|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
02-12-2013, 15:40 #1141
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 88
-
02-12-2013, 15:55 #1142
ovviamente parlavo della visione con la testa in asse con lo schermo, non certo da angolazioni strane
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
02-12-2013, 16:05 #1143
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 88
Beh... Personalmente il mio esemplare non mi sembra per nulla buio anche con le impostazioni out of the box, ho anche impostato la luminosità a -1 come suggerito da alcuni utenti per il rodaggio e va ancora bene, spero che il tuo pannello non sia affetto da qualche problema.
-
02-12-2013, 16:27 #1144
tutti i setting che ho visto postati sui più famosi forum nazionali e internazionali propongo senza eccezioni valori di contrasto fra 80 e 90 (che infatti da risultati ottimali nella percezione delle scene buie là dove i 50-60 dei preset base rendono le immagini scure praticamente non leggibili) e la cosa mi sembra piuttosto strana
oltretutto sento più volte parlare di setting postati in questo thread ma io continuo a non trovarneAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
02-12-2013, 17:23 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
-
02-12-2013, 18:35 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Su youtube non so se è possibile trovarne ma ci sono delle demo 3D a questo sito (se ne trovano anche per il 2D)
http://www.demo-world.eu/trailers/3d...n-trailers.php
Sono però da scaricare e mettere su chiavetta
-
02-12-2013, 19:50 #1147
ciao ragazzi, ma per conoscere le ore di funzionamento del TV esiste un menù accessibile tranquillamente?
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
02-12-2013, 20:24 #1148
le ore di funzionamento le vedi da menu principale sotto "aiuto" informazioni di sistema. Dovrebbe esserci una lettera (sul mio A)seguita da alcuni zero. In quella fila,gli ultimi numeri sono le ore
-
02-12-2013, 20:39 #1149
ok grazie.... ;-)
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
02-12-2013, 22:06 #1150
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
@nrider
Il dithering, spero di non sbagliare, é quel tremolio dell immagine che si percepisce a distanza ravvicinata.
Bene sul 55st60 da me acquistato sulle immagini scure iuesto tremolio si vede molto bene, ovvio che manmano che ci si allontana dal tv si vede sempre meno fino a non essere percepibile a 2.5 metri.
Anche voi , da vicino, vedete questo tremolio?
Saluti
-
03-12-2013, 07:38 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
salve, ieri sera ho fatto il primo vero "test" al 55st60; premetto che sono del tutto inesperto quindi quello che scrivo è il giudizio di un utente basic.
Considerando che in casa utilizziamo la tv, per larga parte, per vedere sky (cinema e sport, oltre cartoni per il bimbo) mi interessava verificare il comportamento della tv in tale situazione ed ho visto un film su sky cinema1hd praticamente con impostazione true cinema di default.
Il risultato direi che è stato davvero molto positivo, nonostante il segnale hd di sky non sia eccelso (ho potuto confrontare con filamti hd di youtube e c'è differenza...):
- ho capito cosa intendevano gli utenti esperti per il nero nero (anche quello delle bande);
- ho apprezzato i dettagli e la sensazione di profondità che restituiscono;
- mi sono sembrati eccellenti anche gli altri colori, e anche nelle scene in movimento non ho notato nessun problema (anche se, confrontando la visione del film a quella delle partite di calcio mi sembra che la tv sia più "orientata" alla visione cinematografica che a quella sportiva, nel senso che mi sembra restituisca un risultato migliore con i film, ma può essere una mia sensazione, magari modificabile con apposite regolazioni).
Se proprio debbo esporre un piccolo difetto è che in alcune scene si sentiva quello che, credo, gli esperti chiamino buzz: mi spiego meglio ad un certo punto c'era un dialogo tra due persone (volume intorno a 11-12 tacca più tacca meno) quando inquadravano uno dei due tutto era ok, quando inquadravano l'altro si sentiva questo leggerissimo rumore e ogni volta che cambiava l'inquadratura succedeva la stessa cosa e questo fenomeno (compreso il fatto che cambiando scena più volte si sentiva sempre nella medesima situazione) si è presentato in alcune occasioni.
Non è certo un fastidio così evidente, ma se non ci fosse sarebbe meglio; mi riservo, comunque, di fare ulteriori prove per testare che non sia stato legato al film di ieri sera.
Se nel frattempo qualcuno potesse confermare o meno la cosa (e magari suggerire se, ci sono rimedi) sarei molto grato.
Per il resto la visione è stata davvero un gran piacere!
-
03-12-2013, 11:41 #1152
se il buzz lo sentivi in scene molto chiare è del tutto normale...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
03-12-2013, 13:27 #1153
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Normale fino a un certo punto. Per me il buzz è un difetto, altrimenti avrei comprato l'F8500.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
03-12-2013, 13:39 #1154
Con il 42 il Buzz nelle scene chiare c'è ma devi proprio mettere l'orecchio dietro per sentirlo. Si sente più la ventola che non so dove sia ma c'è
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-12-2013, 14:02 #1155
parlo ovviamente di un buzz minimo, fisiologico dell'elettronica, cioè devi metterci le orecchie dietro...non il frullatore che si sente da alcuni f8500...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850