Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114

    Differenze subfield ed elettronica tra Pana vt60 e st60


    ciao ragazzi...

    si avvicina il momento di ordinare il Panasonic e sto ancora cercando di decidere tra i due modelli in questione quale farebbe più al caso mio...
    detto che so benissimo che il vt60 sarebbe il top,voglio cercare di capire

    1) la differenza di focused field drive (2500 per st60 3000 per vt60) dove va ad incidere?
    definizione? fluidità? è notevole ad occhio la differenza?
    2) stesso dubbio per l'elettronica diversa (credo che ho sentito parlare di processori differenti tra i due modelli) in
    cosa si nota la differenza?
    3) come si comportano in uscaling? c'è differenza tra i due modelli anche in questo?
    Ultima modifica di Giangi Plasma; 09-11-2013 alle 11:06

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    1) la tecnologia FFD (Focused Field Drive), nel poco materiale ufficiale che si trova in giro, è presentata dalla Panasonic come una soluzione più performante rispetto al classico SFD (Sub Field Drive) per ridurre il motion blur delle immagini in movimento (a patto, ovviamente, che il motion blur non sia insito nel materiale video che viene riprodotto, in quel caso anche l'FFD non può che mostrarlo così com'è in origine... salvo l'uso di filtri digitali, che non sono privi di controindicazioni). A mio avviso la differenza tra FFD 2500 e FFD 3000 non è eclatante e di per sé non è sufficiente a far preferire un modello rispetto a un altro.
    2) il processore è differente e più evoluto sulle serie GT/VT/ZT. I vantaggi si hanno sull'input lag più basso e la migliore gestione dei segnali 50hz da parte dei modelli di fascia medio-alta
    3) upscaling sostanzialmente analogo, dalle review non risultano problemi in ogni caso
    Ultima modifica di rosmarc; 09-11-2013 alle 15:14

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    ti ringrazio tanto sei stato preziosissimo! ho sicuramente le idee un pochino più chiare,anche se l'indecisione ancora regna sovrana! un giorno decido per l st60 e il giorno dopo cambio idea e vado per il vt60
    oggi comunque,anche grazie a te,propendo più per l st60, e magari posso aggiungere qualche pezzo al sistema ententairment con i soldi che risparmio...

    edit: io vengo da una Pana th pz80e di 5 anni fa,e correggimi se sbaglio,anche con l'st60 il salto di qualità sarebbe enorme...giusto?
    Ultima modifica di Giangi Plasma; 09-11-2013 alle 17:59

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    ah beh quello te lo assicuro pure io a nero e' un abisso anche a precisione cromatica.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    quindi,sostanzialmente un bd lo vedrei uguale sia sul 65 ST che sul 65VT?le uniche differenze potrebbero essere una migliore gestione dei 50hz che sono migliori sul VT e un "vetro"antiriflesso anche qui migliore sul VT?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Oltre al filtro, senza calibrazione resta un certo vantaggio per il vt che ha preset di fabbrica un po' migliori, in particolare le modalità pro è thx

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Ok per i preset del vt, ma è possibile raggiungere gli stessi risultati sull st attraverso le regolazioni manuali..?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    io prenderò l'ST a breve, e lo usero anche per giocare on line...pur non avendo un ottimo input lag, tanto vedendo video e recensioni in giro il lag leggermente più alto non compromette troppo l'uso....
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    secondo me un ST, se tarato al meglio delle sue possibilità, non dovrebbe far rimpiangere i modelli superiori, comunque anche con i preset di fabbrica non è certo una scelta di ripiego, sia ben inteso

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    secondo me un ST, se tarato al meglio delle sue possibilità, non dovrebbe far rimpiangere i modelli superiori, comunque anche con i preset di fabbrica non è certo una scelta di ripiego, sia ben inteso
    per tarato intendi attraverso le regolazioni manuali sui vari menu giusto? perché sento anche parlare di sonde,ma francamente non so neanche come siano fatte! io mi dovrei affidare a qualche topic dove indichino che tipo di regolazione nei vari menu sia migliore...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Credo intenda regolato con sonda


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •