Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51

    quale plasma 42" con buon audio?


    Salve a tutti,
    Dovendo acqustare 1 nuovo tv e dopo un "PASSAGGIO" per i negozi, mi sono fatto l'idea di prendere un plasma in quanto non "mostra" le squadrettature in immagini in movimento (sbaglio?). Specie da fonti video standard (sbaglio?). Il tv verra' posizionato a 3-4 mt.
    Vorrei pero' che questo tv fosse dotato di un buon audio e inizialmente pensavo ai Sony (40HX855) quello con la soundbar integrata, ma e' a led... Mi piacerebbe avesse anche il tuner digitale satellitare ma non e' una condizione fondamentale, piuttosto vorrei che fosse predisposto per il terrestre t2. In sostanza devo vedere bene e devo sentire altrattanto bene senza dover collegare l'home theatre. Ovviamente rispetto a quest'ultimo penso non si possa fare nessun confronto, ma non ci penso nemmeno a dovermi subire l'audio "metallico" (come nei monitor x pc).
    Mi sarei orientato a scegliere tra 2 panasonic: 42ut50 e 42vt30 ma ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio.
    L'ultimo e' piu' completo ma mi spaventa il numero di casi di display difettoso che ho lettto in giro.
    Com'e' l'audio di questi 2? Quale ha l'audio migliore?
    Ah, dimenticavo, il 3d non mi interessa e la fonte principale e' quella standard dei canali attualmente presenti sul digitale terrestre ma vedro' ovviamente film in hd...
    Consigli?
    Grazie a tutti.
    Ciao-ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    ciao, io ho un vt20 46 pollici (che tra l altro vorrei vendere per passaggio a vpr)
    se tornassi indietro lo ricomprerei
    ne vale davvero la pena.
    è un plasma con le p sotto
    vai su panasonic serie vt e non tornerai piu indietro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da rolandd Visualizza messaggio
    ciao, io ho un vt20 46 pollici (che tra l altro vorrei vendere per passaggio a vpr)
    se tornassi indietro lo ricomprerei
    ne vale davvero la pena.
    è un plasma con le p sotto
    vai su panasonic serie vt e non tornerai piu indietro
    Immagino che per p... sotto indendi gli 8 parlandi in fila + 2 woofer.
    Se non sbaglio, l'unico modello della Panasonic 42" ufficilamente disponibile, cioe' presente sul sito Panasonic, e con quel sistema audio, e' il 42gt50.
    La serie vt30 non e' piu' presente nel sito. Vedo pero' che qualche sito di vendita on-line ce l'ha ancora a catalogo (e segnalato come disponibile).
    La serie vt50 non ha il 42".
    Altri marchi da poter prendere in considerazione ce ne sono? Visto che Panasonic sta' fallendo: secondo Samsung e' gia', come dire, "andata" (purtroppo), vorrei poter considerare anche altri marchi.
    Grazie mille.
    Ciao-ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Mah!!! Sono sempre piu' indeciso. Pensavo che a la qualita' video dei plasma fosse piu' netta rispetto ai LED, sempre considerando la fonte "standard" (opinione personale: non sono un esperto). E pervade dentro di me l'opinione che il digitale che ci hanno imposto e' in pratica una bufala per far soldi: a che serve una mega TV da 40 e piu' pollici se poi il 99,99% delle fonti TV digitale sono in bassa risoluzione (quindi non HD)? Se ho un TV full HD per poterlo vedere senza alcun "problema" dovrei subito abbonarmi ai vari target HD e quest'ultima cosa a me personalmente scoccia non poco. Sto' cambiando obbiettivo e penso che prendero' un 32": spendo meno e vedo meglio la fonte stanrdard oltretutto ci sono ottime offerte, secondo me, che danno anche il sintonizzatore S2 ed in quache caso anche il T2.
    Tanto, l'audio che era inizialmente il mio problema maggiore, rimane quello che e' (avrei in mente molti aggettivi, ma mi limito a dire che fa' pena) visto che in questa "bellissima" generazione di TV ultrapiatti megamoderni ultratecnologici ecc nessun progettista ci ha pensato, o forse ci ha pensato apposta per vendere a parte un home-theatre... Sono alquanto "abasito".
    Scusate lo sfogo.
    Se mi sbaglio, vi prego datemi una direzione e dite la vostra.
    Ciao-ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3/4 metri con un 42 puoi tranquillamente prendere il 42X50 a 349€. Se da quella distanza riesci a vedere differenze tra un fullHD ed un HDready...... ti faccio i miei complimenti!!
    Scusa la battuta ma era solo per dirti che spendere tanti soldi per una TV di qualità e non metterla in condizioni di esprimersi è uno spreco!!! Per la tua distanza dovresti prendere un 55 se non un 65 ma mi immagino che andresti fuori budget o potrebbe non entrare nel posto adibito. Pertanto una buona TV come il 42X50 potrebbe darti le stesse soddisfazioni.
    Con i soldi risparmiati prendi un impianto audio 2.1 tipo Pioneer SL-050 da 200/250€ che sarà comunque superiore all'audio del TV.
    Ultima modifica di shakii; 01-12-2012 alle 18:58
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dov'è che Samsung dice che Panasonic è fallita? Visto che non arrivano alla qualita' dei plasma Panasonic cercano di discreditarli, incredibile!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Da 3/4 metri con un 42 puoi tranquillamente prendere il 42X50 a 349€. Se da quella distanza riesci a vedere differenze tra un fullHD ed un HDready...... ti faccio i miei complimenti!!
    Scusa la battuta ma era solo per dirti che spendere tanti soldi per una TV di qualità e non metterla in condizioni di esprimersi è uno spreco!!! Per la tua dist..........[CUT]
    Hai colto una delle mie preoccupazioni. Con quella cifra prendo un TV a LED da 32" e con sintonizzatore S2 (che non mi dispiacerebbe iniziare a vedere) e quando l'HD diverra' uno standard, di fatto trasmesso dal 100% dei canali free, allora potro' considerare l'acquisto di un 42" (piu' grande non ci sta'); ma per adesso preferisco risparmiare aspettando appunto che arrivi il momento in cui saro' sicuro di non vedere quella fastidiosa (per me) quadrettatura che compare attorno ai profili dei soggetti in movimento (non conosco il termine tecnico, ma immagino sia stato classificato). Ad essere sincero pensavo fosse un problema legato alla qualita' del decoder; poi mi sono fatto l'idea che il plasma rispetto al LED/LCD soffrisse meno questo problema per il suo principio di funzionamento; ed infine mi sono ricreduto e non so' piu' cosa pensare. Ovviamente per carpire le differenze tra TV e TV, tralasciando il discorso sul nero, ho cercato di posizionarmi a 2-3mt guardando lo stesso filmato (non HD, ovvio) ed io la vedo, (cosi' come vedo la "rasterizzazione" del bianco in certe scene di film su DVD e sul mio CRT da 29"): non penso di avere una vista da falco, pero' ci vedo ancora bene. Quindi, per adesso, un 32" con la sorgente attuale e tipica dei decoder terrestri, penso sia la soluzione migliore: non vedro' sempre e solo film in HD...
    Ciao-ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    2 metri sono una cosa, 3 metri un'altra e 4 metri un'altra ancora.
    Un plasma 42 HDready è la scelta migliore per una visione SD dai 2,5 metri in su e pertanto.......poi scervellarti quanto vuoi ma se prendi un 42X50 non te ne pentirai, sempre che la tua distanza e le sorgenti rimangano quello che dici.
    Inoltre, sempre mantenendo la distanza di 3 metri, la visione di un bluray a 1080i/720p (HDready) è altrettanto appagante quanto quella a 1080p (fullHD).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Anche io sto valutando seriamente l'acquisto dell'X50E anche se sono ancora indeciso, in alternativa, se andare su un led 40".
    LA resa dei colri del plasma mi piace maggiormente ma in situazione di luce intensa nonho idea di quale si comporterebbe meglio.
    Il televisore verra' utilizzato pressoche' solo per visione di canali dvb.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Allora, ho preso il 42gt50e; mi è arrivato e devo dire che l'audio fa' c...re.
    Non è nemmeno paragonabile a quello del mio oramai defunto TV a tubo Panasonic ma Hifi (TX-29A3C); questo gt50 ha l'audio che fa' cosi' pena che mi frulla l'idea di montare le casse del vecchio TV su questo nuovo. Nulla da dire per quanto riguarda i colori e la definizione, ma vedo qualche difetto nei film da DVD (a 3mt) con le immagini in movimento che prima non vedevo... Penso che per questo mi debba rassegnare visto che è il problema di tutte le TV digitali, per il momento.
    Sinceramente penso di venire preso in giro dai costruttori se penso che sul mio 29" a tubo vedevo benissimo e quindi non giustifico il passaggio a questa serie di TV digitali; cioè penso che non tutti volevano appendere al muro la TV; ok forse il suo punto forza stava appunto nella dimensione dei 29" e quindi restando sul piccolo i difetti non si vedono e nemmeno i particolari delle HD, ma tant'e'... E penso all'inutile spreco di dover star li' ad accedere l'impianto audio con relativo ulteriore telecomando (ecc) che prima usavo fare solo nei film "belli" da DVD; ora mi toccherà accenderlo praticamente quasi sempre o forse mi toccherà abituarmi al "nuovo standard". Bah!
    Ciao-ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    wild, vedi peggio perchè il materiale di partenza fa pena nel 2012 e quindi quello che con un preistorico TV a tubo si vedeva umanamente, con una TV superiore moderna non può che mostrare tutti i suoi difetti.
    Ti sei risposto da solo, devo dire.
    Pensa coloro che prendono un proiettore con base di 3 metri e poi vedono un DVD... da rabbrividire.
    La sorgente fa la differenza, passa ai BD, segui i topic con i consigli per i migliori BD e ti ricrederai.

    Per l'audio hai già risolto. Ed è l'unica cosa per cui i vecchi top gamma CRT fossero migliori dei plasma, oggettivamente.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Io l'ho preso perchè dovevo prendere un nuovo TV.
    Ma se penso che il mio CRT all'epoca (2005) mi costò quasi 1milione delle vecchie lire e questo che l'ho pagato quasi 4 volte tanto... E mi è andata tutto sommato anche bene!!!! visto che stavo valutando anche altre opzioni ma ben più costose.
    Spero che questo qui mi duri come il vecchio (17 anni)
    Ciao-ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    56
    Non mi tornano i conti... forse volevi dire 1995!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51

    Si, hai ragione, i conti non tornano in tutti i sensi: 1995 è la data di acquisto ed il nuovo 42GT50 mi è costato il doppio, non il quadruplo.
    Evidentemente ero "accecato" dalla rabbia
    Ciao-ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •