|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
25-11-2013, 09:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 5
TV PANASONIC IMPOSSIBILE RIPRODURRE VIDEO|!!!!!!AIUTOOOO
CIAOO...avrei bisogno di consigli!!!
mi hanno regalato un tv panasonic TX P42C3E!!
NELLA PARTE SINISTRA CE un alloggiamento per sd card!!...volevo provare a vedere un video tramite questa...ma in qualunque formato lo metto mi dice sempre file non valido!!
ho cercato di documentarmi un po su google....e ho letto che questo tipo di tv...legge solo formati avchd!!!!cosi..ho scaricato un programma di conversione per ottenere questo specifico formato...
ma niente...tutto come prima................!!
non so piu che fare!!!in quello che avevo prima con un entrata usb mi leggeva di tutto!!...con questo niienteeee!!!
Ultima modifica di kipol09; 27-11-2013 alle 16:44
-
25-11-2013, 09:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
il manuale riporta come compatibili, i files video con estensione .mod e .mts.
p.s.
edita il tuo post, eliminando la parola m...Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-11-2013, 17:16 #3
@ Kipol09
Oltre a seguire al più presto il consiglio dato da Bradipolpo, poichè sei su un forum pubblico e non al bar con gli amici e pertanto un minimo di educazione nel liguaggio non sarebbe male, vorrei ricordarti, sempre per il motivo appena indicato, di essere un pochino meno "irruente".
Sulle istruzioni ci saranno ben indicati i tipi di file che il TV legge ed infatti anche questo è stato ricordato da Bradipolpo (leggere le istruizioni prima di partire in quarta, no, vero?)
Pertanto basta che tu crei i tuoi file in questi formati e non avrai alcun problema (o altri eventualmente compatibili) non vedo pertanto quale sia il problema.
Non dirmi però che hai problemi nel far leggere materiale pirata scaricato dalla rete perchè in questo caso ti direi di rivolgerti a chi quei file li mette in circolazione, non è questo sicuramente il forum per parlare di questi argomenti, come anche da regolamento).
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-11-2013 alle 11:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2013, 08:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 5
mi scuso .per i temini usati e per il tono concitato!!...ma ci sti rimandendo malee!!
ed infatti sono costretto a contraddirvi!!!...
ho provatop a fare come a detto bradipolpo....cioe :avevo un file avi....lho convertito sia in .mod che in .mts!!
il risultato non cambiaaa!!questa specie di tv mi dice sempre "file non valido"!!
che devo fare??
grazieeeeeeee
-
27-11-2013, 12:35 #5
Vorei farti notare che non hai editato, come avevo espressamente richiesto, il tuo primo imtervento, sei pregato di provvedere, non ci saranno ulteriori avvisi.
In ogni caso, per quanto riguarda il tuo problema, se leggi il manuale del TV troverai i dati esatti del tipo di segnale visualizzabile:
pag.53 "La modalità Video supporta i formati di file SD-Video (MPEG2) e AVCHD" ed a pag. 69 ci sono le caratteristriche tecniche che il segnale di cui sopra deve possedere, pertanto le info fornite da Bradipolpo sono esatte, se poi tu non sai realizzare un video in tali formati non è certo colpa del TV o di chi ti ha, gentilmente, fornito le info.
Poichè parli di tuoi video ritengo che tu sappia bene come li hai realizzati e di come fare a realizzarli in modo conforme a quanto richiesto.
Ti informo inoltre che sul Forum esiste già da tempo una discussione dedicata a questa serie di TV:
http://www.avmagazine.it/forum/75-di...75#post2939775
in cui avresti dovuto inserire la tua domanda (come da Regolamento) ed in cui potrai rihiedere eventuali ulteriori chiarimenti se non ti bastassero euelli forniti sino ad ora (usando i dovuti modi).
Non chiudo, per ora, questa discussione per darti modo di apportare le correzioni richieste, per le quali ripeto l'invito.
Grazie.Ultima modifica di Nordata; 27-11-2013 alle 12:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2013, 17:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 5
correzioni apportate!!....!!quello scritto sul libretto di istruzioni..lo sapevo gia...infatti nel mio post ho scritto del formato avchd!
il problema ee...che ho convertito una marea di video in questo formato...ma mi dice sempre file non valido!!
forse come dici tu ..se SONO IO CHE NON SO FARE STE COSE.....tu dall olimpo in cui ti trovi ,mi potresti dare lumii??vista la mia incompetenzaa!!GRAZIEEE
-
27-11-2013, 18:50 #7
Guarda che in rete scrivere in stampatello è considerato equivalente ad urlare, cosa che non sta bene ed è pertanto da evitarsi, come ben indicato anche nella Netiquette allegata al Regolamento, che avrai sicuramente letto.
Inoltre non mi sembra che fare del sarcasmo possa servire a risolvere il tuo problema, anzi, al massimno può procuratti solo una sospensione.
Come hai scritto, forse sei tu che non sai fare certe cose.
Hai creato dei file video, giusto? Come li hai creati? Prova a ripartire dagli originali, suppongo siano copie di film in tuo possesso, evidentemete quelli creati hanno già dei problemi in partenza., non fornisci alcun dato pertanto che aiuto vuoi che ti si dia?
Forse tutto dipenderà da alcuni parametri di codifica non corretti, ma queste sono cose che puoi saperere solo tu.
Poichè hai apportato le correzioni richieste chiudo questa discussione ppoichè ne esiste già una apposta dedicata a questa serie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).