Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17

    PANA GT50, FILMATI IN HD A SCATTI


    Ciao a tutti.
    Siccome casa non è ancora finita ho montato il tv dai miei senza però collegarlo ad antenna o sky. L'ho però collegato in wifi e ho provato a vedere qualche film da usb.
    Ho notato che sia in youtube sia con gli mkv quando sono in hd vanno a scatti. Secondo voi è colpa della sorgente video (usb o connessione internet) o può essere un problema della tv??? Con filmati non in hd sempre su usb non ho problemi.
    Dite di provare ad attaccare la ps3 e provare con un bluray???

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io dico che la responsabilità sta nel collegamento internet. La USB 2.0 non ha nessun problema nel trasporto dati, qualunque essi siano.
    Vedrai che in locale (lettore--->TV) non avrai nessun problema.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Però mi è parso di capire che lo stesso problema ce l'abbia anche direttamente via usb! Sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    Gli scatti si presentano anche con l'usb e non so se dare colpa al tv o ai file mkv. Propendo però più sulla seconda ipotesi perchè a seconda del file il difetto è più o meno evidente. Però è strano che invece con i file avi non vi sia nessun tentennamento. Comunque appena riesco verifico con un blu-ray su ps3.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Ma gli stessi file vengono riprodotti senza problemi sul pc?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se scattano anche da usb i problemi possono essere 2: 1) il supporto su cui sono caricati i files non ha una velocità di trasferimento sufficiente al flusso dei dati. 2) i codec utilizzati da quel file non sono supportati dal tv.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    credo che se provi a riprodurli sul pc ma sempre col file nella chiavetta (non copiandoli in locale) e non hai problemi escludi la prima possibilità e rimane solo la seconda indicata da Plasm-on

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    Su pc ho notato ceh i filmati di youtube incriminati scattano pure a risoluzioni inferiori...quindi o è la connessione che fatica a caricare oppure il filmato fa schifo...per quanto riguarda l'usb i due mkv provati erano uno a 720p e l'altro in 1080p...per assurdo i microscatti sono molto più frequenti nel primo mentre nel secondo si manifestano solo nei cambi di scena...a me viene il dubbio che siano proprio i filmati il problema essendo mkv rip anche perchè l'usb è una 2.0 e non penso crei colli di bottiglia nei flussi video...proverò sul pc per vedere se i medesimi scatti si presentano anche da hard disk

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ho fatto io tutte le prove per dare una risposta a questo problema !
    Ho il Pana WT50 1600hz dual core e ho lo stesso problema .
    Ho provato a ripare un bluray (la furia de titani ) in MKV untouched 20gb non c'è la fa proprio .
    Poi lo porto a 10 gb 1920 x 800 , va a micro scatti , invece in 720p liscio come l'olio .
    Hard disk usati ,wd 500 gb alimentato da usb , packard bell 640 gb 3,5 con alimentazione propria e varie chiavette usb stesso risultato . Programmi usati Mkv merge , make mkv , imTOO , DVD fab piccole diferenze .
    Stesso problema con i video di famiglia creati con iMovie , i 1080 mov a scatti invece i 720 mov benissimo .
    Usando il media server stesso problema , 1080 a scatti 720p e 570p perfetti .
    Conclusione : Panasonic non ha dedicato tante risorse al media player , dovrebbe bastare un semplice aggiornamento secondo me .

    Soluzione : Se non ti interessano i 3D con 100 euro compri un media player , se vuoi anche il 3D ti servono minimo 200 euro .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Ho fatto io tutte le prove per dare una risposta a questo problema !
    Ho il Pana WT50 1600hz dual core e ho lo stesso problema .
    Ho provato a ripare un bluray (la furia de titani ) in MKV untouched 20gb non c'è la fa proprio .
    Poi lo porto a 10 gb 1920 x 800 , va a micro scatti , invece in 720p liscio come l'olio .
    Hard disk usati ,wd 500 gb aliment..........[CUT]
    Ho fatto anch'io varie prove ed alla fine anche i mediaplayer hanno i loro bei problemi a visualizzare file mkv in HD se il codec non è standard (come scritto da Plasmon) o se c'è un parametro per la riproduzione non compatibile con il player o con la TV (p.es. i fps).
    Ho un file mkv in HD che vedo senza microscatti quando lo riproduco sulla TV (P42gt50) direttamente dal disco esterno via USB (WD essential da 1TB); lo stesso file presente sul mediaplayer e quindi riprodotto da lui, lo vedo invece con microscatti. Per la cronaca, il mediaplayer mi è costato 160 Euro e senza disco e 8 mesi fa; quandi non è neanche tanto "vecchio".
    Questo per dire che i file mkv sono una "brutta bestia" e credo che bisogna sapere come convertirli in un formato compatibile con il player che li riproduce. Io ho lasciato perdere per il momento perchè tempo non ne ho più per fare prove. Ma penso di avere capito che il trucco sta nel parametro fps oltre che ovviamente il codec (ma la maggior parte dei file mkv usano codec standard).
    O sbaglio?
    Ciao-ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No non sbagli, purtroppo gli MKV sono un mondo a se, in quanto questa estensione indica solo il contenitore in cui vengono inseriti gli stream audio e video che possono essere codificati con diversi codec e con differenti settaggi (fps ecc.). Quindi è davvero impossibile avere un mediaplayer che li legga tutti perfettamente. Per intenderci non sono come i divx che a secondo della versione (5, 6 ecc) hanno delle specifiche ben definite.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ho trovato una soluzione !
    Io come media player ho il PCH a-400 con hard disk interno wd green 2tb dove tengo una bella collezione BD e mkv 1080p .
    Lo conesso via media server con il mio wt50 , accedo alla cartella video del PCH e faccio play agli mkv che andavano a micro scatti da hdd 2,5
    Incredibileeeee non si bloccano più e posso dire che la qualità del video e superiore al PCH .
    Addirittura i file m2ts con audio dts li legge senza problemi , giusto un po' di ritardo al inizio ma poi , perfetti .
    Cerchiamo di capire dov'era il problema
    Da hdd esterni collegati via usb con alcuni file mkv da problemi , invece collegato con il hard disk interno del PCH i stessi mkv vanno perfettamente . Tenendo conto che la TV e collegato al PCH con un switch 10/100/1000 da 29 euro Sitecom , per ciò invece che usare hdd esterni per il media player della TV conviene ad usare un NAS .
    Io personalmente non ci faccio più niente perché ho il PCH che è bello per il muro delle locandine , ma sappiamo che se il Panasonic va collegato a un HDD interno 3,5 sata legge di tutto senza scatti .
    Spero di essere stato utile !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Aggiungo un consiglio per non avere problemi con i file MKV .
    Usate soltanto MKV merge togliete tutte le parti inutili del film BD , anche le bande nere e arriverete a 1920x800 (10gb /15gb a film )
    Non usate quei programmi che comprimono in maniera esagerata , risparmierete qualche giga ma perderete tanto nelle scene scure .
    Facendo così il vostro Pana non avrà problemi con nessun mkv , e la vostra collezione di BD rimarrà intatta .
    Io che ho i figli piccoli dopo aver visto distruggere i DVD con i BD ho risolto così .
    Tanto come qualità d'immagine rimane uguale al BD .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •