|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
18-04-2013, 13:43 #2146
i modelli della serie 60 finora sembrerebbero abbastanza allineati come misurazioni, che se non ricordo male oscillano tra 0.004 e 0.006
Però non è una novità, in linea di massima, anche nelle serie precedenti c'è stata una certa omogeneità.
Quanto agli altri modelli, se non ricordo male, a quei livelli ci sono solo toshiba zl1 e il buon vecchio kuro ultima serie. Non chiedermi di fare graduatorie, però, eh
-
18-04-2013, 13:53 #2147
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ma se il modello ST60 ha lo stesso pannello del ST50 significa che si porta dietro lo stesso problema del VBI ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
18-04-2013, 13:53 #2148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Questi prezzi e questi ultimi commenti/recensioni/opinioni mi stanno facendo impazzire.
Vi chiedo quindi un consiglio.
budget max 2000, distanza di osservazione 3,5 m.
Fino a ieri volevo acquistare il 65st60, sembrava essere il prodotto che più ci aveva guadagnato quest'anno.
A questo punto invece le cose cambiano....
Acquistare un 55vt60 (sperando che arrivi a tale prezzo) perdendo 10 pollici e guadagnandone in qualità o preferire la dimensione del 65st60 che cmq per un utente medio come me fanno forse di più la differenza?
Maledetta serie gt che si ferma al 50"
-
18-04-2013, 13:58 #2149
@ gix
chi vivrà vedrà. Per ora gli esemplari testati nelle review sono ok e mi pare che i primi possessori inglesi non si lamentino, però ancora sono troppo pochi i pezzi in giro per poter trarre conclusioni.
-
18-04-2013, 14:11 #2150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 101
Scusate, ma certi prezzi così distanti dal listino ufficiale mi sembrano francamente incredibili e irrealistici.
Sicuri che poi te lo consegnano?
-
18-04-2013, 14:11 #2151
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Peppino85
proprio ieri ho spostato il 60LG nella mia mansarda...ho misurato la distanza di visione pannello-occhi e stavo a 3,5 metri ed è molto coinvolgente e appena fastidioso in qualche frangente...mi stà quindi venendo il dubbio che da 3,5 un 65" sia un pò grandino...ma anche che un 55" non sia così apprezzabile...ma la cosa è anche ampiamente soggettiva...il problema è che ZT a parte la Pana in Italia il 60" non lo fà...si passa direttamente dal 55" al 65"...e della cosa ne abbiamo già ampiamente dibattutto anche con @Onlslatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
18-04-2013, 14:22 #2152
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
ok allora faccio un passo indietro...
io ho una visione a circa 3.5 m se decido di posizionare il tv sul piano di appoggio e portarlo al bordo, se invece decidessi di agganciarlo al muro sarei a circa 3.8-3.9 m. a tali distanze quale è la dimensione corretta per poter fruire a pieno dei contenuti full-HD?
-
18-04-2013, 14:25 #2153
-
18-04-2013, 14:29 #2154
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@alebianco
da 3,2 metri io ti consiglio il 55" (ma troverai chi ti consiglierà un 80")
@Peppino85
da 3.8-3.9 il 65" dovrebbe essere ok
edit: volevo solo aggiungere che l'impatto visivo della maestosità del pannello non te lo dà solo la distanza di visione ma anche il contesto in cui è posizionato...un 60" e maggiormente un 65" sono belle bestie e se non si ha un ambiente ben proporzionato il rischio di avere dei giganti monolitici nella stanza è grande
prima di portarlo in mansarda il 60" era nel salone di mio padre che è il doppio di dove è ora e anche alla stessa distanza di visione sembrava più "piccolo" rispetto ad ora
è lo stesso concetto che un conto è vedere una tv nelle sale di un centro commerciale e un conto posizionarle nel proprio ambiente domestico...ma questo capisco che per molti è un discorso un pò troppo "filosofico" e poco "matematico"Ultima modifica di gix65; 18-04-2013 alle 14:39
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
18-04-2013, 14:38 #2155
In effetti il 65 mi fa un pò "paura" un 60 sarebbe perfetto ma panasonic non li fa a parte lo zt!
Il 50 pz800 che ho adesso non lo trovo piccolo ma vorrei qualcosa di più.
Il 55 ha anche il vantaggio che se dovessi cambiare casa sarebbe sicuramente più facile da piazzare del 65.
-
18-04-2013, 14:41 #2156
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 274
Ultima modifica di padino; 18-04-2013 alle 14:46
-
18-04-2013, 14:42 #2157
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
io il mio attuale 42" lo guardo da meno di 2m, ma dopo 5 anni di uso, confesso che è decisamente piccolo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-04-2013, 14:50 #2158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 274
-
18-04-2013, 14:53 #2159
-
18-04-2013, 14:58 #2160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Bene quindi capisco che nel mio caso, mettendolo sul suo supporto, mettendolo più avanti possibile, facendo un po il divano avanti, etc.. arrivando a 3.5 m anche un 55" potrebbe andare bene.
Perfetto! a questo punto e torno alla domanda delle domande.... fissando un vincolo in questo caso il prezzo (altrimenti saremmo tutti possessori dello zt65 fatto arrivare dagli states) è da preferire un 65st60 o un 55vt60? tra vt60 e st60 vi è una differenza tale nella qualità di immagine da preferire uno schermo più piccolo?