|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: SETTAGGI E RODAGGIO PANASONIC TX-P55ST60
-
18-01-2014, 19:24 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 72
SETTAGGI E RODAGGIO PANASONIC TX-P55ST60
Mi è arrivato giusto ieri il televisore nuovo, panasonic tx-p55st50.... ho spulciato un po' la discussione ma è veramente enorme e mi sono perso tra mille informazioni....
Vorrei semplicemente sapere alcune cose:
- Il rodaggio del televisore quanto tempo deve durare? 100 ore?
- Nel periodo di rodaggio ci sono accortezze da prendere o si può smanettare alla grande in qualunque modo su colori, luminosità, nitidezza e chi più ne ha più ne metta? (accortezze tipo che ne so fare attenzione ai loghi dei canali satellitari, barre informative o non esagerare sparando lumi e colori)
- In rete si trovano dei test per il televisore, per verificarne la configurazione ottimale?
- Avete dei settaggi da consigliarmi o eventualmente link dove poterne trovare di buoni?
Ho inoltre preso anche il pana BDT500 come lettore bluray... ci sono particolari settaggi da fare su questo lettore e viene fatto più che altro tutto sulla tv?
Grazie in anticipo
-
19-01-2014, 10:09 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 72
go, sbizzarritevi
-
19-01-2014, 10:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
I primi tempi (su ogni ingresso o sorgente) immagine su cinema o true cinema, contrasto e luminosità a non più del 50%, nitidezza bassa (0-2), disattiva tutti filtri o altro, pixel orbiter sempre su ON, formato immagine su AUTO (sia per SD che per HD), prediligere film senza bande (se ne vedi uno non succede niente, non fissarsi per ore e ore su un unico canale ma fare un po' di zapping, dopo un film, ad esempio su canale 5, prima di spegnere mettere in zoom e far lavorare il pannello anche dove c'era il logo, ogni tanto se necessario aziona la barra di pulizia per 10/20/30 minuti.
In sostanza sarebbe bene far lavorare tutto il pannello: nelle bande nere o dove c'è un logo fisso i fosfori non lavorano e tendono alla ritenzione.Ultima modifica di shakii; 19-01-2014 alle 10:19
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
20-01-2014, 09:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
Purtroppo son parecchi i film con bande nere in alto ed in basso. Ma sono pericolose anche queste per lo "stampaggio"? Avevo capitop che per ritenzione e stampaggio fossero più pericolosi i loghi con i loro colore bianco. In ogni caso, io mi ero scaricato il file preparato e lincato da un utente di questo forum, LCDScrub. Dura circa 22 minuti. Faccio bene a farlo girare un paio di volte ogni giorno per le prime 200h di funzionamento? Serve al rodaggio; è inutile o addiritura può nuocere?