|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: panasonic 65ST50: problema con MKV ed hard disk!
-
19-02-2013, 15:18 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 68
panasonic 65ST50: problema con MKV ed hard disk!
Ciao a tutti,
oggi è arrivato il 65ST50. Il buzz è mooolto volte inferiore del 64E8000 e non da per nulla fastidio. Diciamo che però il Samsung era più "facile" da gestire e piacevole da giocare
Ho però due problemi:
(1). Ho un MKV da 4 GB su chiavetta. Me lo legge tranquillamente. Ho collegato il mio PC tramite media center al Panasonic. Mi vede le cartelle, ma non mi vede i video in MKV. Allora ho installato AllShare di Samsung e il Pana si collega al mio PC. Vede i file, ma, lo stesso MKV che da chiavetta veniva letto senza problemi, se copiato sul PC e letto tramite software DLNA, mi dice che non è compatibile. COsì con TUTTI i file MKV
Che diavolo succede?
(2) Inoltre, è possibile collegare non una chiavetta USB, ma un HHD da, che ne so, 1 TB al Panasonic, cosi da caricargli sopra tutto quello che voglio? Perchè io non ci sono riuscito.
Grazie a tutti!
-
19-02-2013, 17:19 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 68
Ho provato ad installare PS3 media server. L'unico che sembra riesca a far andare i MKV sul mio plasma. Solo che dopo poco, o salta, o si blocca. Ma davvero non si riesce a leggere gli MKV tramite un PC in DLNA?
-
20-02-2013, 09:58 #3
Con PS3 media server, soprattutto se adotti una connessione wireless, è probabile che la banda non sia sufficiente per riprodurre un MKV in full HD...
La soluzione più semplice è quella dell'HDD collegato direttamente al televisore, io lo faccio con il 55ST50 senza alcun problema, e leggo file in full HD e anche in 3d senza alcun problema... controlla di usare la presa USB "giusta", ce ne è una sola sul mio che supporta gli HDD ed è segnalata nel manuale (nel mio caso è quella più in alto), perchè le altre non forniscono sufficiente tensione per alimentarlo...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
20-02-2013, 10:09 #4
beh io ancora non sono riuscito a connettere nulla in DLNA al tv.. che non viene trovato nemmeno dal Viera Remote sullo smartphone.
mentre MKV 1080p non me li legge da HD provati due su duePanasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
20-02-2013, 11:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Potrebbe dipendere dai parametri utilizzati durante la conversione del filmato in mkv. Quale software e quali parametri avete impostato?
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
20-02-2013, 13:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 122
...dipende anche se se stai facendo o meno la trascodifica al volo (il pc è abbastanza potente?) o no.... Se il TV supporta gli mkv la trascodifica non serve. Cmq via wifi è dura anche senza trascodifica leggere mkv in HD ...se poi anche il pc è connesso in wifi...apriti o cielo....
Non ho mai usato il media center del pc oppure l'Allshare come dlna server, però controlla da qualche parte che non abbiano "riconosciuto" il TV come un modello non compatible con gli mkv e, di conseguenza, non ti vengono mostrati. Se puoi, modificalo, in un device generico così il media server ti fa vedere tutto....
-
20-02-2013, 17:14 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 68
Allora, sono collegato al mio PC tramite rete 1 Gbit cablata. Il mio PC è un I7-970 esacore ovecloccato a 4 Ghz con 24 Gb RAM e due 680 GTX. Penso che sia abbastanza potente. Il fatto, sembrerebbe, che Win7 non digerisca gli MKV
http://www.hack7mc.com/2009/01/playi...ia-center.html
Ora non ho tempo di testare, ma vi saprò dire. Se altri hanno la voglia...
LA cosa strana è che con il Samsung 64E8000 e il Media center della Samsung AllShare tutto andava a meraviglia e vedevo gli MKV dal PC tramite WIFI, senza batter ciglia...
-
20-02-2013, 19:03 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scaricati serviio ed usa quello come server sul pc fa anche la ricodifica in tempo reale.
-
20-02-2013, 23:08 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 68
Ok, ci proverò subito!
EDIT: sembra funzionare molto bene, anche se alcuni MKV, dopo un po', il plasma mi dice che sono illeggibili.Ultima modifica di cecofuli; 21-02-2013 alle 01:37
-
21-02-2013, 10:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
io con il gt50 non ho problemi, sia collegando direttamente l'hard disk alla presa usb, sia facendo streaming da un nas collegato alla stessa rete domestica del tv. In wifi non c'è ampiezza di banda sufficiente per lo streaming di file di grosse dimensioni, per cui ho dovuto collegare anche il pana con il cavo ethernet. risultato: senza nessun software aggiuntivo, nessun pc in mezzo etc, dal nas (un semplice qnap ts112) faccio partire i film direttamente sul tv (anche 3d) senza nessun rallentamento o altro.
Ricordo infine che l'MKV è un contenitore, al pari dell'AVI. è la codifica che diventa discriminante per far si che un file venga letto o meno.
-
21-02-2013, 21:28 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 68
Radagast82, tutto come dici tu in effetti. L'unico problema che ho riscontrato è che il Pana non legge gli MKV in DLNA. Per il resto va bene. Credo che lui non riesca a decodificare, tramite il suo player, sorgenti MKV provenienti da DLNA, che siano tramite WIFI che ethernet. Non h provato a collegare un nas alla rete e farlo leggere dal Pana, poichè io non l'ho. Ma visto che ho sempre un PC acceso, volevo sfruttare quello. Serviio va alla grande, ma, per esempio, Avatar.mkv, dopo circa 50 min si blocca e Serviio mi dice "file illeggibile".
-
22-02-2013, 11:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Si ma normalmente quando si istruisce il software che si occupa di inscatolare il DVD o BLURAY in formato MKV, si ha anche la possibilità di cambiare codifica ed impostare altri parametri: andando a scegliere opportunamente questi parametri si può ovviare a tutti i problemi che qui si segnalano... ma evidentemente non mi ero spiegato bene.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
22-02-2013, 12:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 122
...scusa ma qualcuno può confermare questa cosa? ....sinceramente, dato che sono ancora alla ricerca del tv, questo fatto potrebbe darmi parecchio fastidio...non dovrebbe cambiare nulla leggere un container mkv via dlna o usb...quindi un film viene letto via usb deve esser letto anche via dlna. Ovviamente tralasciamo il fatto che si può fare la trascodifca al volo....molti, come me, avranno gli mkv su un nas (resi disponibili mediante twonky....) e non se ne parla di trascodifiche "volanti"...
Sono sempre più propenso che il server dlna ti sta dando in pasto gli mkv già splittati oppure in qualche altra maniera che non piace al pana....
-
22-02-2013, 12:49 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sinceramente non capisco questo affannarsi poiche il tv non legge tutti i codec mkv. La lettura dei files sul tv è una funzione aggiuntiva non principale. Se volete leggere qualsiasi tipo di file compratevi un WDTV live costa una 50ina di euro e legge tutto senza problemi. Un tv non leggera' mai tutti i files anche perche i codec cambiano di continuo e possono essere anche non standard. Quindi Panasonic non puo star dietro a qualsiasi codec che esce, il tv legge i codec standard, infatti sul mio alcune decine di files (di solito i piu vecchi) li legge senza problemi.
In pratica è come pretendere dal browser della tv prestazioni da pc....Ultima modifica di Plasm-on; 22-02-2013 alle 12:54
-
22-02-2013, 13:01 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 122
...sì sì...siamo d'accordo, forse ho esagerato a pretendere troppo da una TV.... tra l'altro io sto usando già una ps3 e con lo showtime mi trovo da dio quindi, potrei far fatica a staccarmi anche qualora non ci fossero problemi col tv. Tra l'altro non sto nemmeno considerando l'audio...dato che bisognerà vedere se e come, sarà di veicolare correttamente l'output digitate nelle varie codifiche verso il sintoampli.....
Ridimensiono, quindi, la mia richiesta....e, diciamo, potrei accontentarmi di leggere almeno qualche cartone animato per la bimba senza dover accendere la play....