Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Question Dubbio amletico: Panasonic 55VT50 o 65ST50?


    Nei prossimi mesi voglio comprare il nuovo TV, da un pò di tempo seguo il forum e sono decisamente convinto della qualità dai plasma Panasonic. Ora all'avvicinarsi del momento dell'acquisto mi assale il dubbio: Il 55Vt50 al top, o passare al grande formato con il 65ST50 rinunciando a qualcosa sulla qualità?

    Possiedo già un 50" al plasma, e la distanza di visione è di circa 3,20m, quindi direi adeguata anche per il taglio 65"
    Il prezzo è molto simile, e lo spazio per il 65" non mi manca.

    Che fare? Mi aiutate a scegliere?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Passare dal 50 al 55.....francamente......risparmia e tieniti il 50!!!
    Passare dal 50 al 65.....alara ha un senso!!!
    Anche perchè, nonostante il 65, sei comunque (3,2 metri) ad una distanza "elevata" per la visione bluray e 3D!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Passare dal 50 al 55.....francamente......risparmia e tieniti il 50!!!
    Passare dal 50 al 65.....alara ha un senso!!!
    Anche perchè, nonostante il 65, sei comunque (3,2 metri) ad una distanza "elevata" per la visione bluray e 3D!!!!
    La principale ragione del mio cambiamento è che il mio Panasonc è un TH-50PV600E non full HD, del 2006 . Ne sono stato comunque felice utilizzatore, fino a quando non sono saltate due (mezze) file di pixel :-(

    Non posso tenerlo, soffro ogni volta che lo vedo.
    Non posso nemmeno ridurre la distanza di visione, ecco perchè il passaggio a 65" mi attirava, ma temo la perditò in qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Sinceramente, se puoi aspettare qualche mese, passa direttamente al 65" VT 60: se i prezzi di listino si confermeranno quelli pubblicati (3000,, magari nei negozi intorno ai 2700-2800) ti prendi uno dei migliori televisori in giro ad un prezzo nettamente inferiore al 65 VT 50 (che partiva da 4000). Io il mio 65"ST50 l'ho pagato 2000, quindi ti puoi regolare sulla più o meno convenienza (che a mio parere c'é).
    Se poi il ST 50 lo hai trovato ad un prezzo vantaggiosissimo, puoi stare tranquillo.
    Va da sé che da 3,2 m io prenderei in considerazione solo il 65 ", anche per le trasmissioni in SD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    Sinceramente, se puoi aspettare qualche mese, passa direttamente al 65" VT 60
    E' una possibilità interessante. In effetti, se saranno confermati i prezzi di listino e quindi i relativi prezzi su strada. Peccato che per ora sul sito Panasonic Italia sia comparso solo il P55VT60.

    Ma quando saranno disponibili i nuovi modelli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Anche l'anno passato il sito inserì i nuovi modelli "a rate", pazienza
    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    ti prendi uno dei migliori televisori in giro
    va bene l'entusiasmo, ma aspettiamo di vederli prima di dirlo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Anche l'anno passato il sito inserì i nuovi modelli "a rate", pazienza

    va bene l'entusiasmo, ma aspettiamo di vederli prima di dirlo
    Beh, visto che sta puntando sui Plasma Panasonic...!
    E poi io conto sempre... sull'evoluzione della specie!!!

    Vista la qualità della serie 50, mi aspetto comunque dei miglioramenti, anche lievi, dati da un affinamento del prodotto.
    Poi, che ci siano sorprese tipo FB o Green ghost come negli anni precedenti... beh, quelle sono proprio.... sorprese e pertanto non prevedibili, a prescindere dalla qualità del modello.
    Poi, non ultima la questione prezzi: a Novembre ho comprato il mio ST da 65" a 2000, quando il 65 "VT costava 3200. Se, come vero quest'anno il 65" VT parte da 2700-2800 prezzo "su strada", io non avrei dubbi sulla scelta!

    Questo a prescindere dai prodotti della concorrenza... ma io il mal di testa per scegliere me lo sono già fatto venire gli anni precedenti!!!
    Ultima modifica di moby_LT; 14-02-2013 alle 23:43

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io ho un altro pensiero ancora. La dimensione di 65'' la terrei solo per contenerci il 4k.
    Per due motivi. Il primo perche oltre..non mi ci sta. Il secondo perche'..vuoi mettere che goduria il passaggio da 50/55 in full hd ad un 65" 4k ?
    Pensaci..se non ti ci sta oltre il 65..e' come se ti "bruciassi" prematuramente l'upgrade. Forse e' uno modo di pensare un po' particolare..ma sinceramente ora godo come un riccio sia del FullHD in 50", sia del pensiero che il mio prossimo TV con buona probabilita sara' un 4k da 65.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Io ho un altro pensiero ancora. La dimensione di 65'' la terrei solo per contenerci il 4k.
    Capisco il punto di vista ma:
    1) Al momento il 4K non è una soluzione economica praticabile
    2) Non si sa quando sarà un soluzione economica su un taglio da 65"
    3) La distanza di visione per un FullHD 65" è appena in range (secondo qualcuno già accessiva), figuriamoci per un 4K
    4) il TV lo vorrei comprare nei prossimi mesi

    Spero come ha detto Moby_LT che mi venga in soccorso il nuovo listino Panasonic.
    Intanto il mio mal di testa autmenta

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Beh, se devi aspettare di avere hardware 4K che non ti costi un rene ed un polmone (e software in quantità, non dimentichiamolo), mi sa che il 65" lo compri fra almeno 5 anni
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-02-2013 alle 08:59
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Beh, se devi aspettare di avere hardware 4K che non ti costi un rene ed un polmone (e software in quantità, non dimentichiamolo), mi sa che il 65" lo compri fra almeno 5 anni
    E' anche la mia opinione (da profano, eh! basandomi su quello che leggo in questo sito).
    Ritengo che il 1080, almeno a livello di trasmissioni TV, andrà avanti almeno 8-10 anni, in coesistenza semmai con il 4K: se dovessero chiedere di aggiornare nuovamente i nostri TV dopo che è appena stato fatto il passaggio al full HD solo da 3-4 anni... mi sa che provocheranno una rivoluzione.
    Per quanto riguarda gli altri supporti multimediali, che arrivino o meno, anche qui il 1080 coesisterà per un bel pò (come DVD e BR oggi).
    Per quanto riguarda la convenienza: oggi compro un VT 60 a 2500 (esempio), nel frattempo, aspetto che escano OLED a 4K, dandogli il tempo per metterli veramente a puntino e che l'economia di scala li faccia scendere di prezzo... a livello umano. A quel punto, avrei speso la stessa somma (nel migliore dei casi) o meno della metà (più realisticamente) che se avessi dovuto comprare un OLED 4K agli esordi. Si, anche io presumo che ci vorranno 4-5 anni, almeno.
    Siamo andati di 576i fino a ieri, non si muore mica se si posticipa l'acquisto di un 4K di un paio di anni anche se, sinceramente, con gli adatti contenuti, li ritengo un bel salto in avanti!

    A Max75:

    il tuo modo di vedere, per quanto particolare, non sarebbe sbagliato.
    Però a lui il TV serve ora. Se dovessi aspettare altri 5 anni per il 4K, dovendo vedere il TV da oltre 3 m, andrei di 65" subito lo stesso, fidati. Io lo guardo da 2,7 m e ora non scenderei di misura, anche se un 55" mi avrebbe dato un'altra sensazione sulle trasmissioni in SD.
    Per quanto riguarda lo spazio, dove riallocare un "avanzo" di TV, che sia 55" o 65", credo che non sarà questa la differenza a impedirgli una giusta collocazione.
    Per quanto riguarda l'attesa per il 4K, credo che tutti, qui dentro, chi più chi meno, attendano con impazienza questo prossimo step!
    Ultima modifica di moby_LT; 15-02-2013 alle 09:50

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    secondo me sei anche troppo positivo, ma vi rendete conto di quanti canale HD in chiaro abbiamo in italia?

    il collo di bottiglia come sempre sono le trasmissioni. ed ancora oggi quasi tutto è 576i.
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Aiutatemi in questo mio dubbio!!
    Visione di un bluray/3D

    Attualmente la distanza ottimale per un 65 fullHD è nella visione di tali contenuti 2,4 metri (come da manuale Panasonic). Oltre tale distanza progressivamente si dovrebbe perdere la percezione della risoluzione (ovviamente parlo in via teorica in quanto anche a 3 metri è un bel vedere). Se si parla di HDready queste distanze si allungano e pertanto nel caso di 4K si dovrebbero accorciare. Se ora con un FullHD mi metto a 2,4 metri (e sono quasi al limite anche per l'arco si visione) a quanto mi dovrei mettere con un 4K per percepirne la risoluzione (ovviamente consapevole che nella visione di insieme non esiste solo la risoluzione ma anche altri parametri)??
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Se ora con un FullHD mi metto a 2,4 metri a quanto mi dovrei mettere con un 4K per percepirne la risoluzione??
    Qualche risposta la puoi trovare qui

    Sinceramente la cosa mi lascia quantomeno perplesso, ecco perchè prendo con una certa riserva le indicazioni sulle distanze. Quando sono passato al 50" HalfHD (sempre da 3,2m) mi sembrava incredibile! Credo che con un 65" Full HD a parità di distanza avrò la stessa sensazione. Ma il 65ST50 riuscirebbe a darmi una buona qualità di visione (nel caso il 65VT60 non sia a portata)?
    Ultima modifica di skel69; 15-02-2013 alle 14:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •