Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154

    PANASONIC TX-P50ST60 - La VideoRecensione In Italiano


    Mi aguro di aver fatto cosa utile e gradita. Perdonate qualche papera (parlando del top di gamma, confondo lo ZT con il VT, poi ne prendo un'altra descrivendo le lettere davanti alle ore di esercizio), che comunque risolvo nella erràta còrrige in didascalia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    45
    Grande! Bel lavoro... Dovrebbero prendere piede queste recensioni "amatoriali"... Spontanee e non troppo di parte, solo finalizzate a fare pubblicità al prodotto... Probabilmente hai dato una mano a chi voleva orientarsi nell' acquisto di questa tv...
    Bello il finale con i gatti che fanno danni...
    Sono da poco il fortunato possessore di un pana p65vt60, se non mi impapino troppo potrei cimentarmi in una video recensione...
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Complimenti Nemesis (ci dici il tuo nome ? ) Bel lavoro.
    Poi trovo molto simpatico il fatto di vedere com'e' fisicamente un amico del forum e non limitarsi solo all'aspetto del suo avatar
    Io basandomi sull'avatar pensavo che Red fosse un ragazzino

    Quanto costa una economica tastiera wireless, per evitare di perseguire l'indulgenza plenaria
    Hai capito come mai dopo che mi ha fatto entrare nella mia posta quando clicco su posta in arrivo esce e mi dice che non e' riuscito ad aprire la pagina ?!?!

    Marcello

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Complimenti per il video, sicuramente sarà utile a tutti i possessori o gli eventuali acquirenti dell'ST60.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Grazie a tutti Voi, sono contenetissimo che nonostante le papere la avete gradita. A proposito; ne ho scoperta un'altra: parlando della videocamera (una Panasonic pure lei) dico che stà riprendendo a "1024p" Chissà che mi diceva la testa.. per far un connubio trà le memorie RAM e il progressivo del 1080...
    Hostile, aspettiamo la tua videorecensione del VT60. Sai, io guardo certamente quelle ufficiali, ma se voglio saper qualcosa in più, "a pelle" sull'oggetto che vado ad acquistare, mi cerco quelle dei privati che lo hanno, e possono esprimersi in modo svincolato da tutto ciò che è business . Tutte quelle che avevo trovato, ne esaltano le qualità, tante chiacchere, ma poi non ti dicono minimamente come muoverti, cosa fare con i menu. Ecco, io cerco di colmare quelle lagune e, se sarò stato utile anche ad un solo utente, mi riterrò soddisfatto.
    Marcello, purtroppo non posso aiutarti riguardo alla mail, ma da quanto ho capito.. se non vuoi complicarti la vita, evita di pensare allo smart come se fosse un pc. Un amico, comunque mi disse che questa poteva esser una soluzione alternativa al telecomando:
    http://www.amazon.it/Logitech-Wirele...ra+logitechono
    Ahh; a proposito: piacere, Piero
    Plasm-On: Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    1
    ciao, complimenti per la recensione : sicuramente molto utile.
    sto valutando l'acquisto di questo tv, ma sono ancora indeciso...

    la qualità del prodotto è sicuramente fuori discussione (sia tu che le numerose recensioni che si leggono lo confermano), ma sinceramente non sono interessato al 3D ne tanto meno alle funzioni smart (nei confronti delle quali condivido a pieno le tue opinioni).

    l'alternativa che sto considerando è LG 50PN65000 che costa esattamente la metà e che, ho letto, nell'insieme offre una buona qualità di immagine anche se con un contrasto minore e neri un pò meno profondi del Panasonic.

    se come da premessa, 3D e smart TV non sono funzioni per me interessanti, la migliore qualità di immagine del Panasonic vale veramente 500 euro in più di quella di LG ??

    non so se è una domanda a cui si può dare una risposta, apprezzo comunque i vostri commenti.
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo se vuoi un tv di un certo livello ed intendo qualità, devi beccarti anche il 3D e la smart tv, visto che la maggior parte dell'utenza se un tv non è smart non lo compra, stessa cosa per il 3D. Il modello LG costa la metà ma anche in normale visione 2D non è al livello dell'ST60. Inoltre molti utenti lamentano una eccessiva ritenzione su quel modello alcuni lo hanno rimandato indietro proprio per questo problema. Capisco che i soldi non crescono sugli alberi, ma bisogna dare il giusto valore alle cose, un ottimo 50" al prezzo dell'ST60 è perfettamente lecito, se poi vuoi spendere 500 euro per un 50" (cifra secondo me eccessivamente bassa per quel taglio) di certo non puoi pretendere di avere un tv ottimo, avrai un tv mediocre correlato al prezzo pagato. Se consideri che un tv non si compra tutti i giorni, converrai che conviene spendere il giusto per goderselo negli anni a venire. Per me conviene spendere quella cifra e non rosicare ogni volta che guardo la tv.
    Ultima modifica di Plasm-on; 09-02-2014 alle 23:34

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    per quanto riguarda la barra di pulizia stavo pensando che l'uso a scopo "preventivo" durante il rodaggio potrebbe essere non errato... infatti la barra fa passare i fosfori da uno stato estremo all'altro (nero - bianco) rendendoli, per così dire, più "elastici"...
    Come per il rodaggio di un'autovettura, che ogni tanto va tirata durante il rodaggio altrimenti il motore non si slega, non potrebbe valere lo stesso principio? Durante la visione normale magari ci potrebbe essere una zona del pannello (centrale e / o laterale) che non va mai sulle tonalità bianche o nere. Invece con la barra tutto lo schermo passando dal bianco al nero si roda in maniera completa e uniforme...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    MMMMMMMMMMMMMM Janos noi ci stiamo facendo un sacco di p...e mentali ma nessuno ci sta dando delle risposte tecniche sul perchè di certe "cose" e sulle scelte piu' opportune.
    Ognuno di noi dotato di maggiore o minore competenza tecnica propone la sua spiegazione e soluzione
    Considerare i "fosfori" alla stregua di pezzi meccanici che necessiterebbero di un "rodaggio" non e' del tutto corretto
    Quello che e' sicuro e' che i fosfori nel tempo tendo ad essere meno "reattivi" e quindi ad essere meno luminosi...ma che abbiano o non abbiano bisogno di una partenza soft oppure di una sferzatina in fase iniziale per non "addormentarsi" e' tutto da chiarire

    Marcello

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Marcello_Roma Visualizza messaggio
    MMMMMMMMMMMMMM Janos noi ci stiamo facendo un sacco di p...e mentali ma nessuno ci sta dando delle risposte tecniche sul perchè di certe "cose" e sulle scelte piu' opportune.
    Ognuno di noi dotato di maggiore o minore competenza tecnica propone la sua spiegazione e soluzione
    Considerare i "fosfori" alla stregua di pez..........[CUT]
    se mi gira chiedo a Panasonic ma ho il sospetto che mi risponderanno di usarla solo quando serve e non come strumento preventivo...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Anche io avevo pensato...e ho suggerito al forum..di chiedere lumi e coinvolgere la stessa Panasonic...ma credo che l'invito non sia stato raccolto
    Io ho chiamato la panasonic per chiedere dei chiarimenti sulla garanzia europea..ma mi ha risposto una cortese signorina...credo polacca o rumena ..che ne sapeva molto meno di me
    Io credo che solo la paura (seccatura ) di essere sputtanati da un forum autorevole come AVMAGAZINE potrebbe indurli a darci soddisfazione

    Marcello

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per la garanzia ti rispondo io: non c'è differenza tra Europa ed Italia, stesso trattamento.
    Per la barra va usata se notate ritenzione, se non c'è ritenzione perché volete consumare prima i vs fosfori?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Plasm ti ringrazio ma lo sapevo anche io solo che ho voluto chiedere perchè, se leggi sul sito Panasonic, si fa riferimento, affinchè la garanzia venga riconosciuta, ad un modulo che andrebbe "compilato in ogni sua parte e timbrato dal venditore" oltre allo scontrino o al documento di acquisto, detto modulo dovrebbe essere scaricabile dal sito..ma non ce n'è traccia.
    Invece poi la signorina mi ha confermato che bastava la fattura..come sapevo anche io, ma allora cosa cavolo scrivono sui siti ufficiali ?!?!

    Per quanto riguarda la "barre si barre no " io facevo un discorso piu' ampio, perche' chiedevo ai "competentissimi"....se ci sono
    Di esprimersi sulle questioni tecniche che noi utenti poniamo ( esempio : luminiosità del pannello, rodaggio, settaggi, barre ecc ecc )

    Mi e' sembrato che Nenny1978 se ne intenda molto...e non solo lui però ultimamente non si fa piu' sentire
    A proposito confermo che non sento il minimo BUZZZZ forse sono diventato sordo

    Marcello

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be qualcosina sui plasma ne so anche io visto che a casa mia ne son passati 7 (2 attualmente in firma ancora)....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393

    Infatti tu eri nel gruppo di "quelli che ne capiscono" non hai visto l'inchino ?!?!

    Mi ricordi dove trovo i "suggerimenti" per un settaggio ottimale (per quanto come giustamente dite voi ogni settaggio e' personalizzato sulla persona che lo fa)

    Marcello


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •