Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: GT30 e gamma 2.2

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195

    GT30 e gamma 2.2


    con GT30 appena calibrato, 26 ftl, gamma 2.4 attaccata sui guadagni, cut-off, contrasto e bightness, il risultato é un gamma 2.2 pressoché perfetto da lettore interno.

    tuttavia le basse luci, dato il nero praticamente esente da grigio e dithering, sono forti e pur conservando ogni dettaglio (il resto é solo rumore) il cervello ha come l'impressione che sia tutto un po' troppo "forte" nel senso di scuro.

    alcuni dettagli sono visibili solo avvicinandosi, mentre con un gamma più basso essi risaltano di più, in maniera forse errata. inoltre basta anche pochissima luce ambientale in più e la scena si fa ancora più difficile da leggere.

    da tenere presente che é in taverna e che quindi la luce é molto soffusa, anche di giorno.

    dite che conviene cercare di rendere la scena un po' più soft, ed in tal caso aumentando solo il brightness riuscirei a mantenere la curva di gamma? il mio istinto mi direbbe di fare il contrario, mantenere i neri e cercare di dare meno taglio alle basse luci, ma salterebbe il gamma 2.2 appunto.
    Ultima modifica di 8rnity; 21-08-2011 alle 00:06

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Ma 26flt sono i foot lamberts? No non penso perchè mi sembra molto basso

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    ftl, si. basso?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Considera che con la luce soffusa e target gamma a 2.2 ,stessa situazione mia, dovresti stare sui 40fl

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    eh... e io sarei anche d'accordo, o meglio 40 sarebbero anche tantini, sono consigliati 30-35, ma comunque...
    ...sono i tecnici panasonic che non sono d'accordo, ed in modo professional limitano la luminanza a quel valore li.

    ho tentato praticamente in tutti i modi di aggirare il blocco, ma non c'é verso, é all'origine: neanche tentare di sfruttare l' RGB gain mi ha aiutato perché oltre un certo valore, la Y della componente si riabbassa!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Con il calman suggeriscono anche 40,ma sicuramente 26 è un pò poco per stanze parzialmente illuminate e lo confermi anche tu ammettendo il quadro poco leggibile. Non ho un Panasonic e non so aiutarti, ma se è limitato come dici non ti rimane che ricalibrare con un target tipo 2.10 o giù di li e vedere se ti trovi meglio. Vista la limitazione "fisica" del pannello imho puoi solo andare a tentativi per vedere il compromesso che più ti piace

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    dicono la thx prevede luminanza pari a 27, ma quel che mi chiedo: non é strano che si parli di tante cose ma mai sul se e come avere la possibilità di portare a 30 almeno la modalità pro o la cinema.

    neanche il menu di servizio permette di aggirare la cosa, sono arrivato a forzare il famoso valore CONTRAST ma viene escluso in HDMI.

    se si parte da un'altra modalità, la normale ad esempio, diventa impossibile avere un gamma linearizzato su 2.2, inoltre tale modalità blocca il CMS...

    chi ha un panasonic vive felice con 26 di flt?
    mi sembra strano, forse mi conviene aprire un topic preciso sull'argomento, se qualcuno ci é già passato e vuol portare la propria esperienza...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Parlatene nel thread ufficiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •