Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    169

    In generale sui plasma..


    Ciao ragazzi spero di aver postato un topic giusto,se sbaglio o c'era qualche sezione che non ho visto fucilatemi..
    Avevo aperto un topic dove chiedevo consigli per il tv,non ho ancora comprato perchè sto dando fondo a tutte le mie risorse e devo aspettare almeno un mesetto...
    Ero deciso per l'st60,non ho mai avuto un plasma in vita mia.
    Ieri sono andato a prendere dei cavi per un amplificatore del mio locale,e con un amico ho visto che in questo negozio aveva un reparto (strano visto che stanno sparendo..) con alcuni plasma tutti panasonic.
    C'era un 42st60 con una ragazza che cantava (no audio) e l'immagine dell'st la trovavo ottima,meglio dei led che sparavano a balla (e che il mio amico invece preferiva..).L'ho trovato anche abbastanza luminoso,pensavo peggio.
    Poi sempre in questo spazio centrale (si vede che era curato anche perchè il commesso del reparto era un plasmista) c'erano altri 3 plasma e un led,erano tutti VT50 (serie precedente).Erano vicini ad un led (non ricordo marca e modello,a vedere da 600 euro di prezzo credo fascia bassa comunque).Confrontavo questo con il 55vt50 che avevo davanti.
    Trasmettevano una partita del barcellona.Il locale era illuminato ma non esageratamente diciamo che non aveva i fari sparati addosso.I colori erano abbastanza naturali (l'ho trovato un po troppo basso di luminosità comunque..mi piaceva di più l'immagine dell'st sono sincero) ma la cosa che mi ha lasciato molto molto dubbioso,era il pubblico dello stadio.Mentre sul led gli spettatori erano ben definiti,su quei plasma erano come "sfocati" giuro che se mi soffermavo sugli spalti mi veniva quasi il mal di mare dalla "pastosità" (non so come spiegarlo) che c'era.Sul led praticamente li distinguevo uno ad uno..Cosa che mi ha fatto notare subito anche il mio amico.Anche la fluidità delle immagini in movimento..boh.Molti dubbi ora.
    Invece sulla trasmissione con la cantante,nettamente meglio il plasma,ma per me le partite di calcio sono importantissime,cosa può essere?Impostazioni cannate tutte (su tutti e 3?),o che cosa?
    Grazie perchè sono veramente dubbiosissimo su sto fatto.
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Giusto perché non si dica che sono un tifoso del plasma, ti dico che 5 anni fa sono passato da un Plasma ad un LCD Top di gamma, da settembre sono ritornato ad un Plasma, mi è sembrato di ritrovare qualcosa che avevo perso, ed anche meglio di come lo ricordavo, riguardare i BluRay preferiti è come vederli per la prima volta, e le partite di calcio? Essendone anch'io appassionato si vedono davvero bene, molto meno Blur rispetto all'LCD solo per indicare una delle tante cose migliori potrei citare i colori delle maglie che non accecano più così tanto sotto l'effetto delle luci sparate dei fari ai movimenti della palla e sulle carrellate veloci delle camere. Quello che vedi nei centri commerciali non può fare testo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Visto che hai parlato della fluidità delle immagini in movimento mi pronuncio!
    Io passo da un led D8000 top di gamma del 2011 e la fluidità che avevo con quello purtroppo non l'ho ritrovata sul plasma.
    Ho un GT60,che è un VT60 un pò più brutto e con meno funzioni(buttata lì...) e per dfc e fluidità,non sono affatto contento.Tengo però a precisare che è proprio l'unica pecca importante che ho riscontrato,oltretutto la fluidità è regolabile in soli tre step e pure di dubbio risultato a mio parere.Se hai la possibilità di vedere un plasma con più sorgenti collegate,sfruttala focalizzandoti su questo punto che nessuno mi hai mai descritto come insoddisfacente e che ora noto.
    QUI comunque ci sono le discussioni ufficiali.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Visto che hai parlato della fluidità delle immagini in movimento mi pronuncio!
    Io passo da un led D8000 top di gamma del 2011 e la fluidità che avevo con quello purtroppo non l'ho ritrovata sul plasma.
    Ho un GT60,che è un VT60 un pò più brutto e con meno funzioni(buttata lì...) e per dfc e fluidità,non sono affatto contento.Tengo però a precisare c..........[CUT]
    Eh non è bello quello che mi dici,alla fine non capisco una cosa,le partite mi paiono tutte più belle sui led,eppure leggo che sul plasma dovrebbero essere meglio..non disquisisco sui colori,vedo anche io che sui led sono troppo sparati,ma in generale nelle azioni e nei contorni mi paiono meglio boh...i plasma non dovrebbero essere nettamente più performanti in quanto non hanno elettronica a gestire le linee?Aggiungo anche che io finora nei led da me visionati non ho notato effetti scia su palla o giocatori,magari è il mio occhio che è scarso boh..
    io di blu ray vedo il 10% circa il resto è tutto sky hd tra cui parecchie partite..siccome soldi non ne ho,non voglio fare acquisti da pentirmene,ho visto che i film si vedono meglio sui plasma,ma se devo scegliere tra minor qualità nei film (non che su alcuni buoni led facciano schifo eh) ma una visione migliore delle partite,e una visione da sbavo dei film e un risultato non soddisfacente negli sport di squadra..preferisco la prima.
    premetto che non voglio fare gare di tifo,voglio solo capire cosa è meglio,finora quei 4 plasma che ho visto in giro non mi danno la possibilità di smanettare un po con il telecomando.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Quando si parla di visione di partite e, in generale, di eventi sportivi - tanto più se si confrontano LCD/LED e plasma - a mio avviso bisogna categoricamente specificare se si parla di visione con sistemi di interpolazione dei fotogrammi spente o attivate e, se attivate, su quale livello.
    Un confronto reale a parità di condizioni, per valutare le effettive capacità dei pannelli nel motion resolution, va effettuato rigorosamente con interpolazione disattivata.
    Ultima modifica di rosmarc; 07-01-2014 alle 11:04

