Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Righe verticali su plasma: anche quelli nuovi sono a rischio?


    Il mio Panasonic 42" PV600 del 2007 sta tirando le cuoia: ogni 10/15 giorni compare una nuova riga verticale:



    Appreso da discussioni su forum che trattasi di problema al pannello, cosa che rende diseconomica la riparazione, non ho nemmeno provato a chiedere un preventivo e sto cercando il mio regalo di natale.
    Peccato, perchè questo tv me lo sarei tenuto per almeno altri 5 anni perchè soddisfa tutte le mie esigenze.

    Ora, posto che:
    - per un nuovo tv vorrei spendere 500/700 euro max
    - ho letto qui che per questo budget i plasma superano a parità di prezzo i led
    - so che i plasma consumano di piu', ma in fondo è come tenere accese 2 lampadine da 100w
    - vedo la tv soprattutto di sera, e comunque posso oscurare facilmente la sala

    per tutti questi motivi mi starei orientando ancora su un plasma. L'unica cosa che mi turba è il fatto che sono stato scottato dal problema di questo Panasonic, che ho scoperto essere diffuso su molti modelli della sua età (non solo Panasonic).
    Qualcuno mi rassicura sul fatto che i nuovi modelli sono più al sicuro da questo punto di vista? Cambiare tv ogni 5 anni non fa per me, mi piace prendere un prodotto nuovo soddisfacente e tenermelo per anni.
    Che mi dite in merito all'affidabilità?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Chiavari (GE)
    Messaggi
    37
    Interessante discussione visto che è successo esattamente la stessa cosa anche a me (io per adesso ne ho solo 2....) e che stavo iniziando a valutare l'acquisto di una nuova....
    Il mio modello è 42PX70 di Settembre 2007

    Tutto quello che dici mi trova d'accordo:
    - mi sarei volentieri tenuto la mia per altri 5 anni
    - sarei ancora orientato su plasma
    - tendenzialmente non comprerei Panasonic visto la qualità dei prodotti che ha dimostrato di produrre

    Purtroppo rimanendo sul plasma ci sono poche alternative mi pare di capire....
    TV: Panasonic 42UT50|Lettore DVD: Denon 1930|Amplificatore Luxman LV-90|Riproduttore Multimediale: Dune Base 3.0|Diffusori: B&W DM-100

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    ho capito che i plasma di 5 anni fa avevano questo difetto, che si presenta randomicamente a distanza di tempo (se sei fortunato mentre sei ancora in garanzia, nel mio caso piu' tardi) e con un'incidenza non banale.
    Il piu' è capire se è ancora così o quei difetti genetici sono stati corretti, spero che qualche fan di plasma e panasonic sappia rassicurarci a dovere

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo i pannelli prodotti fino al 2008 soffrono di quel difetto, quelli prodotti dopo il 2008 no.
    Un ottimo plasma che costa pochissimo (rispetto alla concorrenza) è il 42UT50 che supera di poco i 500 euro, se si vuole un taglio piu grande c'è il 50UT50 che costa sui 200/250 euro in piu.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Grazie Plasm-on, ho gia' letto altri tuoi utili commenti in questi giorni
    Una domanda: la parte smart di Panasonic com'è rispetto a Samsung?
    E secondo te se resto su Panasonic le staffe per appenderlo a un mobile tv le riciclo? Il PV600 l'avevo comprato senza base ma con le staffe...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Chiavari (GE)
    Messaggi
    37
    nel frattempo è comparsa la terza....
    TV: Panasonic 42UT50|Lettore DVD: Denon 1930|Amplificatore Luxman LV-90|Riproduttore Multimediale: Dune Base 3.0|Diffusori: B&W DM-100

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Quando cominci non ne esci: io sono a 8.
    Quest'estate nella stagione dei temporali speravo che un fulmine me lo bruciasse tutto per avere un minimo di rimborso con l'assicurazione della casa hehe

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da upndown Visualizza messaggio
    Grazie Plasm-on, ho gia' letto altri tuoi utili commenti in questi giorni
    Una domanda: la parte smart di Panasonic com'è rispetto a Samsung?
    E secondo te se resto su Panasonic le staffe per appenderlo a un mobile tv le riciclo? Il PV600 l'avevo comprato senza base ma con le staffe...
    La parte smart di Panasonic offre molte applicazioni inoltre è integrato il browser per navigare in internet liberamente oltre ovviamente ad avere un mediaplayer integrato.
    Samsung ha in piu (i top di gamma solo) i comandi vocali e gestuali, che io ritengo inutili, ma se a te interessano allora devi prendere un Samsung top di gamma.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Purtroppo i pannelli prodotti fino al 2008 soffrono di quel difetto, quelli prodotti dopo il 2008 no.
    A proposito: cercando con google ho trovato questo (non metto link perchè non so se sia consentito, in ogni caso credo che sia facilissimo trovare la fonte):

    "Le cause in genere sono due: la striscia di materiale flessibile e conduttore che collega il display alla sua scheda elettronica, oppure la scheda stessa.
    Nel primo caso i segnali vengono elaborati correttamente ma al display non arriva l'ordine di accendere una parte della matrice, nel secondo caso c'è un difetto di elaborazione per cui il display lavora correttamente ma mostra una cosa sbagliata.
    Se assestando le parti interne (aprendo e premendo i vari contatti) non va a posto, la soluzione è comune ad entrambe le cause: si butta via tutto. Display o scheda nuova, più manodopera, costano più che comprare un altro TV."


    Questa risposta lascia aperta una possibilità: che si possa aprire il tv e premere un po' qua e la' (immagino ci siano un po' di pettini vagamente simili ai cavi ide degli hard disk) e se va di c*** magari il problema si risolve.
    Ti risulta? Non avendo la minima esperienza nell'apertura di un tv non vorrei peggiorare le cose, pero' il fatto che la prima riga fosse comparsa per qualche giorno, poi scomparsa e infine ricomparsa definitivamente, poi accompagnata dalle altre, mi fa pensare che possa anche essere un problema di contatti.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Chiavari (GE)
    Messaggi
    37
    Credo che valga la pena provare a questo punto, per quanto mi riguarda peggio di così cambia poco, è comunque da sostituire
    Io me ne sono stato di quello che mi ha detto l'assistenza a cui ho portato il televisore: mi hanno detto che era il pannello e che era economicamente svantaggioso effettuare qualsiasi tipo di intervento
    Prima di buttarlo lo apro, non mi costa niente e ti faccio sapere
    Ovviamente la speranza è tendente allo zero...
    TV: Panasonic 42UT50|Lettore DVD: Denon 1930|Amplificatore Luxman LV-90|Riproduttore Multimediale: Dune Base 3.0|Diffusori: B&W DM-100

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Allargo la discussione senza aprire un nuovo topic.
    Ho studiato il forum in questi giorni e ho ancora le idee confuse su cio' che fa per me (42" mi è sempre sembrato piu' che sufficiente, ora leggo che da 3 metri e mezzo, distanza divano-tv, bisognerebbe stare sui 55!).

    Partiamo da una domanda semplice: un UT50 riflette di piu' di un vecchio PV600? A lato del televisore c'è un finestrone e quando il sole picchia diretto ovviamente devo tirar giu' la tapparella. In ogni caso non è mai stato un grosso problema: ci sono abituato.
    vorrei capire se con l'UT50 sarebbe uguale o peggio.
    Inoltre l'audio è molto peggio? Ho l'Home Theatre ma lo accendo molto raramente.

    Il mio utilizzo è 60% DTT, 40% MP4 e MKV.
    Dimenticavo: i nuovi plasma è sottinteso che leggono anche i sottotitoli in formato srt?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Chiavari (GE)
    Messaggi
    37
    Alla fine mi sono arreso e ho comprato una tv nuova: l'UT50!
    Speriamo non faccia lo stesso scherzo della precedente.....
    Molto soddisfatto per adesso
    Rispondendo a upndown, il pannello è riflettente, io sinceramente ci sono abituato visto che anche quella prima era uguale e in più la visione diurna è ridottissima, quindi per me è un non-problema
    Per l'audio non so dirti e neanche per i sottotitoli, riproduco tutto dal Dune
    Ciao
    TV: Panasonic 42UT50|Lettore DVD: Denon 1930|Amplificatore Luxman LV-90|Riproduttore Multimediale: Dune Base 3.0|Diffusori: B&W DM-100

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da upndown Visualizza messaggio
    Quando cominci non ne esci: io sono a 8.
    Quest'estate nella stagione dei temporali speravo che un fulmine me lo bruciasse tutto per avere un minimo di rimborso con l'assicurazione della casa hehe
    Riprendo questa discussione perchè è successa una cosa totalmente inaspettata.
    Questo tv l'ho messo in camera (in sala ho preso il 50ut50), dove viene utilizzato pochissimo (1 oretta a settimana), spegnendo completamente l'alimentazione (da ciabatta) quando non lo uso.
    Bene, la maggior parte delle righe è sparita: da circa 10 sono sceso a 3. Le altre sparite, volatilizzate.
    Non so spiegarmi il fenomeno, se non ipotizzare un collegamento con l'assenza totale di alimentazione per alcuni giorni a settimana. Quanto era in sala era sempre perlomeno in standby e in funzione 3/4 ore al giorno.
    Lo scrivo perchè mi pare interessante

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cernusco s/N
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da upndown Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione perchè è successa una cosa totalmente inaspettata.
    Questo tv l'ho messo in camera (in sala ho preso il 50ut50), dove viene utilizzato pochissimo (1 oretta a settimana), spegnendo completamente l'alimentazione (da ciabatta) quando non lo uso.
    Bene, la maggior parte delle righe è sparita: da circa 10 sono sceso a 3. Le alt..........[CUT]
    Ti posso riportare la mia esperienza con il 50g10..improvvisamente sono comparse 4 righe verticali, ho chiamato il CAT, il tecnico ha visionato il tv in loco e poi lo ha portato via.. dopo 2 ore mi ha chiamato dicendomi che all'accensione presso il CAT erano scomparse..lo ha tenuto acceso per 48 ore e zero righe..me lo hanno riportato e non ha più manifestato il problema..
    Deduzione mia e del tecnico: probabilmente il solo spostamento con conseguente inclinazione del tv, x caricarlo in ascensore, ha fatto si che il conduttore tornasse al suo posto e risolvesse il problema..problema che non si è mai più manifestato, nemmeno ora dopo averlo venduto ad un mio collega..bah..misteri..
    Take your Jedi weapon! Use it. Strike me down with all of your hatred and your journey towards the dark side will be complete!
    Panasonic tx-p55"vt60t - Yamaha Rx-V1071B - Sony bdp-s790 - Sony Ps4 - Sony Ps3 fat - Sony dvp-ns900vQS - decoder dvb telesystem ts7800HD - Frontali: Wharfedale modus8 - Centrale: Wharfedale modusCentre - Surround: Wharfedale diamond 7.1 (sobsob) - BackSurr: Wharfedale modusCentre - Sub: Celestion Csw

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Nel tuo caso pero' magari lo spostamento ha messo a posto qualche contatto.
    Nel mio ho spostato il tv in camera, l'ho appeso e i primi tempi persisteva la decina di righe (forse erano 11 o 12 alla fine, ora che ci penso). Domenica ho acceso dopo una settimana che era spento e ho contato 3 righe. Ancora oggi sono sempre solo 3.
    Mah!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •