Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157

    Panasonic 50vt60 e mediaplayer interno dlna


    Ciao a tutti!
    Spero di essere nella sezione giusta...in caso contrario chiedo scusa e spostate pure la discussione!
    Vi scrivo perche' non ho trovato nulla in merito al mediaplayer interno del vt60
    A breve...molto breve direi...comprero' il panasonic (spero che sia la scelta giusta ...il suo rivale e' il 55w905 sony) e mi chiedevo come si comporta il mediaplayer interno con video in dlna...mi spiego meglio...
    Possiedo un Wd mybook live collegato in rete dove oltre ai backup archivio le copie dei miei br in mkv...attualmente utilizzo un wd tv live e va che e' una meraviglia ma siccome il vt60 ha "solo" 3 hdmi ed io ne avrei bisogno 4 (ps4-skyhd-appletv e wd tv live) vorrei sapere se il media player interno della tv riesce a gestire bene il nas in dlna con i video mkv in modo da "eliminare" il wd tv live...chiedo a coloro che hanno questa tv se possono aiutarmi.
    In caso contrario la scelta ricadrebbe sul sony che ha 4 hdmi e non avrei nessun problema di connessioni!
    Se potete darmi qualche consiglio...grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    7
    Butta un'occhio a questo link: http://www.pavtube.com/guide/stream-mkv-over-dlna.html
    Non credo sia possibile. Dipende dal file....ed ammesso e concesso che tu ci riesca, se usi lo streaming wi-fi, non credo sia il massimo. Molto meglio usare una coppia di powerline.
    Per fare le cose come si deve, purtroppo bisogna spendere qualche soldo in più (il che significa almeno 250€ per un lettore di rete come si deve e non i WD che non sono comunque malaccio ma hanno dei problemi ed usare una coppia di power line e te la cavi con 30/40€...purtroppo per guardare bene i film senza problemi bisogna andare sempre wire.)
    Non preoccuparti troppo per il numero di HDMI...al massimo ci attacchi un HUB HDMI...scegli la TV che ti piace di più.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Grazie!
    Attualmente e' tutto collegato via cavo...dal router dove e' collegato il nas wd parte un cavo ethernet che va ad uno swicth dove sono collegati tutti gli apparecchi ed anche la futura tv sara' collegata con cavo quindi non avrei bisogno di power line.
    Visto che il wd ha installato il twonky media server pensavo che il pana riconoscesse il nas come server dlna e pescasse i file...quello che mi interesserebbe sapere e' se il media player del vt60 riesce a gestire mkv da 15gb...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    15Gb si, 30 anche.. (test effettuati con hd esterno usb 2 attaccato su usb3 )

    PS: non capisco perchè il mio amico con la sua samsung del cappero (serie 7 vecchia) riesca a leggere mkv su nas con i sottotitoli che nervoso che una tv da 2000€ non lo faccia, cavolii!!
    Ultima modifica di SuNsHaDoW; 26-11-2013 alle 14:20

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    7
    eh guarda, io non saprei come fare la prova...mi spiace
    Però sinceramente una cosa non riesco a capire:
    il DLNA è uno standard. Su questo non ci piove, quindi i TV che leggono i dlna, devono essere tutti uguali per quella funzione. PUNTO.
    Ora, ho un TV LCD samsung 46" 6100, che legge benissimo gli MKV da usb, ma via DLNA non legge una cippa.
    Secondo me tramite ethernet si usa un lettore differente rispetto ai contenuti letti via USB. In definitiva: via usb, un player. Via Ethernet un DLNA player (che è una porcata perchè legge pochissime cose). Magari dico una cagata....correggetemi se sbaglio, ma credo sia così.
    Io poi in salotto ho un Pana 50VT60 e non ho fatto la prova ma credo che il concetto sia lo stesso: via USB, no problem, ora dovrei provare via ethernet.

    Edit: il 6100 è oviamente abilitato per il dlna.
    Ultima modifica di The_song_is_over; 26-11-2013 alle 14:29

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da SuNsHaDoW Visualizza messaggio
    15Gb si, 30 anche.. (test effettuati con hd esterno usb 2 attaccato su usb3 )

    PS: non capisco perchè il mio amico con la sua samsung del cappero (serie 7 vecchia) riesca a leggere mkv su nas con i sottotitoli che nervoso che una tv da 2000€ non lo faccia, cavolii!!
    Da usb ok...ma io chiedevo tramite dlna quindi tramite lan pescandoli da nas collegato al router!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    7
    Ad ogni modo, per tagliare la testa al toro avevo pensato di prendere un buon palyer esterno, senza troppi problemi sul numero di HDMI....appunto, come ti dicevo: in caso di bisogno prendo un HUB.
    Ultima modifica di The_song_is_over; 26-11-2013 alle 14:32

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Io avevo il bpd s709 di sony...via usb leggeva tutto (o quasi) senza nessun problema...via dlna gli mkv li leggeva ma ci metteva una vita a caricarli e alle volte se mettevo in pausa non ripartivano piu'.
    Il wd tv live che uso adesso "legge" gli mkv dal nas wd quindi sempre in dlna ma e' molto piu' veloce a caricarli (neanche il tempo di premere play e sono gia' partiti) e poi non si bloccano.
    Quindi secondo me non dipende dal dlna ma dal player usato per leggere in dlna...infatti il mio dubbio e' questo...il player del vt60 riesce a gestire in modo fluido un nas di rete?Se riesci a fare una prova con il tuo vt60 collegato il dlna te ne sarei grato!
    Per quanto riguarda l'usb hai scritto no problem...come formattazione cosa legge?fat,exfat,ntfs,mac?!?!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    7
    Guarda che non credo che il WD Live usi il DLNA per leggerli dal NAS. Fa u lavoro più complesso.
    Il DLNA è nato come standard per poter leggere contenuti multimediali su dispositivi in rete locale, ma legge pochissimi formati...è uno standard "sfigatello". Passami il termine, sono un profano.
    Il tuo WD live legge su ethernet e fa una conversione dei file totalmente svincolata dal discorso DLNA. O meglio....legge sicuramente i formati DLNA, ma anche molte altre cose che un DLNA non può leggere. Il dlna legge poco e niente....e sono le cose del link sopra.
    Purtroppo un lettore multimediale è imprescindibile per leggere MKV da un NAS.
    Spero di essermi espresso bene, sono un po' una capra. :-D

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Capito...quindi mi puo' capitare che comprando il vt60, gli mkv da usb li leggo tranquillamente mentre da lan no giusto!?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Compra uno switch hdmi e tieniti il wd live
    I media player integrati al TV non sono così performanti , avrai problemi con file bitrate elevato .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    7
    Purtroppo non avendo un NAS non posso fare la prova che conferma, ma credo proprio che sia così....ne sono personalmente certo.
    E ad ogni modo ci sono MKV ed MKV....quelli da 4G.....quelli da 30, sicuramente più qualitativi anche se non ne conosco le differenze.
    Non tutti i lettori multimediali sono uguali e secondo me quelli WD, oltre al solito problema di surriscaldamento che incontrano tantissimi utenti con relativi smadonnamenti, non credo abbia tutti i codec che ha un lettore che costa 2 o 3 volte tanto (che a sua volta sono gli "entry level" nel mondo della "ROBA SERIA".

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    MKV è un contenitore
    Dipende da quello che ci butti dentro
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •