Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Vale la pena spendere per un 3D??


    Sono in un amletico dubbio se comprare un TV 3D o 2D, ossia un Panasonic 50 GT30 o un Panasonic 50 G30 (sperando che quest'ultimo arrivi).

    La differenza di costo e' :
    - circa 500 euro in piu' per la TV
    - circa 100 euro (?) in piu' per ogni paia di occhiali
    - circa 100 euro in piu' per avere il lettore BD con funzione 3d

    in totale 700 euro in piu'.... per vedere quei pochi film 3D che girano adesso.

    C'e' qualcuno che usa il 3D da un po' di mesi e mi sa dire se vale la pena o se ci si stufa dopo 2 film ? Io non sono un patito che fa il caso alle piccole sfumature o agli FB o FW o altre menate simili .. e quindi non apprezzerei le eventuali piccole differenze qualitative fra un pannello 2D e uno 3D.

    Grazie !
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    in totale 700 euro in piu'.... per vedere quei pochi film 3D che girano adesso.

    Io non sono un patito che fa il caso alle piccole sfumature o agli FB o FW o altre menate simili .. e quindi non apprezzerei le eventuali piccole differenze qualitative fra un pannello 2D e uno 3D.
    direi che la risposta puoi dartela da solo in base alle tue giuste deduzioni

    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    già...se ti piace il 3d prendilo altrimenti lascia stare.
    C'è anche da dire se sei uno di quei tipi che pensa molto al futuro oppure compra il tv che PER ADESSO gli sta bene.***** guardando il trend generale delle case madri oramai il 90% dei tv che stanno uscendo sia basso livello che alto sono 3d il che mi fa pensare che tra questo e il prossimo anno ci sarà il boom del 3d sia per sky,film e videogiochi (basti pensare che oramai siamo ad un buon 35% di film che escono al cinema in 3d).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    il consiglio è comunque anche di provarlo sto benedetto 3D, anche perchè pur non portando gli occhiali non è detto che non ti dia fastidio. le mie personali esperienze sono state negative , percui a meno che non cambi in futuro viva la cara e vecchia tv 2D
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    la scelta è personale........io per ora non correrei troppo alla ricerca del 3d poi, è una scelta tua....
    buon acquisto
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Certo che ne vale la pena: l'importante è saper acquistare
    Il coinvolgimento cinematografico di un buon 3D con taglio minimo 50 pollici è più elevato rispetto al 2D.
    Non conviene invece risparmiare con tagli inferiori al 46 perchè il 3D in tagli piccoli non appaga, è effimero, costa più di quanto rende e soprattutto scartare pannelli con qualità mediocri e con molti problemi in 3D, come la maggior parte dei display LCD del 2010 (Sony in primis)
    Quest'anno gli investimenti delle aziende che producono display sono stati notevoli per migliorare la resa in questa tecnologia, Panasonic e Samsung hanno fatto grandi passi in avanti.
    Ultima modifica di Sectral; 09-04-2011 alle 13:38
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    naturalmente il mio era un pensiero personale, naturalmente non volevo offendere nessuno....
    anzi , chiedo scusa se posso essere stato frainteso
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    in totale 700 euro in piu'.... per vedere quei pochi film 3D che girano adesso.
    !
    Adesso.
    Tra un anno ne riparleremo. Quante chicche in 3D usciranno e ti mangerai le mani. Un appassionato di cinema non bada a spese.

    Non so se ricordi il 2006/2007 gli anni in cui cominciarono a commercializzare il full Hd. La differenza con un HD ready era anche superiore di 700 euro. Differenze notevoli sulla carta ma appena percettibili all'occhio da media distanza eppure tutti a comprare il full hd.
    eccetto io, ho aspettato 5 anni e ora mi becco 2 piccioni con una fava
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mmm si però beh...non è proprio la differenza che c'era e c'è tra un fhd e un hdr...per il 3D ci vogliono gli occhialini, il lettore bluray 3D, sempre che non faccia venire il mal di stomaco come a me...
    io lo trovo ancora troppo virtuale e falsato il 3D...anche nei colori, negli sfondi...un buon bluray su un'ottima tv mi piace di più e lo trovo molto più godibile...e una certa sensazione di tridimensionalità te la dà lo stesso
    ma questo è un mio gusto personale...
    quello che c'è di vero è che ormai le tv sono quasi tutte 3D, quindi non consideriamolo più un'accessorio a pagamento quanto un'optional in più...visto anche che una tv 3D generalmente rende meglio anche in 2D...anche se per es. il V20 (fb a parte) era complessivamente meglio del fratello maggiore VT20
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    ...anche nei colori, negli sfondi...un buon bluray su un'ottima tv mi piace di più e lo trovo molto più godibile...e una certa sensazione di tridimensionalità te la dà lo stesso
    Su questo non ci piove; il 3D non dovrebbe sostituire il BD 2D, sarà soltanto uno spettacolo con un plus maggiore da sfruttare di tanto in tanto (ogni confezione contiene comunque entrambi i formati per fortuna). Credo che a chiunque un film di 3 ore visto in 3D possa causare qualche affaticamento.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    Io al posto tuo aspetterei ad acquistare un 3d.
    Non perché i prodotti ora in commercio non siano validi, tutt'altro.
    Manca però l'articolo fondamentale, quello che ci devi vedere nel tuo tv 3d.
    Una manciata di cartoni e qualche filmetto di dubbia qualità (avatar compreso).
    Sicuramente tra qualche anno ci potrà essere più scelta, forse.....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    Sono in un amletico dubbio se comprare un TV 3D o 2D...

    Lascia perdere,
    sia perchè la tecnologia è vecchia di 100 anni e allo stesso tempo troppo immatura
    poi su un tv, non riuscirai mai a percepire l'effetto, serve almeno un vpr per giocarci mezzora, dopichè se ami il Cinema, utilizzerai il tuo display per goderti i film,
    anzi approfitta del momento per portare a casa a buon prezzo un buon display in 2d,
    non è assolutamente vero che se in 3d va meglio anche in 2d anzi, lascia perdere, (guarda i nuovi vpr jvc a confronto con la serie precedente 2d)

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Un appassionato di cinema non bada a spese.
    Un appasssionato di Cinema:
    ama il Cinema

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    non è assolutamente vero che se in 3d va meglio anche in 2d
    allora spiegami perchè il futuro top-gamma 2D della Panasonic G30 è come dotazione e filtri inferiore al suo pari GT30...per non parlare del VT30
    teoricamente è inferiore, poi all'atto pratico non sò, ma qualcosa in meno (e non parlo del 3D) ce l'ha sicuramente
    ormai il 3D non è particamente più un'optional a pagamento quanto di serie...anzi, sono le tv solo 2D ad essere castrate ed inferiori ai fratelli maggiori
    io non condivido questa politica e vorrei anche io un G30 all'altezza del GT30 e un V30 all'altezza del VT30 senza 3D ma lo scenario "attuale" a mio avviso è questo...
    certo se guardiamo indietro ai prodotti del passato il discorso cambia ma si chiedeva un consiglio su cosa comprare ora (tra G30 e GT30)...altrimenti si torna a parlare del Kuro anche quà e non la si finisce più
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    ormai il 3D non è particamente più un'optional a pagamento quanto di serie...anzi,
    infatti ti sei dato la risposta da solo,
    non è più un'optional che si può scegliere o meno di avere,
    ma quanti di serie, e quindi obbligato a pagarlo,
    (e mi domando che utilità o utilizzo può avere su una misera TV di qualsiasi polliciaggio), capisco farsi ingannare dall'effetto stereoscopico, ma farsi ingannare anche dalla pubblicità...

    per vedere l'effetto 3d decente, per me serve il vecchio Cinerama 28 mt x 10 mt,
    ma al Luna Park ogni tanto

    dopodichè, quando farà la fine del SACD,
    rimarranno qualche titolo nella collezione, e si ritornerà a guadarsi i film come sempre in 2D, ma di sicuro la stereoscopia (vecchia di 100 anni), è un momento transitorio, e se non ha mai preso piede dal 1920 un motivo ci sarà...

    sono altre le innovazioni tecnologiche che un appassionato deve tener d'occhio,
    come vedere gli sviluppi su un'aumento del frame rate, o (anche se limitato in un utilizzo Home) un'aumento di risoluzione col 4K
    Ultima modifica di Salmon; 10-04-2011 alle 09:52

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    infatti ti sei dato la risposta da solo,
    non è più un'optional che si può scegliere o meno di avere,
    ma quanti di serie, e quindi obbligato a pagarlo,
    sono d'accordo ma oggi una tv con il 3D costa quanto una di 2 anni fà senza 3D...tolto l'anno scorso dove era una novità ora non è che lo paghi più di tanto
    tra l'altro, come dicevo prima, risparmiando sul miglior 2D rischi di prendere un prodotto di gran lunga inferiore a uno con il 3D
    però poi dipende sempre dalle esigenze e dalle tasche personali
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •