|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
Discussione: qualità o dimensioni
-
03-11-2013, 13:21 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
03-11-2013, 13:26 #32
Tutta questa storia per sky e dvd?a questo punto ha ragione ci ti consiglia samsung.al posto tuo prenderei un 65 ST E MI VEDREI un fuoco di blue ray.
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
03-11-2013, 13:28 #33
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Un fuoco di bluray?
-
03-11-2013, 14:32 #34
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
non ho detto che guardo solo sky e dvd ma che ho anche molti dvd, specialmente tutti i cofanetti di alien, starwars, indiana, nightmare, mash etc. acquistati in usa anmi fa quando comprai un panasonic 42" sd nel 2002... ovvio che se cambio tv sono anche pronto a ricomprarmeli tutti in blueray, ma l'uso giornaliero sarà comumque sky hd
ripeto, dopo avef ascoltato boi, fopo essermi informato meglio, a conti fatti il design non mi interssa, i 2500hz contro i 3000 fanno poca differenza, la webcam e il dual tuner non li userei, i neri del vt sono migliori dell'st ma anche l'st li ha ottimi, anzi l'st pare sia anche più luminodo del vt, che però ha uno svhermo antiriflesso migliore... son tutte piccolezze però per me... alla fine mi intrresserebbe sapere se le 30.000 gradazioni del 55vt60 vagono la pena per rinuncisre a 10" in mrno rispetto slle 12.500 sfumature del 65st60
posso prendere allo stesso prezzo entrambi
-
03-11-2013, 15:41 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende dall'ambiente in cui lo guardi e dalla catena video. Se lo colleghi ad un ottimo lettore blu ray e attrezzi l'ambiente a visione cinematografica, la differenza l'apprezzi. Se guardi invece contenunti non full HD (blu ray) o li guardi in ambiente mediamente illuminato non noti differenze. In pratica con il VT60 hai il massimo della fedeltà di riproduzione ma ovviamente devi mettere il tv nelle condizioni di esprimere il suo potenziale (luce ambientale controllata, fonte video adeguata). Se non credi di adottare queste condizioni è inutile spendere di piu per un VT60, l'ST60 va bene.
-
03-11-2013, 16:00 #36
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Io capisco benissimo, ma io una stanza dedicata al cinema non ce l'ho, né sto tutti i giorni a guardare blueray, certo guardo più spesso sky hd (film, serie tv, nat geo)...
La stanza è buia la sera, ma di giorno può essere molto luminosa, anche se quando guardo un film seriamente chiudo tutte le imposte per fare il buio...
Ho ancora parecchi dvd che mi costa sostituire con blueray ma col tempo lo farò, quindi la visione di blueray aumenterà...
La distanza di visione posso portarla a 2,7 metri invece di 3 metri...
Andrei per l'st anche io, ma ripeto il vt ha più del doppio delle sfumature e sia qui che su internet non riesco a capire se fanno la differenza... É ovvio che 30.000 è meglio di 12.500 ma in pratica? Considera che adesso il dithering sui gradienti è il più grosso limite del mio panasonic
-
03-11-2013, 16:07 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Su contenuti tv anche sky, la differenza dei gradienti è nulla visto il segnale in ingresso. Ti ripeto la differenza la vedi solo sui blu ray ovviamente avendo il tv su modalita pro e con il settaggio illuminazione bassa del pannello. Ovviamente questi settaggi sono godibili solo in ambiente poco o non illuminato. Se sono modalita che usi raramente non conviene prendere il VT. Ora sta a te decidere in base a quello che tu guarderai e dalle tue esigenze personali.
-
03-11-2013, 16:15 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Scusa thegios, mi par di capire che ti puoi permettere anche il VT60, giusto? E allora qual è il problema? Prenditelo
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
03-11-2013, 16:51 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se puoi il 65VT60 vai di VT altrimenti il 65ST60! Tanto è quasi certo che se prendi il 55 dopo qualche tempo dirai: "Ahhh.....se avevo preso il 65!!!!"
A suo tempo il KRP 600A mi costava il doppio rispetto al KRP 500 e non avendo consapevolezza di quanto detto sopra....Ora "rimpiango" il 60!!!Ultima modifica di shakii; 03-11-2013 alle 16:53
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-11-2013, 16:52 #40Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-11-2013, 17:17 #41
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Sentite, ho messo ora il blueray di starwars ep 3 e già ora con il mio 42" di 3 anni fa mi pare grandioso, e credo che il 65st60 mi sembrerà ancora meglio, in effetti meglio 10" in più
-
03-11-2013, 17:37 #42
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Mi posso permettere o il 55vt60 o il 65st60 che mi fanno allo stesso prezzo:1.690€ + spese spedizione
Ora ho un P42s20 di più di 3 anni fa che ha solo 6.125 gradazioni e nessuna calibrazione (tranne contrasto, lumin. Ecc.) , quindi immagino che il 65st60 con 12.500 gradazioni e un menu più avanzato di regolazioni sia già un ottimo passo avanti
-
03-11-2013, 17:46 #43
mi mandi il link in privato dove trovare il 65st a 1690€? grazie!
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
03-11-2013, 17:48 #44
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
Non sono prezzi al pubblico per ora... Se portate pazienza appena aprono al pubblico sul web vi faccio sapere... Per ora è un favore chr fanno a me prima di aprire
-
03-11-2013, 18:11 #45
ok grazie uguale.... ;-) prendi l'ST che secondo me è un best buy...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850