Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8

    acquistato Panasonic GT60 42"... completa responsabilità vostra e di AVmagazine :-)


    Salve a tutti,

    è il mio primo post e fresco di registrazione, mi presento con l'oggetto di un email di giugno 2008:

    Ti sei aggiudicato l'oggetto: Panasonic TV Plasma TH 37PX80E...

    Beh sono un felice possessore del fortunato, a mio parere, PX80, acquistato per via esclusiva di tutto quello che ho letto qui nel forum, facendo quindi tesoro delle vostre esperienze e consigli senza mai proferire parola e rigorosamente come utente ospite... quindi ringrazio tutti quelli che hanno condiviso le loro esperienze su quel televisore che in quasi 5 anni mi ha dato solo piacere, piacere e piacere. Mai un problema, una insoddisfazione: grazie a voi per avermi permesso di fare un acquisto così semplicemente perfetto.

    All'epoca era il mio primo vero televisore inteso come acquisto serio: non sapevo neppure la differenza tra plasma e lcd prima di cominciare a leggere i vostri post. Oggi non ne so molto di più, ma sono convinto al 100% che per il mio uso, gusto e concezione del televisore (soprattutto Cinema impegnato, per me titoli come "Non è un paese per vecchi", 'The Hurt Locker', "Precious", Sorrentino ecc.), mi trovo sempre neri, ambientazioni dark, e trovo il plasma così... cinematografico!

    Non ho cambiato tv prima d'oggi perchè la paura di fare un passo indietro è troppo forte: come si fa a cambiare qualcosa con cui ti trovi solo bene? Forse perchè si è spendaccioni, o perchè si subisce il fascino dell'ultimo modello o del marketing, perchè si vuole il 3D e il full HD per sentirsi più fighi... o perchè si leggono i post su AVmagazine e ti fanno venire il desiderio di provare... eppure non ho mai sentito la mancanza del full sul mio PX80 o avuto alcun tipo di altra mancanza...

    Inoltre ho visto decine e decine di tv di fascia medio alta, sempre più recenti del mio pana, incluse le LED. Personalissima opinione, mi hanno sempre fatto schifo. Superbrillanti, irreali, finte... mio gusto.

    Tuttavia dalla serie 50 ho cominciato a bramare il raddoppio... poi quest'anno domande tipo: la serie 60 sarà almeno il doppio migliore di quella che ho? Da soddisfatto diventerò ipersoddisfatto? Sapete com'è, quando si vuole acquistare qualcosa si trovano giustificazioni d'ogni tipo... Del mio PX80 ho troppo rispetto per metterlo da parte. Se si fosse rotto, lo avrei cambiato... ma poi qualche giorno fa quando mio padre ha avuto bisogno di una nuova TV... il GT60 subito ordinato, e il PX80 pronto a viaggiare verso casa del babbo...

    Eppure ho sempre il timore di avere nostalgia del PX80... un tv pagato all'epoca "soli" 789,00, poco a mio parere considerando che le tv non te le buttavano dietro come oggi... che avrebbe potuto intrattenermi egregiamente per chissà quanti anni ancora... chissà se quando al suo posto alloggerò il GT60 mi dirò "bravo, 1000 euro ben spesi" o "min***one, avevi una TV meravigliosa, hai voluto fare il figo e ora sei deluso e più povero di 1000 euro"?

    Fatte quindi tutte le premesse, oggi voglio dare il mio primo contributo documentando l'arrivo del GT60. Allora, GT60 perchè la mia parete attrezzata non ha un ripiano di 2 mt, perchè le TV/parete enormi non mi piacciono, perchè la stanza è piccola, perchè la tv non si deve mangiare tutta la mia modesta casa (45m2) nè rubare spazio alle altre cose che ho. Quindi la serie GT è l'unica a offrire un 42" (altrimenti avrei preso il TOP plasma panasonic senza dubbio).

    Dove comprare? Girati tutti i negozi fisici di Bari, catene ecc. di Plasma Panasonic fascia media o alta zero, neppure una. Online ho trovato solo prezzi listino, quindi da 1160 a 1300. Troppo.

    Ho quindi osato piazzando un ordine presso un negozio online che non brilla di opinioni positive, anche se ne ha anche tante positive. Se posso indicare il nome, chiedo ai veterani di mandarmi un MP o autorizzarmi esplicitamente. Per maggior sicurezza ho trovato il prodotto in vendita su ebay dall'account di questo e-shop, con un bel prezzo spedizione inclusa ultimo pezzo, e quindi ho istintivamente acquistato. Prezzo: 974,85. Consegna domani o dopodomani con TNT. Ebay da' un falso senso di protezione, feedback del venditore 98,4%, 11 opinioni negative e 6 neutre nell'ultimo mese su 741... lette minuziosamente le negative, non vedo grandi rischi per cui ordino, ovviamente sperando di non dover aver bisogno del servizio clienti per un reso e di avere quindi fortuna, dato anche che sto a un secondo piano alto senza ascensore...

    Beh vi aggiornerò documentando l'arrivo della tv e le impressioni... e risponderò a ogni eventuale domanda nei limiti delle mie capacità... intanto ora che non sono più un ospite guardone posso fare la mia prima domanda... secondo voi che certamente conoscete entrambe le tv percepirò il salto? Oppure avrei dovuto avere l'umiltà di tenere una cosa che non mi dava nessuna buona ragione per cambiarla?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il primo giorno ti sembrerà di essere javier Sotomayor .
    Il cavallo nero che Panasonic usa come dimostrazione "deep black" ti sembrerà così vero che darai una manciata d'erba alla TV .


    Sicuramente sei una persona che ha poco da imparare , diversamente da me non hai avuto la tentazione di provare un LCD .
    Ottima scelta

    Per quanto riguarda il negozio mi preoccuperei più che altro del trasportatore .
    Ma un po' di fortuna nella vita non guasta .
    Benvenuto !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Oppure avrei dovuto avere l'umiltà di tenere una cosa che non mi dava nessuna buona ragione per cambiarla?
    Personalmente sono dell'idea che finchè dura fà verdura , come si dice da queste parti , ovvero cambiare un qualcosa che funziona e và bene è sempre un rischio , non tanto a livello di venditore-trasportatore quanto a livello di difetti nascosti dell'apparato nuovo , nel tuo caso avendo fatto un salto di risoluzione video e passando il tuo tv a tuo padre non è la stessa cosa , quindi goditi l'acquisto
    My 2 cents...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51
    Aspettiamo tue notizie... Facci sapere com'è appena lo provi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51
    Dove l'hai trovata a quel prezzo? Interessa anche a me!
    Grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51
    Mi hai messo voglia...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8
    eccoci qui come promesso... grazie a John B e FabrizioA per il benvenuto

    PREMETTO CHE ERO SODDISFATTISSIMO DEL MIO PX80 e quindi prendete tutto come opinione soggettivissima in quanto mi sfogherò liberamente.

    Spedizione TNT OK a 48h dall'ordine. Imballo pessimo, come credo di aver già letto: poco polistirolo, sottile e rotto, ma TV integra. Cartone esterno integro (a conferma dello scarso polistirolo inadeguato). Occhiali (senza nemmeno un astuccio, o sacchettino col brand Panasonic incluso...) e accessori integri.

    Estetica esteriore... preferivo il PX80 tutto nero. Il GT ha una sottile cornice argento. Bella base, la tv gira su se' stessa ed è quindi orientabile.

    Primo impatto appena acceso, out of the box senza alcuna personalizzazione... pessimo:
    • Percepisco un certo refresh e mi ricorda i vecchi monitor CRT settati a 50 hrz, in via di approfondimento
    • Pessima visione in diagonale (si dice così?), il monitor poggia a 50 cm da terra e se mi avvicino in piedi anche a 1 mt diventa più scuro. Anche lateralmente si scurisce, ma meno. Questo significa che la visione della TV mentre si è di passaggio non è ottimale. Il PX80 si vedeva benissimo da ogni angolazione!
    • Sensazione di nausea con improvvise accelerazioni di fondo, eccessiva liquidità già percepita su tanti altri TV di ultima generazione (ho scoperto che il mio problema si chiama IFC e l'ho immediatamente disattivato)
    • Purtroppo il ricevitore IR e il sensore ambientale sono all'estremo in basso verso la mia sinistra, e poichè ho la mia bella barra Yamaha YSP-2200 ai piedi del tv, questa mi copre sia ricevitore che sensore; per via del piedistallo del tv e dello spessore della barra, non c'è modo di scoprire del tutto sensore e ricevitore comunque ho trovato una soluzione di sorta alzando con uno spessore la TV di 1-2 cm. Ecco, suggerirei agli ingegneri di predisporre un jack che consenta il libero posizionamento del ricevitore IR (così come già mi permette di fare la soundbar Yamaha).
    • In generale percepisco un'immagine artefatta, un pò troppo liquida, impastata e accelerata, mentre sul PX80 avevo la sensazione di "materia", come se le cose fossero piene, in rilievo sul pannello (...)


    Primo impatto quindi pessimo. Mi dedico con la santa pazienza e tolto IFC che mi fa venire la nausea fisica, personalizzato a occhio superficiale e mio gusto tutte le impostazioni immagine, mantenendo le riserve espresse, inizio a essere soddisfatto. Mi resta dal poco che ho visto un rosso che non mi convince tendente al magenta (pubblicità manzotin), un verde un pò sparato tendente al giallo (che noto dal triangolino in su della borsa di skytg24).

    Lodando ancora la bontà del PX80 che però non nominerò più anche perchè si trova ormai in casa di mio padre, fatto questo breve rodaggio inizia a non disturbarmi troppo il nuovo Pana. Tempo di visione, neanche 3 ore, purtroppo ho avuto molto da fare. Provate le app Remote, sono ok, davvero comodo calibrare dal tablet. Provato Swipe and Share ed è ok.

    Purtroppo non credo di avere altro di significativo da aggiungere oggi, lo farò nei prossimi giorni. Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi il post dove attingere le vs. calibrazioni? Grazie

    P.S.: Jyonny ti ho risposto per MP

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    La tua stessa impressione mi era successo nel passaggio dal CRT a LCD .
    Abbi pazienza è trova le impostazioni giuste per te .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51
    MP ricevuto, grazie!
    Stavo attendendo la tua recensione prima di procedere all'acquisto!

    ...Non so se procederò... Eheh

    Se trovo un Bang and Olufsen 7-40 usato a buon prezzo... mi sa che vado con quello

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Hai già fatto la verifica dell'uniformità del pannello con la scala di grigi?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72
    Riesumo questa discussione perché ieri mi è arrivato il Pana GT60.

    Confermo che l'out-of-the-box è un po' imbarazzante per chi non conosce i plasma.
    Però, dopo due settaggi velocissimi e un filino di riscaldamento, le cose cambiano radicalmente.

    Nell'altra stanza ho un Kuro e devo dire che le differenze non sono così marcate come pensavo.
    Il Pana se la cava più che egregiamente restituendo immagini equilibrate e gradevoli.
    L'unico vero difetto (ma ormai è standard per tutti i tv così sottili) è l'audio: inaccettabile e sotto il minimo di sopportazione. Va a mala pena bene per il telegiornale. Nel mio caso poi, complice l'incasso in un mobile, sembra di ascoltare da un telefono fatto con la corda e i bicchierini di carta. Fortunatamente un cavo ottico e un Bose Lifestyle vicino risolvono il problema.

    Non entro nello specifico perché altri di me lo hanno già fatto.
    Posso solo consigliare agli indecisi di passare a questo TV prima che sparisca dal mercato.

    P.S.: per chi ama i gadget, a questo tv non manca nulla. Legge da HD praticamente tutto, wi-fi direct immediato con smartphone, pennina (opzionale) per lasciare memo sullo schermo o far disegnare i bambini, sezione apps più che abbondante, internet...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8
    Dopo quasi 1 anno di GT60 e avendo iniziato io stesso questo thread, confermo la mia totale soddisfazione.
    Come dici tu Cateto, out of the box mi faceva ca..re. Poi con l'app d configurazione soprattutto dall'ipad, che offre uno schermo ampio sul quale impostare i valori, togliendo una serie di cose (interpolazione ecc.) e calibrando a mio esclusivo gusto non essendo tecnico (cerco solo di far sì che i volti mi appaiano naturali, non sparati nè più belli della realtà), tenendo d'occhio il rosso che non illuminasse, ho trovato la pace. E' sceso di prezzo?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non so quanto tu l'abbia pagato ma è sui 1350.. Comunque non sei il solo a detestare l'IFC (ovvero il cosidetto Soap Opera Effect, SOE), anche io lo tengo nella visione cinematografica rigorosamente off.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8
    974,85 il 42. L'IFC se fosse un oggetto lo rimuoverei fisicamente. Non so perchè a me non è che solo non piace, mi fa venire la nausea, e non sono ironico. Ma un sacco di persone ce l'hanno attivato e non si lamentano.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Da fastidio anche a me !
    Solo su game mi sembra che è su medio . Possono cambiare il nome in stupid frame Creation
    Dimenticavo ! Il mio è LCD è da fastidio uguale
    Come diceva il nostro caro Plasm-on
    Non esiste il TV perfetto , ma quello perfetto per ognuno di noi . Più o meno !
    Ultima modifica di John B; 24-01-2014 alle 13:03
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •