|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 4455
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
30-05-2014, 22:55 #3526
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 72
ciao e complimenti!
1) normale..è il filtro antiriflesso.
2) non saprei..comunque se ancora non lo hai fatto aggiorna il firmware.
3) trovi tutto in DU: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...ighlight=f8500
-
31-05-2014, 11:14 #3527
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
Grazie per le risposte
e per i complimenti
che dire..........ieri sera senza modificare alcunchè ho cominciato a vedere un telefilm su sky hd e devo dire che la resa dei colori è stratosferica........................sono rimasto estasiato.
Aggiungo anche che non buzza nemmeno impercettibilmente.Ultima modifica di ouspensky; 31-05-2014 alle 11:58
Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
31-05-2014, 12:19 #3528
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
Ho controllato le ore di utilizzo:
mi dà 26h................considerando che al massimo io l'ho utilizzato per 6h, è normale che dà nuovo abbia già 20h di utilizzo?Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
31-05-2014, 14:18 #3529
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 50
Ciao Ouspensky. Una domanda: tu che li hai posseduti entrambi, potresti darmi la tua opinione sulle principali differenze di visione che caratterizzano il plasma giapponese da quello coreano?
-
31-05-2014, 16:23 #3530
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
Mi aspettavo una domanda del genere
Se vuoi ti faccio una recensione/comparazione
considera però che non sono uno espertissimo........ma un pò me la cavo
Imballo:
il Pana ha un cartone talmente misero come consistenza che dove si infilano le mani per prenderlo era completamente distrutto e nella parte dello schermo c'è un misero polistirolo finissimo che non protegge da nulla, tanto che non mi sorprende il fatto che in molti hanno ricevuto schermi col dsplay rotto. Quando ho restituito il Pana ho dovuto rinforzare con dello scotch la parte dove si infilano le mani per evitare che si rompesse anche a me nonostante la cura che mettevo per non lacerare il cartone.
Il Samsung ha la sua bella massiccia scatola colorata con le sue belle protezioni(addirittura il negozio dove l'ho comprato mi ha messo un polistirolo supplementare all'esterno).
Visione:
il Samsung ha un piccolo problema che ne limita un pò la visione quando lo si guarda da in piedi da vicino, in pratica lo schermo si scurisce e si ombra un pò troppo(ma stiamo parlando di situazione estrema, chi è che guarda il tv da lì), il Pana non presenta questa situazione ma ha un filtro antiriflessa secondo me meno valido. Stiamo comunque parlando di finezze.
BUZZ:
sarà che avevo il terrore di questo difetto, ma mi sembra che più o meno è allo stesso livello del Pana. Avevo letto di molti che con il Samsung avevano problemi, ma il mio per ora va più che bene.
NERO: Qui i valori dei livelli analizzati dagli esperti parlano chiaro, ma secondo me le condizioni in cui un occhio non allenato come il mio possa notare delle differenze marcate sono praticamente pochissime e minime, il Pana vince sotto questo aspetto ma secondo me solo vedendo un blu-ray che ha delle scene notturne abbastanza marcate e se uno vuole vedere il meglio nelle condizioni appena citate allora deve optare per il Pana, per tutto il resto secondo me il nero dell'F8500 non sfigura.
Luminosità: ti dico che io ho rimandato indietro il PANA soprattutto perchè mia moglie ed io lo vedevamo entrambi scuro.
Con questo samsung ci sembra di "rinascere" sotto questo punto di vista.
Ma non è solo un discorso di vedere il tv con la luce nella stanza, anche al buio secondo me l'immagine del PANA risulta abbastanza "scura", poco "brillante"..............io ancora non ho settato l'F8500 ma ti dico che la luminosità in modalità FILM del Samsung è superiore a quella del PANA in modalita DINAMICO.
Gli incarnati del Samsung sono molto più vivaci.Considera comunque che stò facendo buona parte di questi paragoni riguardo alla visione di SKYHD.......
VISIONE HD (sky e mediaset): molto meglio il Samsung, più brillante,più vivace, colori più............più...........l'aggettivo mettilo te,il PANA sembra quasi "opaco", "spento","buio" e nemmeno nelle visioni al buio riprende il primato.
I visi in primo piano nel Samsung hanno una definizione stupenda, cosa che non riscontro nel Pana dove le fronti specialmente sembrano quasi ovattate e spammate.
Ad esempio nella visone di partite di calcio i numeri delle maglie sono poco definiti nel Pana mentre nel Samsung hanno una rifinitura video molto superiore. Considera che per il Pana avevo tentato di regolarlo al meglio per vedere delle partite in un modo decente(ma nulla), il Samsung senza toccare niente è già ottimo così........
VISIONE SD: per me qui siamo anni luce di distanza, inutile che ti dica altro, in SD il Samsung è proprio di un altro pianeta, come il giorno con la notte.
VISIONE BD: vince il PANA nelle scene buie, ma per il resto io come già detto sopra non noto grosse differenze e tutto sommato i colori che ritrasmette il samsung sono ineccepibili. Qui trovare delle differenze è un pò come cercare il pelo nell'uovo. Forse i più esperti riescono a"vedere" meglio le differenze.
Spero di non aver detto delle castronerie........Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
31-05-2014, 16:34 #3531
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 50
Grazie mille! Io ho il ps64f8500 e devo dire che per certi film anche la dinamica a luci spente mi appare non del tutto appagante... ok, io sarò eccessivo sotto questo profilo, ma tant'é. D'altra parte i led mi appaiono troppo artificiosi nella resa finali. Le mie impressioni sul plasma panasonic erano giuste. Non avrei mai potuto apprezzarlo in pieno. Il ps64 fa proprio al caso mio. Questioni di gusti! Ciao.
-
31-05-2014, 19:11 #3532
tutto carino e anche in parte condivisibile ma mi piacerebbe sapere se parliamo di modalita' CINEMA come esce dalla scatola perche' in quel caso l'out of the box del samsung e' una vera schifezza =)
e nn e' un modo di dire eh...e' proprio una schifezza,per capirci:
parliamo di delta stroboscopici in modalita' film lasciato cosi come' e l'immagine risultante da quel grafico la si puo' considerare in qualunque modo meno che corretta.
Quindi se parliamo di tv calibrate posso dar ragione a chi lo ha e che lo giudica un ottimo tv a tutto tondo con una gestione dell'SD da primato mondiale ( concordo in pieno qui il pana imho in confronto fa pena )
Ma chi ha un pana sa benissimo che e' un tv ostico da domare e che ha tutto un suo modo di muoversi e di essere calibrato per rendere al massimo ( un incubo imho ma una volta sistemato si apre un nuovo mondo )
Riguardo la luminosita' intraframe sono d'accordo samsung e' migliore del rivale Giapponese che dalla sua comunque tira tranquillamente 115 candele in marcia con un nero assurdo e stabile lungo tutto l'arco di utilizzo ( dove il samsung invece fluttua allegramente tra valori eccezionali e altri in cui si avvicina di piu' a un led top gamma )
Quindi da qui a dire lo vedo spento significa semplicemente che nn si sa' dove mettere mano per farlo rendere per bene
[chi mi conosce da tempo sa' le filippiche pro samsung proprio per questo motivo,almeno finche' nn e' uscito il vt60]
Con i BD sono tutti e 2 eccezionali,onestamente nn mi e' possibile dire quale sia il migliore,mi piacciono entrambi.
Forse pana dalla sua ha una resa un filino piu' analogica che lo fa assomigliare a un crt grosso grosso samsung e' un pochetto piu' digitale e liscio ( a qualcuno piacera' di piu' eh sia chiaro )
Lato BUZZ pana semplicemente nn lo fa' stop =) Samsung se ti va male ( e capita ) buzza in maniera considerevole ( ne ho uno in casa un po' sfigato so di che parlo )
Al massimo al pana si puo' additare di fare un po' troppo rumore con le ventole ma sicuro e' meno fastidioso quello di un buzz troppo eccentuato che lo fa sembrare piu' un frigo che un tv.Ultima modifica di sanosuke; 31-05-2014 alle 19:13
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-05-2014, 19:29 #3533
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
@SANOSUKE
Vedo che sei molto ferrato
sai niente riguardo alle 20h di utilizzo segnate sul tv appena sballato?
E' normale?Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
31-05-2014, 20:34 #3534
no di solito nn dovrebbero esserci ore a monte ma segnare un bello 0 e da li cominciare il conto ( se e' quello che intendi )
cmq sia se il pannello e' perfetto delle 20 ore puoi benissimo fregartene,fossero stare 200 un qualche sospetto mi sarebbe venuto in effetti hehe
L'importante e' che funzioni tutto e che il pannello nn presenti VB o OB ( piu' quest'ultimo nei samsung da mia esperienza ) o DSE molto rilevanti.
Occhio solo alle prime ore perche' il samsung presenta un marcato accento a fare ritenzione ( vista la luminosita' di cui e' dotato ) quindi magari prestaci un po' di attenzioni all'inizio.
Se sta tutto a posto goditelo,con una bella calibrazione il godimento salirebbe pure di piu' =DUltima modifica di sanosuke; 31-05-2014 alle 20:35
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-05-2014, 22:42 #3535
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
@ Sanosuke, anche la modalità cinema del Vt60 è oscena lasciata così com'è. Io quando non sapevo che esistessero le modalità professionali, ho utilizzato quella all'inizio e mi era venuto un colpo.
Il Samsung lo avevo fatto calibrare, ora dovrei rifare tutto causa cambio appartamento e lettore blu-ray, lo farò anche col Panasonic quando avrà 500 ore circa. Però già solo utilizzando i rispettivi setting nelle discussioni ufficiali, si migliora molto la visione dei due tv. Stasera per esempio abbiamo guardato Gravity sul Samsung, è da far cadere la mascella nonostante il nero più alto rispetto al Panasonic.
-
01-06-2014, 01:36 #3536
cinema e' orripilante sul vt60 =)
le modalita' migliori ( pure di default ) sono la professionale 1 e 2 ( e la THX se proprio nn si vuole toccare nulla,ma gia' meno precisa )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-06-2014, 10:05 #3537
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 50
La modalità cinema con quel caldo 2 è inguardabile su ogni tv che ho visto. Ma quel giallino opacato come fa a piacere?! Boh!!!
-
01-06-2014, 10:38 #3538
se parli dell'F8500 la risposta e' semplice,in modalita' cinema e' talmente mal regolato che si presenta una presenza di rosso assurda ( portando alla deriva la temperatura colore ) da qui il " giallino " che vedi.
Un tv calibrato ha il bianco come deve essere, 6500K e ti assicuro che e' bianco.
Certo che se sei abituato a vedere il tv in dinamico o normale dove il bianco e' azzurro allora il discorso potrebbe gia' risultare molto diverso,ma solo perche' chi si e' abituato a vedere il tv in questo modo e' stato semplicemente " viziato " da abitudini sbagliate.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-06-2014, 10:46 #3539
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 50
In realtà anche su tutti i led che ho visto il caldo 2 è giallastro. Tutti i setting che ho trovato in internet non lo eliminano del tutto. So che ogni pannello fa storia a sé, ma dovrebbero comunque migliorarlo parecchio, no? Comunque ne ho trovato uno più convincente degli altri. Pur a voler mimare la naturalezza della luce ad incandescenza, a questo punto io preferisco il neon.
-
01-06-2014, 10:51 #3540
in ogni tv che nn presenti un out of the box praticamente perfetto vedrai la stessa identica cosa,chi piu' chi meno.
Non si tratta di preferire un tipo di bianco o un altro alla fine.
Lo standard e' uno solo e dice che il bianco deve rispettare una temperatura colore di 6500K
Temperatura colore che una volta centrata su tutta la scala dai bassi agli alti ire porta gia' l'immagine ad avere la giusta naturalezza.
Se poi ci si aggiunge che post calibrazione la scala RGB risulta appiattita lungo tutto il percorso eliminando cosi alla radice devianze di colore si chiude il cerchio.
Ripeto se sei abituato MALE ( ma nn lo so' questo,lo sai solo tu ) nn e' la questione del giallino o meno,anche a 6500K vedrai cmq giallo ma la temperatura colore e' quella il bianco nn deve essere azzurro come in tutti i led in modalita' dinamica o normale.
E' semplicemente una questione di abitudine corretta ( fermo restando che il tv sia calibrato eh altrimenti nn la puoi avere la certezza di cosa stai vedendo esattamente )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design