Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    monitor plasma panasonic TH-50PF30


    Salve,
    riflettendo sul fatto che fondamentalmente non me ne faccio nulla sia del sintonizzatore TV che degli altoparlanti integrati avendo "esternalizzato" i compiti, mi è passata per la testa l'idea che forse quello che cerco è un monitor plasma dalle caratteristiche importanti.
    Esistono delle recensioni approfondite come avviene con i TV consumer di questa fascia di prodotti?
    Avevo adocchiato il modello TH-50PF30, http://panasonic.net/prodisplays/pro...f30/index.html
    ma non riesco a trovare nulla di concreto che mi possa far decidere all'acquisto.
    Rispetto al modello di punta 2011 panasonic VT30, come si piazza questo monitor???
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Nessuno?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    prof

    beh credo che sia meglio per il semplice fatto che ti serve un processore video esterno e che mappy 1:1 con il pannelllo a 1080p

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Grazie per la risposta. Si questo lo penso anche io, i miei dubbi risiedono sul fatto che non riesco a trovare recensioni dove viene testata l'effettiva luminosità, il contrasto, gamma, scala dei grigi, ecc. ecc... Tutti quei parametri oggettivi che ti possono aiutare a capire se si tratta di un pannello vicino al riferimento o meno.
    Chiedevo appunto cosa avesse in comune con la linea consumer 2011 per avere un metro di riferimento. Monta il pannello neopdp 2011? Il filtro black pro presente nel vt30? Non vorrei che l'aggettivo "professionale" possa essere riferito al fatto che magari puo' restare acceso 24/7 senza che l'elettronica ne risenta, piuttosto che la presenza di circuiti anti-stampaggio che alla fine possono fare piacere ma non vorrei che di contro il pannello non ha nulla di speciale nel suo utilizzo casalingo.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A quanto pare i monitor, anche se superiori, non interessano alla maggioranza....peccato, io se avessi modo di vederlo mi ci fionderei

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    spenderesti una cifra alta...calcola che le schede vengono vendute a parte,togliti ogni dubbio e chiama panasonic italia ti richiamano dopo 2 giorni e gli spieghi tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •