|
|
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1878
Discussione: Problema aloni verdi su Panasonic 50VT30
-
07-09-2011, 11:39 #1636
andromeda, sono andato avanti anch'io ed é vero che in QUELLA immagine la modalità dinamica e la normale possono portare con le giuste regolazioni a farla sparire.
tuttavia vedrai che a quel punto, con la nuova regolazione, l'alone apparirà in altre immagini dove prima non c'era!
a questo punto é chiaro che il vero e proprio green blob, da non confondersi con la disomogeneità del pannello, ancora tutta da dimostrare, é frutto di un problema sullo stadio di pilotaggio o alimentazione, oppure su sw/fw
a questo punto la domanda é:
cosa bisogna fare perché panasonic ci metta sopra gli occhi?
aspettare qualche dirigente fuori dall'ufficio?
credo che dobbiamo concentrarci su questo perché se il pannello ha meno possibilità di essere incriminato la cosa deve essere risolta.
non fraintendetemi, dovrebbe essere risolta comunque, ma non possiamo rischiare che con l'arrivo delle nuove uscite il problema passi nel dimenticatoio quando magari con un fix firmware o col cambio di una schedina da pochi euro possiamo avere un tv eccellente.
é chiaro che con un problema sul pannello può essere tutto più complicato... insomma che si fa?
si prepara una letterina?
-
07-09-2011, 12:06 #1637
8rnity, hai MP.
-
07-09-2011, 12:32 #1638
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
in America stanno messi pure peggio. Per risolvere i FBr hanno dovuto si usare un nuovo firmware ma deve essere sostituita anche una scheda ( A-board ). Gli aloni li hanno anche loro ma pare che non se ne preoccupino più di tanto...
A differenza degli stati uniti dove se vuoi parlare con un dirigente basta chiedere... l'unico modo in Italia per avere un po' di attenzione è proprio quello di beccare un dirigente bello grosso... il top manager responsabile Italia... all'uscita da lavoro e prima che salga sul suo bmw riempirlo di botte... poi costringerlo 3 giorni a guardare una schermata a 10 IRE con quel simpatico sistema degli aghi sotto agli occhi per non farli chiudere e alternare botte a richieste tipo "farete qualcosa?" fino a quando si avrà una risposta. A quel punto per evitare che tornato a lavoro non faccia nulla, il top manager va tenuto a pane rancido e acqua fino a soluzione del problema... e dato che il top manager di solito pasteggia a salmone... potrebbe portare a buoni risultati.
si fa per scherzare... (ma neanche tanto...)
-
07-09-2011, 12:54 #1639
hai visto l'enigmista?
-
07-09-2011, 13:16 #1640
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
no ... semplicemente conosco la classe dirigente media italiana... per garantirsi il premio di risultato deve andare tutto bene. Dato che NON va tutto bene... si nasconde tutto in modo da far sembrare che va tutto bene.
...un classico... finchè dura.
-
07-09-2011, 13:21 #1641
ah ma non c'é problema.
so esattamente come muovermi.
solo che prima devo capire cos'é per deformazione personale. alla fine in qualche modo la cosa deve uscir fuori.
ho postato il video su quattro forum diversi, tra cui hifijunk e avs
uno degli utenti ha un ingegnere panasonic a casa nel pomeriggio.
gli farà vedere il video, ha promesso di riportare quel che ne esce fuori
-
07-09-2011, 14:22 #1642
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
dal forum di AVS post #198: (SPERIAMO SIA VERO !)
"I think i might have figured out what may cause the problem in these panels, and it might be possible that Panasonic rectifies the problem with a firmwareupdate, so if you have a screen that has no marks behind the glass or you are on your third set, you might just want to hold on to it for a couple of weeks...
To understand what is happening, first a lesson in plasma display technology:
The plasma panel is filled-up with two gasses: xenon and neon and when a charge is applied, these emit ultra-violet light that by phosphors is converted to visible light.
A pixel in the screen is made up of three subpixels: R,G and B i call each subpixel a cell.
Every cell is connected with three electrodes, two on the top of the cell: T1 and T2, and one behind the cell B:.
To make a cell emit light is not as simple as putting a voltage between a couple of electrodes, but is a process of different steps, these steps may be different or more elaborate per manufacturer, but they always follow at least the following steps: (all steps combined is one cycle)
1. A charge is applied between the B and T1/T2 electrodes that causes the gas in the cell to be charged with electrons. This creates a energized plasma cloud in the cell (hence the name plasma panel). The longer the charge is applied the further the cell is charged, this determines the brightness of the cell. The cell wont emit light at this point, it is just a charge, like charging up a capacitor.
2. A high voltage is put on the T1(+) and T2(-) electrodes, this causes the energized plasmacloud to discharge and emit light.
3. Again a high voltage is put on the Top electrodes, but now in reverse voltage T1(-) and T2(+). This again creates a discharge of the remaining electrons in the plasma cloud, but it also clears or erases any left over electrons in the cell so the cell will be ready for the next cycle, just like draining a capacitor. If the cell isn't completely drained of electrons it will burn brighter the next cycle because of left over electrons. This is really an important step.
My idea of the problem in these panels is that the cells in the green blob somehow won't loose their charge completely. This may be caused by too much phosphor in the cell or other effects that may reduce discharging. I tested this theory by looking at green slides immediately when the tv is turned on. At this point the green blob on my screen was very small, and i could see traces of the sd-card menutext in the area of the green blob lighting up brighter. Furthermore i had extensive contact with Panasonic e-care, and they told me that they are working on a firmware solution to this problem that should be ready in two weeks. It is my believe that the whole green blob can dissapear when step 3 is executed better or longer or multiple times over.
Just for the record, i am not related to Panasonic, but i did develop driver circuits for Philips/Hitachi plasma panels some years ago."
-
07-09-2011, 14:30 #1643
ho capito poco e niente anche con la traduzione
tranne che se la cosa fosse vera tra un paio di settimane potrebbe essere pronto un FW risolutivo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-09-2011, 15:28 #1644
Da quello che ho capito dice che le celle vengono 'eccitate' da cariche elettriche per permettere la riproduzione dei colori, successivamente viene applicata una scarica di voltaggio inverso per 'scaricare' e 'pulire' la cella e prepararla per il ciclo successivo.
Sembra che alcune celle non perdano copmpletamente la carica, e quindi siano permanentemente cariche ( e quindi producono dei colori sballati). Questa tesi è avvalorata dal fatto che appena acceso i 'green blob' sono meno evidenti.
Sembra sia in preparazione un fw che dovrebbe risolvere il problema.
Mi chiedo però perchè questa anomalia riguarda solo il verde e non gli altri colori, qualcuno lo ha capito leggendo il post ??
-
07-09-2011, 15:39 #1645
E' da un pò di tempo che si va dicendo che il problema potrebbe risiedere nella cella...
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-09-2011, 17:59 #1646
Quindi ci sarà una soluzione per risolvere i famigerati "Green Blob" o "aloni verdi", come voler si dica?
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
07-09-2011, 18:02 #1647
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Cazzarola ho letto appena prima di completare l'acquisto online del 51D8000..adesso sono combattutissimo..a casa non ho il televisore aspetto queste eventuali due settimane col rischio di perdere l'ottima offerta che c'è ora sul Samsung (1622 con un paio di occhialini) oppure rinuncio al Panasonic con il dramma che l'ho aspettato un mese e poi lo ritrovo perfettamente funzionante a fine mese..che mi consigliate?
Non avendo molta esperienza c'è davvero da fidarsi dei tempi per il rilascio di questo nuovo FW?
-
07-09-2011, 19:21 #1648
no. a questo punto é una specie di roulette.
per come la vedo io il samsung é un rischio minore ed é un eccellente plasma.
per quanto riguarda il firmware, c'é un segnale dalla germania che ci sarà, mentre panasonic uk ha negato di esserne a conoscenza.
così ad istinto dipenderà dalle pressioni che panasonic riceverà in questo momento, perché se si sta ancora un po' così i modelli 2011 finiranno nel giro delle promozioni come i VT20 ad inizio e tutto sarà morto in poche settimane.
le pressioni maggiori le riceve dai calibratori professionisti sul forum stranieri, per questo ho postato li il mio video e posterò ancora per tenere su l'argomento.
-
07-09-2011, 19:32 #1649
8rnity o chiunque altro ne capisca: mi spiegate pero' perche' il difetto dovrebbe presentarsi sempre nella stessa zona, se veramente il pannello non c'entra niente?
Cioe':
- se fosse un problema di pilotaggio/elettronica allora la zona interessata dovrebbe essere random. Non stiamo mica parlando di un local dimming che ha un settore di controllo che non va...
- invece, dato un pannello, abbiamo una zona, sempre la stessa, nella quale il fenomeno compare o scompare a seconda delle condizioni. Ma se compare, e' sempre li', anche spegnendo e riaccendendo.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
07-09-2011, 19:38 #1650
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da 8rnity