Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Ritenzione/Stampaggio chiarimenti


    Nonostante abbia letto su questo forum pagg e pagg du tale problema, ancora non sono riuscito a farmi un quadro della reale situazione attuale.
    La mia domanda è questa: per quante ore bisogna star fermi su di un canale affinchè si verifichi la ritenzione del logo? Una? Due ore? Tre ore? O quante? (Ho letto di uno che diceva che dopo aver visto solo 30 minuti di TG1 si ritrovava il logo del tg "impresso").
    Io sarei seriamente interessato all'acquisto del 51d6900, ma avrò un uso di 40% sd e 40% Sky hd per cui ho forti timori in tal senso.
    Grazie a chi vorrà intervenire

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.836
    Innanzitutto sono le prime 200-300 ore quelle più a rischio, anche se può essere utile seguire i dovuti accorgimenti, con meno rischio, anche nelle successive 200 ore. Successivamente è altamente improbabile che accadano fenomeni indesiderati.
    Accorgimenti da seguire:
    - luminosità e contrasto non devono essere "sparati"
    - per quanto riguarda la tua domanda in grassetto, tieni conto che, a parte la durata delle singola seduta di visione con logo che ha ovviamente la sua importanza, anche brevi sedute (30 minuti) ma ogni giorno con lo stesso logo possono determinare ritenzione; pertanto è bene nell'utilizzo iniziale variare spesso i canali
    - per quanto sopra descritto, a mio avviso conviene, nell'utilizzo iniziale o utilizzare lo zoom per non visualizzare i loghi (chiaramente la visione diventa complicata) oppure eseguire il "rodaggio" con materiale visivo senza loghi (Blu-ray, slides varie in successione, etc.).
    Ne scaturisce che l'uso del plasma, soprattutto all'inizio è sicuramente più delicato di un LCD, ma nel tempo vedrai tutti benefici di questa tecnologia con il tuo pannello che migliora invecchiando, come un buon vino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se può interessarti riporto in aggiunta alle parole di Zimbalo quanto citato espressamente nel primo post del seguente link ...

    http://www.afdigitale.it/Forum/Topic454650-20-1.aspx

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao ragazzi,mi interessa questo problema ,visto che o in mente di prendere a breve un plasma.anzi ora come ora ,sinceramente e con molta tristezza,non ne sono piu' completamente sicuro.......sono stato proprio poco fa a leggere quel post sul forum afdigitale e cavolo..........io la tv me la vorrei godere,non esserne vittima........ma cosa dovrei fare,cambiare canale o interrompere la visione di un film ogni mezzora?.....oppure dire a mia moglie che sta guardando una fiction su canale 5 di cambiare canale per non rovinare il pannello del nuovo tv col logo del canale?.......mi ucciderebbe! cavolo ragazzi ma cosi uno come fa a godersi la sua nuova tv al plasma!? Io farei un uso di tv diciamo prevalentemente film alta definizione ma qualche documentario di history o discovery channel me lo guardo......poi a mia moglie piacciono le fiction su canale 5 che piu o meno un due orette e piu' durano e cmq lei guarda solo tv,non moltissimo ma la guarda......c'e' posta per te su canale 5 dura quasi 3 ore,addio tv allora.......e che faccio cosi butto il tv dopo due mesi?
    Ero(lo sono ancora a dite il vero pero' iniziero' a ripensarci meglio) intenzionato a farmi un bel 50 pana gt30 o perche no un 60 lg pz570g o un samsung 59 d6900 (non mi sembrano schifezze di tv da 500 euro o sbaglio?)............ma cavolo lo prendo col ''terrore'' di vedere un documentario di1 ora,oppure col ''pensiero'' di tornare a casa da lavoro sperando che la moglie abbia fatto zapping tra una pubblicita' e l'altra??!....
    Mi sa che inizio a guardare qualche altro modello...........led pero'.........magari sempre un lg da 55 che per carita' non sara' bello come il plasma ma cavolo non mi da pensieri!
    Scusate il piccolo sfogo e se sono andato fuori discussione ma ero cosi voglioso di un bel plasma .........solo che si leggono un sacco di post che riportano problemi di retenzione anche dopo le famose 100/200 ore di rogaggio(il rogaggio lo faccio al motore del mio elicottero....) e per solo mezzora di loghi emittenti tv......che effettivamente un po' la voglia passa.....
    Scusate ancora lo sfogo ....
    Ultima modifica di sandex; 16-10-2011 alle 19:11

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    ti dico la mia esperienza:
    dopo 600 ore di visione di VT20 ho notato che a in alto a sinistra avevo il logo di un gioco PS3, impresso dopo 12 ore di gioco diviso in 3 giorni, quindi un logo recente. In alto a destra il logo di Canale 5 HD, di solito non guardo la tv se non per qualche telegiornale, quindi, non capisco come sia rimasto impresso.
    Premetto che ho fatto 250 ore di rodaggio.
    Fatto sta che la prima settimana sono andato nel panico, ho eseguito cicli di scrub con contrasto/luminosità a 60 ed effetto neve per poi smettere appunto dopo 1 settimana.Poi ho cominciato a riutilizzare il plasma con i miei settaggi e magicamente dopo 1 mese è tutto risolto. Adesso, dopo 1 ora di gioco, metto in pausa e cambio sulla tv analogica per avere effetto neve per 20 minuti in modo da pulire il pannello. Se guardo 2 film di fila con le bande nere metto su effetto neve fino a spegnimento tv (30 minuti).
    .....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per quanto mi riguarda non bisogna fare troppo caso al problema della ritenzione. Con un uso comune, infatti, non si provocano danni di alcun tipo.
    La ritenzione è un fenomeno che può infastidire, ma nella stragrande maggioranza dei casi sparisce da sola. L'uso descritto da Sandex, ad esempio, è piuttosto vario. Io ho un plasma particolarmente soggetto a ritenzione e all'inizio ci facevo molta attenzione. Lavaggi ogni giorno eccetera. Ma dopo un po' ho capito che sono cose che dovrebbe fare soprattutto chi videogioca molto, o chi non fa' altro che guardare RaiNews24 tutto il giorno, 7 su 7. Infatti provocare stampaggio è ciò da cui dobbiamo proteggere il pannello. La differenza è che la ritenzione è un residuo di carica nelle celle (reversibile con i metodi di pulizia o anche dimenticandosene ), mentre lo stampaggio è l'invecchiamento diverso di alcune celle rispetto ad altre. Se ciò accade non si torna indietro perché anche facendo lavaggi si otterrà l'utilizzo uniforme di tutte le celle ma non si rimetterà mai a pari la differenza di invecchiamento. In pratica quelle celle si comporteranno sempre in maniera diversa dalle altre.

    In pratica la ritenzione è qualcosa con cui dobbiamo semplicemente convivere. Per evitare lo stampaggio basta solo un uso normale con qualche lavaggio ogni tanto, ma soprattutto evitare di usare il pannello in modo statico: sempre e solo film con bande nere o sempre e solo un canale con un logo contrastato, oppure accendere il tv solo ed esclusivamente per guardare lo stesso telegiornale.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ci sono già parecchie discussioni sull'argomento. Non serve aprirne altre; continuate su quelle già esistenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •