|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Panasonic G20 troppo KURO....ehmmm...troppo scuro !
-
16-10-2013, 15:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Panasonic G20 troppo KURO....ehmmm...troppo scuro !
Ciao a tutti, è un pò di tempo che non frequento il forum...e non vorrei essermi perso qualcosa.
Ho già cercato ma non riesco a trovare nulla a riguardo, se non il discorso della "perdita fisiologica di luminosità del plasma" dopo anni di lavoro.
Espongo il mio problema (che per altri potrebbe essere un plus !).
Panasonic G20 42", ultimo firmware disponibile, sempre trattato con i guanti....rodato, mai stampato etc etc.
Ore di lavoro visualizzate nel service menù: 2743.
Ebbene, il problema è che il mio adorato è diventato troppo "scuro".
E' da qualche settimana che mi infastidisce il fatto che è troppo "nero".
Al buio addirittura non percepisco più le bande nere.
In certi film, con certe scene contrastate, l'immagine "poppa" fuori molto tridimensionale...
E fin qui mi direte....embè e ti lamenti ?!?!?!
Ehssi, perchè se la scena non è più che luminosa (diciamo..all'aperto) risulta troppo scura.
Addirittura certi incarnati olivastri paiono di persone di colore (confrontato con il philips led della cucina in modalità cinema e stesso film su altri tv).
Ovviamente ho provato a cambiare di nuovo i miei settaggi (che tra l'altro all'epoca avevo regolato con la sonda Spyder 2....con tutti i limiti della sonda e del sottoscritto).
E la cosa ***buffa*** è che lo switch tra le varie modalità (cinema, thx, professionale etc.) quasi non evidenzia differenze. Mentre prima ricordo benissimo che ogni settings aveva una sua "personalità".
L'unico che pare differente è la modalità normal, ma solamente perchè parte di default con un gamma basso.
Se metto a 2.2 si equalizza agli altri.
Insomma, va bene il nero (che me gusta mucho) ma cosi' ho una tv....triste....depressa..oscura !
Se poi la stanza è illuminata l'unico modo per cercare di vedere qualcosa è mettere il risparmio su ON (che aumenta il contrasto) e aumentare il contrasto a palla.
Ovviamente ho smanettato di brutto con i settings e non so più che fare....
Alzare la luminosità rende solo l'immagine più slavata...
2743 ore non mi sembrano un granchè....possibile che debba già pensare ad un nuovo tv ?!??!?!
HELP !Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
16-10-2013, 15:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
2.700 ore non sono nulla nella vita di un plasma. Direi che la cosa non è dovuta all'usura dei fosfori.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
16-10-2013, 15:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Il mio X8 di quasi sei anni fa ne ha quasi 5000 e non è cambiato di una virgola...Un mio amico ha un V20 con più di 3000 ore e non ha alcun problema proprio come me. Sicuramente non è un problema di usura. Hai provato a resettarlo completamente?
-
16-10-2013, 16:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
ho resettato tutti i settings. In effetti un reset completo.....no. Ma intendi entrare nel service menu e ripristinarlo di fabbrica ?
Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
16-10-2013, 18:44 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Alza il contrasto e la luminosità se il tv non è guasto devi ottenere un'immagine ottima regolando.
-
17-10-2013, 13:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
troppo kuro è davvero bella.............ma siamo ancora lontani moltooooooooooooooooooooooo
-
17-10-2013, 14:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Grazie Plasm-on, è quello che sto facendo. Sto cercando di costringermi a portare la luminosità a +2, il contrasto ad almeno 39 ma soprattutto il colore a 32....che praticamente lo trasforma in un LED.
E' stranissimo, da 30-31 a 32 ho un salto incredibile: cambiando il colore mi si eleva tantissimo anche la "luminosità" dell'immagine.
In ogni caso, quello che mi fa strano, è questo improvviso comportamento del mio tv.
Ho un dubbio: non è che raggiunte, per esempio, le 2500 ore ci sia nel software un algoritmo di "compensazione vecchiaia" che vada a modificare i settings ?!?!?Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
18-10-2013, 16:32 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'algoritmo c'è ma dovrebbe funzionare al contrario ovvero alzare la luminosita del pannello dopo un tot di ore.
-
15-08-2016, 22:24 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 33
Salve, riprendo questa vecchia discussione perché è l'unica che ho trovato inerente il mio analogo problema. Anche io ho due plasma Panasonic un 40 più vecchiotto ed un 50g20 che presenta da qualche settimana questo problema del "troppo nero". È stato sempre usato con accortezza, rodaggio iniziale, settaggi accurati ma adesso è scuro con qualsiasi impostazione. Nelle scene buie non si percepiscono più dettagli nel senso che è tutto "affogato nel nero". Lo noto di più usando netflix, nei bluray meno (mi chiedevo se fosse un problema di "quantità di dati al sec"). Per il resto si vede sempre benissimo come nitidezza , colori ecc.
Consigli?
Grazie
-
16-08-2016, 01:02 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Difficile fare una diagnosi a distanza senza mettere mano su TV, per prima cosa farei un reset alle importazioni di fabbrica, poi darei una regolata. Se il problema persiste può essere causato da diverse schede, la main o la SC board. Ma questo solo un cat Panasonic può stabilirlo in laboratorio.
Ultima modifica di Plasm-on; 16-08-2016 alle 01:03
-
16-08-2016, 09:32 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 33
Grazie per la risposta. Intanto l hard reset l ho fatto e devo dire che qualcosa pare migliorato. Ho fatto anche delle prove "incrociate" con netflix (per ora la sorgente che evidenzia il problema). L ho usato da Xbox360, poi da ps3 e stranamente dalla console Sony è più chiaro. Ora provo anche con lo smartbox.
Onesatamente il mio timore è che si possa "aggravare" ma visto che con il reset si è fatto un passo indietro sono più tranquillo.
-
16-08-2016, 11:26 #12
Ragazzi io ho un 50G20 dal 2011, che da un paio d'anni circa tengo in camera, lo uso come monitor per PC, ed è anche troppo luminoso e vivace-saturo con i preset di fabbrica, ha molte ore di utilizzo, non meno di 700, ma penso di più.. e funziona benissimo, mai un intoppo, il floating black è migliorato e il bianco può neutro negli angoli, rispetto a quando era nuovo
unico modo per rendere più scuro questo pannello, e non pulire da molto tempo il vetro frontale, che se lasciato mesi senza puliro si crea una patina nera che fa da filtro, scurendo notevolmente l'immagine
l'altra ipotesi è che sia partita l'elettronica che regola il funzionamento delle celle, che quando il pannello del G20/VT20 raggiunge un APL intorno al 5% alcune celle vengo spente per ridurre il livello del nero minimo percepito, se fosse bloccato in questa modalità non solo il pannello è notevolmente più scuro, ma anche la qualità delle immagini ne risente, dovendo visualizzare un maggior numero di informazioni nelle scene luminose in questa modalità "ridotta" pensata per funzionare in scene molto scure con pochi dettagli visibili, quest'ultima è solo un ipotesi, la più pessimisticaVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-08-2016, 11:31 #13
Ora ho capito...
avete attivato RGB Gamma Completa (Espanso) nelle uscita video delle console
settate l'uscita viodeo delle console o PC in RGB limitato (intervallo dinamico "standard")
se avete PS3/PS4 oltre a RGB limitato disattivate l'opzione colore intenso, mentre nella Xbox One impostate 24-bit oltre a RGB limitato
inoltre assicuratevi che nelle impostazioni video del g20 sia disattivata la modalità "ECO" che riduce la luminosità del pannello
vedrete che la luminosità, colori e contrasto torneranno a posto, già con i preset di fabbrica del G20, consiglio la modalità THX con colore a 27, la cinema è più impastata e troppo satura nei colori e calda, per non avere artefatti sui bordi disattivate alla voce "altre impostazioni" risoluzione massima su "off" perché se lo usate i bordi sono più nitidi, ma aumenta l'aliasing e refrigeri su i bordi dei pixelUltima modifica di IukiDukemSsj360; 16-08-2016 alle 11:40
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-08-2016, 19:12 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641