|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Panasonic ST50 vs Samsung E8000
-
13-12-2012, 16:54 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
leggendo la recensione e soprattutto i commenti finali di AVForum
http://www.avforums.com/reviews/Sams...31/Review.html
http://www.avforums.com/reviews/Pana...02/Review.html
sembra che quasi quasi il sammy quest'anno sia meglio del pana..o almeno il recensore sembra lo consigli rispetto anche al 55VT50
vado di fretta a presto per ulteriori commentitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
13-12-2012, 18:17 #17
c'era un bel sito dove confrontavano ST, VT ed E8000, loro gli preferivano il pana, di poco, x via del nero migliore e dell'immagine piu "cinematografica", considerando cmq l'8000 la migliore alternativa per chi volesse ovviare ai noti problemi di pana
io come gia detto piu volte trovo a samsung un immagine piu definita e tridimensionale, nel senso che mi dava l'impressione che l'immagine uscisse fuori dallo schermo verso di me..l'immagine ha pochissima grana è "piu tv e meno cinema" secondo me, il pannello è il solito carro armato che digerisce tutti i segnali con pochissima ritenzione (anzi nulla). L'unico difetto che gli trovo è una resa un pochino troppo simil led, troppo razor (per i miei gusti) che per i cartoni/anime è ottima, ma nei film mi emoziona poco..
il pana invece mi da un senso di tridimensionalità ma sviluppato in profondità, nel senso che l'immagine mi sembra protendersi dentro lo schermo..il nero è ottimo, ma ottimo davvero, roba che la cornice si perde al buio..l'immagine è molto cineamtografica e rivela sempre parecchia grana (cosa a cui mi ci sto abituando non senza qualche piccolo problema) per me è meno Tv e piu cinema, anche se il digitale terrestre sul mio ST si vede davvero bene, meglio del mio ex 6900. Ritenzione per ora niente, qualche sdoppiamento nelle carrellate veloci (capitato 1 volta con matrix su 5 film visti fino ad ora) immagine molto calda e morbida anche se un pelo piu razor della serie 20 e 30..
come gia detto sono due prodotti di qualità globale pressochè equivalente ma che lavorano in modo diverso..come una BMW benzina a trazione posteriore e un Audi diesel 3.0 4x4...ottimi prodotti ma diametralmente opposti per poter essere valutati sulla carta..!!!
l'E8000 è cmq un top di gamma e ha qualche features in piu del pana, che mi pare abbia anche controlli sul bianco e sul gamma limitati rispetto a VT ed E8000..l'ST ha inoltre "solo" 3 Hdmi in, cosa che a me non interessa perchè porto tutto con l'ampli, ma per chi ha molte elettroniche potrebbe essere un problema
non mi pronuncio sul 3D perchè non l'ho ancora provato
l'unico modo è vederli appaiati e capire quale risultato ti piace di piu, io non nascondo di avere avuto forti dubbi una volta messi a fianco..l'8000 è davvero un ottimo prodotto, e non mi vergogno a dire che la scelta di pana è stata dovuta anche al fatto di aver avuto samsung l'anno scorso e non essermi trovato molto bene, avevo paura di ricaderci x la seconda volta, prendere ancora samsung e mangiarmi le mani per il secondo anno di fila
personalmente il nero (poco) piu alto dell'8000, la sua immagine meno cinema e piu led, e 150 euro circa di differenza hanno fatto il resto...ma a chi piace un immagine meno morbida e piu pulita probabilmente si troverebbe meglio con l'8000
le recensioni in questo caso servono a poco perchè sono prodotti troppo diversi, come le Klipsch per esempio, sono ottimi diffusori ma talmente particolari che su 100 persone 50 le amano 50 le odiano, il fatto è che fino a che nn le ascolti ragioni solo con le orecchie (o gli occhi...) degli altri e non puoi renderti conto da che parte stai, e anche a dire che cmq cadi in piedi serve a poco: ti faccio un esempio stupido tornando alle auto? BMW vs Audi? io sono Audi-VW dipendente e pur essendo ottimi prodotti coi BMW non mi ci trovo proprio! avessi scelto una OTTIMA Bmw basandomi sui consigli altrui non mi sarei cmq trovato bene, pur cadendo in piedi..
vai a vederli, non ci sono molte altre possibilità x scegliere...
E BASTA CO' STA GUERRA TRA PANA E SAMSUNG..SIAMO TUTTI PLASMISTI, QUELLO E' L'IMPORTANTE..IL NEMICO VERO E' UN ALTROUltima modifica di ...zed...; 13-12-2012 alle 18:28
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
13-12-2012, 23:29 #18
Concordo in pieno con ...zed....
Sia Samsung che Panasonic hanno i loro pro e i loro contro...pro e contro legati molto anche a gusti soggettivi...ma la cosa importante è che alla fine, acquistando l'uno o l'atro, in ogni caso, si cade in piedi ed è davvero un bel vedere che può togliere tante soddisfazioni....(tutto sta nel non trovare il pannello difettoso, e molto spesso, purtroppo, è soprattuto questione di fortuna...)TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
14-12-2012, 01:25 #19
beh la sfiga capita....
Pana- VBI
Samsung- BuzzLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
14-12-2012, 07:09 #20
Mi sembra che siano stati già riassunti tutti i concetti chiave:
Samsung E8000 se :
- Taglio 64 " ( il 51" ha un nero troppo inferiore al ST50 )
- Si preferisce un'immagine più razor e luminosa
- Si apprezzano le feature in più ( dal controllo vocale, alla migliore multimedialità tramite USD, alle feature smart tv )
Panasonic ST50
- Se si ha una particolare attenzione al nero ( personalmente direi che le differenze rispetto al PS64E8000 sono davvero irrilevanti)
- Si predilige l'immagine morbida ( a differenza del VT50 , l'ST50, anche utilizzando i filtri in modo spinto, non raggiunge mai un grado di immagine particolarmente incisiva)
Personalmente, da quello che ho potuto vedere e smanettare in negozio, Panasonic ST50 è meno soddisfaciente nei settaggi " out of the box " . Inoltre, sarà che ho avuto già 4 Plasma Samsung e ho confidenza coi menù, per quest'ultimo si riesce a raggiungere un buon risultato anche senza sonde o conoscenza approfondita dei settaggi RGB . Da un primo risultato sull'ST50 mi ha dato l'impressione che non bastasse utilizzare i settaggi base ma che fosse necessario lavorare su quelli avanzati per raggiungere tonalità equilibrate ( senza entrare troppo in dettagli, mi sembrava avesse qualcosa di strano nel riprodurre i rossi e i verdi ).
-
14-12-2012, 12:06 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
aggiungerei
i plasma samsung hanno tendenzialmente e soprattutto "out of box" un'eccesso di rosso
i plasma panasonic hanno tendenzialmente e soprattutto "out of box" un'eccesso di verde
i plasma samsung hanno tendenzialmente meno dithering
i plasma panasonic hanno tendenzialmente il dithering meno controllato e spesso di deve scendere di luminosità per non vederlo anche sui neri e su alcune tonalità scure
l'E8000 rispetto al ST50 ha un filtro antiriflesso migliore
l'E8000 rispetto al ST50 è un top di gamma allo (più o meno) stesso prezzo
i panasonic come qualità di assembly e materiale sono migliori dei samsung (avete provato mai a montare un samsung sul suo piedistallo..? da imprecare in aramaico)
come dite voi giustamente l'unica cosa sarebbe vederli affiancati ma mentre di E8000 ne ho visti diversi in ogni dove...di Panasonic neanche l'ombra
personalmente anni fà provai la via del samsung e mi trovai abbastanza male...ma sono passati alcuni anni e su alcuni aspetti sono migliorati...così come i pana...ma alcuni difetti congeniti sono rimasti a entrambi...
ho l'impressione che senza una sonda sia difficile ottenere dal sammy una colorimetria "per mio gusto" soddisfacente...mentre a quella del pana sono abituato...
come dettaglio preferisco quello coreano a quello giapponese a mio avviso troppo morbido
p.s. le mie considerazioni sui pana non sono attendibilissime perchè frutto di quello che ho visto con i modelli degli anni passati...come ripetuto fino alla noia e con lamentela dei venditori...i panasonic quest'anno non si sono visti
pp.s. se non so è capito io sarei pro-pana ma alcuni problemi non-risolti e altri "possibili" vedi vb mi fanno un pò tentennare
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-12-2012, 14:55 #22
i problemi ci sono da entrambe le parti..il mio 690 ad esempio buzzava molto, il pana invece non si sente..
secondo me le due variabili che possono fare la differenza sono
-uso intensivo di Sky, dove secondo me samsung fa meglio
-gusto di immagine
io non nascondo che sto facendo l'occhio ora all'immagine pana che è molto piu "rivelatrice", un pò come quegli ampli-diffusori molto analitici che se gli dai in pasto un CD fatto molto bene te lo rendono al 110% e te lo rifanno apprezzare come la prima volta, ma se gli dai una traccia mal eseguita o mal registrata te la rende peggio ancora...ecco secondo me pana lavora cosi
al contrario samsung fa una pò la parte del prodotto che magari lavora un pò meno bene (non fraintendetemi, se il pana lavora da 10 il samsung lavora da 9 mettiamo) ma mantiene sempre e cmq lo standard qualitativo..quindi non sarà cosi spettacolare con i BD ma con i DVD, SKY ecc magari rende meglio..
la serie 50 a mio parere è cmq piu "dettagliata" della 20 e 30. onestamente non mi sento di parlare di razor in quanto siamo sempre su un immagine piuttosto morbida e cinematografica, cosa che a molti potrebbe effettivamente non piacere
io come gia detto ho preferito pana in quanto l'immagine samsung mi sembrava troppo "finta" e troppo simile a un led rispetto al mio standard per un plasma..ma è il mio occhio e il mio gusto, a molti questa eccessiva cinematograficità (?) dell'immagine non piace e gli preferiscono una resa piu "moderna"
se gia come premessa dici di trovare i Pana troppo morbidi io ci penserei bene un attimo..anche perchè come detto da Valerio anche usando i setting la cosa cambia ben poco a meno di non usare un processore dedicato, che a mio avviso viste le prove che sto facendo in questi giorni, non fa altro che peggiorare la situazione snaturando l'immagine in maniera davvero brutta..
un alternativa sarebbe usare un aggeggio tipo Darbee, ma anche li dipende, a me ad esempio la resa di quello scatolino non convince ancora, mentre a chi piace sarebbe allora forse piu logico consigliare di muoversi direttamente su samsung (o su un led)Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
14-12-2012, 19:02 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
peccato che abitiamo lontano o, con il tuo permesso, ti venivo a trovare e a vedere di persona il 65ST50
alla fine sarebbe la cosa migliore...vedere uno di questi tv nel loro ambiente...e cioè nel salotto di casa...
se dovessi dare retta a quello che vedo nei cc comprerei un led di corsa...tanto più che il dithering lo digerisco molto male anche io (lo vedo molto, sono sensibile, e con alcuni sfondi chiari o scuri che siano mi dà fastidio)
tra l'altro il dithering nella realtà non esiste...ci sono miliardi di sfumature ma mai a puntini impazzititv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-12-2012, 11:34 #24
trovato...cè la recensione del VT e non dell'ST, xò quella dell'E8000 è interessante..
Samsung
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1342685085
Vt50
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1339052567
Gt50
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1337671783Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-12-2012, 11:55 #25
apperò, ma quanto consuma il 64" della sam?
Calibrato si beve 355 watt in 2D e 420 watt in 3D!
Anche mettendo a confronto coi dati di avforums si resta su valori molto alti:
Out-of-the-Box – Standard Mode: 385W
Calibrated – Movie Mode: 360W
Calibrated - 3D Mode: 390W
L'efficienza energetica non è mai stato il punto forte dei plasma del costruttore coreano, ma un minimo sforzo per migliorarla si poteva pur fare... Ah, dimenticavo, poi per raggiungere l'obiettivo sarebbe stato necessario investire sue spicci in ricerca e sviluppo sui pannelli, quindi mi sa che è una speranza vana
-
15-12-2012, 12:58 #26
sono rimasto male anchio..ricordavo che l'anno scorso consumassero molto di piu i pana che i samsung..xò stiamo cmq parlando di pannelli con una superficie di oltre un metro quadrato...
la tecnologia è quella, si può fare qualcosa di sicuro ma problabilmente poi si andrebbe a scapito della qualità dell'immagine..un pò come i vecchi motori 2tempi a carburatore, consumavano come petroliere, alla fine sono stati abbandonati un xò xè cmq nn è che si potesse fare piu tanto, e un pò effettivamente xe nn c'era volonta di investire in un progetto dispendioso e poco redditizio..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-12-2012, 13:39 #27
-
15-12-2012, 14:19 #28
ahahahah....beh tanto ormai tutto quello che ho in casa è made in china
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-12-2012, 14:41 #29
no, in realtà i plasma sam, specie negli ultimi due anni, sono molto migliorati rispetto al passato e si sono distinti per tanti pregi, ma l'efficienza dei pannelli di certo non è uno di questi pregi.
Al contrario, sui pana dell'anno scorso ci fu un grosso lavoro sui consumi. Infatti, se ricordi, fecero una conferenza al lancio della serie 30 in cui si sosteneva che avessero sostanzialmente annullato il gap rispetto ai led (ovviamente i pannelli erano tarati con modalità Eco attiva e fatti lavorare con schermate ad hoc, altrimenti sappiamo che i led sul consumo medio restano in vantaggio, sebbene poi la differenza si traduca mediamente in un risparmio economico non sempre evidentissimo, ma questa è un'altra storia...).
E ti dirò di più: sono convinto che proprio tutto questo lavoro sulla riduzione dei consumi (insieme con gli spessori sempre più ridotti degli chassis, agli imballi sempre più striminziti che non attutiscono le botte prese durante il trasporto, etc. etc.) sia stata una delle principali cause dei problemi di uniformità che si sono verificati l'anno scorso, in misura più o meno evidente, su un numero comunque non trascurabile di esemplari.
Inoltre, probabilmente non a caso, ricordo che nella conferenza stampa di presentazione dei pana serie 50 l'ingegnere inervistato ha affermato che l'incremento dell'efficienza (stimato dalla casa in circa il 30% rispetto all'anno scorso) ottenuto quest'anno grazie all'introduzione del nuovo sistema di pilotaggio 2500FFD, è stato utilizzato totalmente nel driving del pannello.
Poi magari non c'entra niente e si tratta solo di un caso, però io mi sono fatto questa mezza idea, ovviamente non suffragata da alcun riscontro specifico, quindi resta solo una congettura, come se ne leggono tante sui forum.
Quanto ai consumi dei 65" dell'anno scorso, eccoti un confronto al volo:
pana 65VT30
Default [Normal] mode (2D): 244 watts
Default [Normal] mode (3D): 289 watts
Calibrated [Professional] mode (2D): 253 watts
Calibrated [Professional] mode (3D): 307 watts
sam 64D8000
Default [Normal] mode (2D): 387 watts
Default [Normal] mode (3D): 460 watts
Calibrated [Movie] mode (2D): 355 watts
Calibrated [Movie] mode (3D): 409 watts
-
15-12-2012, 16:37 #30
Beh, consumi da 350-400 wt per tv di questa diagonale sono comunque più che rispettabili. Se penso che il mio vecchio Plasma Samsung PS50A756 consumava 550 watt ( ed era un 50") direi che, dal 2008 ad oggi Samsung ha fatto comunque molto .
L'unica cosa che non mi torna sono i valori di Rosmarc : il PS59D6900 dello scorso anno dichiarava 550 watt (forse non calibrato )quindi il 64D8000, calibrazione o non, ne dovrebbe essere anche superiore(visti i pollici e la migliore luminosità ).
Altro discorso è il 64E8000 che , comunque dovrebbe consumare almeno meno della serie precedente ( da qualche parte avevo letto qualcosa come 50 watt di meno ).