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Quando si parla di visione di partite e, in generale, di eventi sportivi - tanto più se si confrontano LCD/LED e plasma - a mio avviso bisogna categoricamente specificare se si parla di visione con sistemi di interpolazione dei fotogrammi spente o attivate e, se attivate, su quale livello.
    Un confronto reale a parità di condizioni, per valutare le ..........[CUT]
    Rosmarc,interpolazione praticamente sarà qualcosa di elettronica che aiuta nella gestione dei fotogrammi?(te lo dico alla brutta,giusto per capire se ho inteso)
    Se si,intendi dire che il pannello andrebbe visto con tutti gli "aiuti" spenti,ma questi aiuti ci sono in tutte e due le tecnologie?Perchè dal post di marte vedo che non è proprio soddisfatto della gestione della fluidità del pannello,ha un gt60 e dunque sono parecchio preoccupato.Ripeto non mi danno il telecomando i due store che ho vicino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    diciamo che più o meno è così, leggi qui se vuoi approfondire http://www.avmagazine.it/forum/106-t...n-compensation

    Il punto è che un eventuale confronto va fatto a totale parità di condizioni, specie se si tratta di tv di marche differenti con sistemi di interpolazione differenti, quindi non si può che tenerli spenti. Solo così si apprezzano le differenze peculiari tra le diverse tecnologie nella gestione delle immagini in movimento, al netto di "taroccamenti" dell'elettronica.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    diciamo che più o meno è così, leggi qui se vuoi approfondire http://www.avmagazine.it/forum/106-t...n-compensation

    Il punto è che un eventuale confronto va fatto a totale parità di condizioni, specie se si tratta di tv di marche differenti con sistemi di interpolazione differenti, qui..........[CUT]
    Naturalmente hai pienamente ragione, ma vista la qualità delle trasmissioni purtroppo quegli algoritmi hanno importanza nella visione di alcuni tipi di materiale come il calcio dove i movimenti rapidi mettono ancora più in evidenza i limiti della sorgente

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    I sistemi di MC nel settore dei tv sono diventati fondamentali, su questo non c'è dubbio. Anni di assuefazione all'immagine da led in modalità dinamica esposto al centro commerciale li hanno resi indispensabili... ormai la stragrande maggioranza degli acquirenti di tv pretende di vedere sempre tutto sempre perfettamente nitido e definito a prescindere. Si pretende di poter contare i fili d'erba sul campo di gioco durante le carrellate, di leggere le scritte su una pallina da tennis o una palla da calcio che viaggiano a oltre 100 km l'ora. E questo, per di più, non su immagini 1080p di riferimento con riprese tecnicamente eccellenti, ma addirittura con le non brillantissime trasmissioni televisive che di solito abbiamo da queste parti. Si vuole "la perfezione", a prescindere da tutto, dalla qualità delle riprese, delle trasmissioni e di tutti gli elementi indispensabili e decisivi che stanno a monte rispetto all'ultimo anello della catena video, quello più debole, contro il quale si scatenano spesso gli strali di chi non ottiene la resa visiva che reputerebbe ottimale.
    Per quanto mi riguarda, non gradisco gli effetti prodotti sull'immagine dall'interpolazione e non la userei in ogni caso, ma so di essere una mosca bianca, oltretutto pare che ultimamente ci siano in giro algoritmi migliorati, che utenti molto esperti sul forum affermano di usare, in certe circostanze, con soddisfazione. Io non li userei in ogni caso... ma massimo rispetto per chi li ritiene utili.

    Detto questo, volevo solo porre una questione di metodo: non si può fare un confronto sul motion resolution di pannelli tra l'altro di tecnologie diverse se non al netto di elaborazioni dell'elettronica (per quanto possibile) sui segnali riprodotti. Quindi, l'eventuale confronto e i successivi giudizi vanno espressi sulle immagini riprodotte senza interpolazione, come fanno gli esperti di HDTVtest, AVF etc.
    Al contrario, con l'interpolazione attivata, non si giudica più la capacità del pannello di risolvere nativamente le linee sulle immagini in movimento ma, piuttosto, la capacità di elaborazione video del sistema di motion compensation.
    Ultima modifica di rosmarc; 07-01-2014 alle 14:59

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    18
    buongiorno ragazzi,sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti per esso...molto bello!!! ragazzi ho un panasonic vt30 42 pollici mi potete dire quale il miglior settario per vedere dei film in full hd?? non ne capisco niente e scusate per questo....quindi se devo far qualcosa prima....no so,ditemi voi!grazie mille per l'aiuto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    compra un LED e vivi Felice...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •