Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    20

    panasonic 50vt30: problema con lettore interno scheda di memoria


    Spero di non essere off topic ma non saprei dove altro postare questa discussione al fine di avere un'adeguata attenzione da parte dei possessori di questo tv. A dire il vero ho già trattato il problema in altri due thread ma non è stato preso in considerazione forse perchè di marginale importanza, anche se per me, vi assicuro, è una questione di principio oltre che tecnicamente inaccettabile, in considerazione anche della scarsa attenzione/competenza da parte del Centro Assistenza panasonic. Passo a spiegarvi il problema: Come si evince dal titolo, da qualche settimana sono un felice possessore del 50vt30, acquistato dopo aver attentamente letto tutte le opinioni (positive e negative) degli utenti di questo forum. Che dire, mi ritengo fortunato per quanto riguarda l'assenza dei famigerati aloni verdi, però c'è un problema che proprio non riesco ad accettare: quando collego la videocamera full hd panasonic (sd60) per vedere i filmati girati durante tutta l'estate scorsa questi mi vengono letti normalmente Quando però tolgo la scheda sd dalla videocamera per farla leggere direttamente dal lettore di schede interno del tv (questo è anche uno dei principali motivi per cui ho acquistato il tv) i file vengono letti non in maniera sequenziale ma la lettura si interrompe ad ogni inizio di registrazione giornaliera e per poterli visionare sono costretto a cliccare tante volte play per quanti sono i momenti diversi di ripresa. Insomma, una vera scocciatura visto che per vedere un intero filmato di ogni scheda devo stare in continuazione a cliccare play ad ogni inizio di nuovo "titolo". Ho mandato ovviamente delle mail al Centro Assistenza panasonic per capire come risolvere il problema, visto che per me è inaccettabile che il Tv in questione non riesce a leggere regolarmente i file di un prodotto dello stesso marchio in maniera sequenziale (così come d'altronde avviene tramite il camcorder), e le varie risposte che mi sono pervenute hanno dell'allucinante; prima sono stati a mettere in dubbio il formato delle schede sd (come se io fossi un imbecille ad usare schede non conformi) poi mi hanno scritto che probabilmente finalizzavo i filmati in maniera errata (ma io non ho finalizzato mai niente) infine che il problema era irrisolvibile e che dovevo utilizzare un programma di editing. Ora, secondo voi, vi sembra mai possibile che una tv di 2000 euro con una funzione ben specifica (lettore di schede sd) non supporta correttamente questa funzione? Se così fosse, non credete che questa caratteristica sia del tutto inutile? Sono io che pretendo troppo o sono degli incompetenti alla Panasonic? Insomma mi devo rassegnare a dover continuare ad utilizzare la videocamera come lettore? Spero in una dritta da parte vostra. Grazie anticipatamente a quanti mi sapranno consigliare per il meglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread ufficiale del tuo tv.
    Ultima modifica di Dave76; 14-12-2011 alle 15:52
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •