Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Panasonic 42VT20

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    65

    Panasonic 42VT20


    Mi permetto di iniziare un nuovo thread sul 42" poichè leggendo il thread relativo trovo pochissimi riferimenti su questo formato.
    L'ho acquistato da una settimana a fronte di un offerta di un CC che "non si poteva rifiutare". L'ho in pratica pagato come un LCD di fascia media da 32". Le prime impressioni sono molto positive: ottimo con BD, molto buono con DVD. Il 3D di Avatar conferma una riduzione di luminosità e la limitazione imposta dal formato 42". In SD dipende molto dalla trasmissione. Tuttavia noto con piacere l'assenza di artefatti di ogni genere. Nessun ronzio e FB, almeno fino adesso.
    In conclusione: molto soddisfatto.
    Relativamente ai settings, finora la visione migliore è su "normale" con contrasto 40-46, luminosità flat e colore 28. Tutto il resto off.
    Essendo però un perfezionista mi piacerebbe aggiustare i parametri professionali del bianco, colore, gamma. Ho provato ad inserire quelli di flatpanels, ma non mi soddisfano. Qualcuno mi può cosigliare in merito. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    65
    Nessuno mi può aiutare con i settings?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Hai creato una discussione "doppione" dell'altra ufficiale sulla serie VT20... Inutile dispersione.

    I setting (generici, giusto indicazioni da provare) sono i soliti che trovi in prima pagina appunto nell'altra discussione.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Utilizzate la discussione già esistente, nulla vi vieta di parlare anche del taglio da 42" (aprire una discussione per ogni taglio mi pare, come giustamente detto, eccessivamente dispersivo, avremmo troppe discussioni praticamente identiche).
    Discussione chiusa.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •