Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    191

    Peoblema uscita MODULATORE con plasma Panasonic


    Salve,

    qualche anno fa ho collegato un modulatore A/V scart/scart al mio RIC.SATELLITARE per poter ripartire il segnale su tutto l'impianto centralizzato di casa. L' IN SCART del MITAN S2EVU(modulatore) era connessa al RIC.SATELLITARE, mentre l' OUT SCART al mio vecchio TV CRT MIVAR; il tutto con ottimi risultati.

    Da qualche giorno ho sostituito il mio vecchio TV con un nuovo TV plasma PANASONIC P42GT30, mantenendo invariati tutti gli altri collegamenti.

    PROBLEMA: il segnale VIDEO del RIC.SAT che dovrebbe uscire dal MITAN S2EVU non esce (o comunque non si vede nel nuovo TV), mentre quello AUDIO SI. Se Attacco la SCART del RIC.SAT direttamente al TV bypassando il MITAN S2EVU il segnale del RIC.SAT si vede regolarmente.

    Che occorre fare per far funzionare il tutto come prima con il mio vecchio TV CRT Mivar? Devo procedere a qualche regolazione o setting all'interno del modulatore? Oppure devo procedere a qualche settaggio particolare sul mio nuovo plasma Panasonic sotto AV1 o direttamente sul RIC.SAT?

    Ho fatto alcune prove sul RIC.SAT, ma con scarsi risultati. Al momento il segnale video che esce dal RIC.SAT è settato su RGB!

    Qualcuno sa darmi consigli e/o indicazioni per risolvere il problema? GRAZIE!

    P.S. Se setto il RIC.SAT con uscita VIDEO su RGB... ho schermo TV nero e sento solo l'audio; se setto con uscita VIDEO su CVBS, invece vedo l'immagine anche se con notevoli disturbi.... che fare? Probab. il modulatore lascia passare da scart a scart solo segnali CVBS.... ma strano con il mio vecchio CRT Mivar lasciava passare anche segnali RGB!!!
    Ultima modifica di julio74; 30-04-2012 alle 16:40

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    191
    Nessuno che sa darmi una risposta? grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Solitamente quei trasmettitori/ricevitori escono solo in Vcomp non in RGB, anche perchè sarebbe inutile, il segnale trasmesso e ricevuto non è RGB.

    Quasi sicuramente nel tuo vecchio TV veniva utilizzato automaticamente il Vcomp quando non era non presente anche quello RGB.

    Se non fosse così, ma ne dubito, le altre due possibilità sono le seguenti.

    Anche se strano, ma non infrequente, su quell'ingresso SCART potrebbe non essere disponibile la modalità RGB, se hai un'altra SCART prova a cambiare.

    Altra ipotesi è che si debba scegliere da menu del TV l'impostazione della SCART, scegliendo il tipo di segnale video in ingresso.

    Comunque non mi preoccuperei particolarmente, il segnale che vai a vedere, come ho già scritto, è comunque un Vcomp (CVBS), con tutte le limitazioni relative, che su un TV HD risulteranno ancora di più; anche se, per ipotesi, il segnale Vcomp trasmesso via etere venisse convertito in RGB non migliorerebbe la qualità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •