Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10

    TX-P50UT50E VS TX-P50VT50T


    Mi sono appena registrato al forum, ma da tempo vi leggo e vorrei chiedere, (visti i prezzi più bassi in questo momento on-line, 699euro per il primo e 1510euro per il secondo), se ci sono veramente 800euro di differenza fra questi due modelli, considerando che guardarei la tv sempre al buio? Mi sembra di aver capito che la differenza principale è relativa appunto alla qualità del filtro, o ci sono altre cose estremamente importanti al punto da giustificare questa differenza di prezzo? Grazie davvero a chi avrà voglia di darmi un suo parere e scusate se il mio quesito non è estremamente stimolante!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be stai paragonando l'entry level col top di gamma, le differenze ci sono e sono tante, sono 2 prodotti destinati a 2 target completamente diversi. Entrambi sono ottimi prodotti nelle due fascie di prezzo ma è chiaro che il VT50 offre prestazioni al vertice della categoria plasma avendo un pannello ed un elettronica superiore.
    Anche al buio se li vedi affiancati noterai differenze a favore del VT50 ovviamente. Poi tutto è relativo, se rapporti la qualita' di visione a quello che il tv costa troverai convenienti entrambi i tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la differenza di prezzo è a mio avviso giustificata
    io considererei il modello 50ST50 che su alcuni siti online ho visto che è presente
    ad ogni modo se vedi la tv "solo" (e sottolineo solo) al buio puoi prendere tranquillamente il modello UT
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    Prima di tutto vi ringrazio per la considerazione, essendo nuovo, anche perchè mi piacerebbe iniziare a fare qualche intervento nel forum; seguo da sempre con passione l'evoluzione dell'elettronica ma non ho ancora mai comprato una tv a schermo piatto, in quanto nel 2008/09 acquistai da un membro storico di questo forum, (di Milano, di cui però non ricordo ne il vero nome e nemmeno il nickname, e con cui non ho più avuto contatti in seguito), un CRT Philips 32PW9618, alla ridicola somma di 200euro, praticamente nuovo, trattato in modo maniacale, (che lui cambiò per passare ad un Samsung led rgb top di gamma, quelli usciti subito dopo la serie F per capirci), e credo che mi durerà ancora per 10 anni volendo. Da parte mia non ho mai apprezzato gli schermi lcd, ed ero all'epoca un fanatico del Kuro, che non comprai semplicemente perchè non immaginavo che poi non lo avrebbero più prodotto.
    Resto però dell'idea che non ci sia nulla di paragonabile al plasma e la tv che vorrei acquistare la collegherei direttamente ad un ottimo pc per vedere film in streaming, (non uso game), e per i pochi Blu-Ray che acquisterei, mi chiedevo quanto effettivamente sfrutterei le maggiori qualità visive di un plasma top di gamma. Però sono dell'avviso che o spendo poco o prendo il top, anche perchè non trovo abbia senso spendere una ciffra che sia una via di mezzo considerato che il vt nei 1500 euro comprende anche 2 paia di occhiali per il 3d, e spendere 1100 per una serie inferiore per poi arrivare magari a 1300 con gli occhiali non mi sembra un grande affare. Avevo anche pensato che con quasi gli stessi soldi che servono per comprare un vt, potrei comprare appunto un ut e affiancargli il Sony HMZ-T2 750" OLED 3D. Cosa ne pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    Ho capito che tu vuoi la qualita' con il giusto prezzo. Sono daccordo con te , io ho un UT50 economico ma....che TV!
    Ho deciso che ormai barcate di migliaia di euro nelle tv non ce ne spendo piu' . Ho anche un VT20 ma UT50 e' superiore . Il VT20 costava dei soldi ottima tv ma l'UT50 si vede chiaramente che ha un nero superiore ovviamente in stanaza con poca luce perche' quest'ultimo non ha il vetro antiriflesso. Dopo mesi che avevo UT50 mi sono guardato nei CC il GT50 e il VT50 . Se togliamo wi-fi.2 porte hdmi in piu'.satellitare.filtro antiriflesso e infinite black pro e parlando espressamente di qualita' di immagine (il GT e il VT erano in una saletta dedicata con pochissima luce)....non ho visto tutta questa enorme differenza di prezzo che ne giustifichi come dici te le 800 euro di differenza (parlando di segnali HD) Con la luce accesa ovviamente GT,ST e VT sono molto meglio. Se tu fai della qualita' di immagine la tua scelta principale e pensi di vedere la TV al 80% in stanza con poca luce (finestre chiuse e un'abatojour accesa o luce soffusa) l'UT50 e' la migliore tv rapporto qualita' prezzo che puoi prendere ed ovviamente ti avanzano i soldi per acquistare quello che vuoi comprare.

    Anche se ti prendi il VT50 o per fare pazzie il nuovo ZT60 o VT60 quando uscira'....rimarra' un top di gamma solo per 10 mesi perche' poi sai benissimo che usciranno sempre modelli nuovi e migliori, di conseguenza in un'era di consumismo sfrenato come questa secondo me bisogna spendere bene e con giudizio. La serie UT50 e' una serie a mio avviso "onesta" che ti dara' grandi soddisfazioni pensando poi a quanto la pagherai. Almeno non dirai mai tra qualche anno la classica frase "Ma porc... avevo pagato la serie VT una barcata di soldi ed adesso costa la meta' ;-)".

    Poi prendi come sito di riferimento AVFORUMS , rispetta benissimo cio' che vedo anche io con i miei occhi. Loro recensiscono poche TV ma quelle poche sono recensite come Dio comanda. Troverai le recensioni di UT,ST,GT,VT , molto allineate sul nero , hanno qualcosa in piu GT e VT ma a mio avviso una differenza minima rispetto ad esempio i Top di gamma led Samsung rispetto agli entry level. Sui plasma panasonic vai tranquillo ,anche se prendi una entry level del 2012 hai una qualita' di immagine sempre eccezionale paragonabile solo ad alcuni top di gamma led Samsung e Sony che pero' costano il doppio. L'unico difetto che posso attribuire alla serie UT50 e' una tendenza di predominante verde che pero' risolvi immediatamente portando circa a -10 i valori di gain e cutoff del verde.
    Ultima modifica di AV1970; 28-01-2013 alle 13:30
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    @Ologramma
    se hai spazio valuterei anche il 55ST50...sicuramente meglio del modello UT...non molto distante come visione dal VT...rappporto qualità/prezzo eccezionale e 5" in più
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •