaliera di 15 ore .... fatti due conticini e si capisce bene l'intensissimo utilizzo dello stesso con immagini mozzafiato e sempre più sbalorditive !!!! io un KRP, in tempi appena trascorsi (oggi attendo l'OLED) l'avrei preso a qualsiasi prezzo ... magari solo per vederlo da spento ..... per cui acquista il KRP e sarai felice !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Finalmente una discussione seria...

    Ciao AngeloYaris, fai attenzione che di 5090 ce ne sono ben tre modelli:

    1) PDP-Lx5090 WYSIXK5 o WYS5 Modello Base
    2) PDP-Lx5090H YSIXK5 Vecchio Modello
    3) PDP-Lx5090H YSIXK7 Nuovo Modello

    La sigla è uguale ma in sostanza ci sono differenze.. Sopratutto con il nuovo modello, comunque vai tranquillo sono gli ultimi Kuro 9G siglati PDP la qualità è certa ma come dice Zimbalo prima di comprarlo guardalo di persona per controllare evantuali stampaggi e ore del pannello sperando che non sia già stato resettato. Il 5090H nuovo modello stando a quello che dice il service manual monta il filtro anteriore e componenti differenti dai vecchi modelli, il Krp a confronto del 5090H nuovo modello dovrebbe montare pannelli più selezionati.
    Ultima modifica di Diego77; 03-10-2014 alle 13:36
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Un Kuro è per sempre ...
    Gianni il solito poeta e amante alla follia dei Kuro.... Giustamente
    Ultima modifica di Diego77; 03-10-2014 alle 13:26
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Che dire . Anzitutto grazie dei consigli . Come dicevo prima, aspetterò che qualcuno del forum ne venda uno ( anche perché al 90% dovrò andarlo a prendere in auto , quindi se devo metterci 2 giorni e 300 euro per il viaggio voglio essere sicuro che sia di una persona affidabile ) .
    Per quanto riguarda i modelli , mi basta che sia un kuro 9 generazione .
    Certo , in ordine metterei, ora che mi avete ulteriormente illuminato , il krp 500a 9,5g o 10g ( vi è un po' una leggenda sulla reale esistenza di questi modelli di krp . subito dopo il krp 500a o 600a ( già trovarne uno e' un miraggio, figuratevi se sto a vedere i 10 pollici di differenza ) .
    Poi andrei sul pdp lx5090h e, come ultima " spiaggia " , sull lx5090 meno aggiornato , che comunque fa parte della 9 generazione , che reputo sia la migliore senza se e senza ma.

    Ragazzi comunque voglio spendere due parole per il mio pdp 434hde che in 11 anni e nonostante fosse il primo pioneer è solo 1024 x 768 , riesce a trasmettere immagini degne di nota.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Sicuramente Pioneer è stata leader indiscussa nella produzione di Tv al Plasma di elevata qualità Audio e Video....
    L'unica che potrà un giorno eguagliare la qualità totale del prodotto sarà Pioneer stessa
    Ultima modifica di Diego77; 03-10-2014 alle 15:42
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Gianni il solito poeta e amante alla follia dei Kuro.... Giustamente
    Poneer li sapeva costruire i display !!!!
    basta guardarsi intorno, per capire, ancora oggi, cosa offre il mercato ...
    rimango in attesa dell'Oled perchè nonostante i peccati di gioventù, di cui si parla ... è un gran bel display: immagini mozzafiato !!!
    nel frattempo il Kuro è come Monica Bellucci ... più passa il tempo ... più "travolgente" e "affascinante" diventa !!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Il problema degli Oled in commercio = LG

    che sono WRGB (brevetto Kodak, acquistato da LG), non sono Oled Full RGB,

    per il momento Samsung ha ritirato dal mercato i suoi Oled Full RGB, per problemi di scarti elevati, etc.. da non poter competere con o più economici e facili da produrre pannelli Oled WRGB

    per questo nessuno al momneto non vende Oled tv, ad eccezione di LG

    chiusa parentesi.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-10-2014 alle 16:05

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838

    @ Aletta

    Lei non è la Bellucci ... ma con il Kuro diventano tutte più belle ...



    P.S. I prossimi scatti sono per Malena. Ti faccio un regalo!
    Ultima modifica di Zimbalo; 03-10-2014 alle 16:11
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •