Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 188 di 200 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198 ... UltimaUltima
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3000
  1. #2806
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123

    Infatti, io mica volevo parlare di aloni verdi ...

    Forse il thread "Differenze pannelli 3D serie VT30 - GT30 - ST30" poteva essere quello più indicato, visto che in fondo si tratta di capire se per così tanta differenza di prezzo possa valere la pena orientarsi sul modello inferiore, che comunque non è certo una ciofeca epica?

    Vabbè, allora provo a copiare ed incollare lì...
    Ultima modifica di do67; 17-12-2011 alle 13:11

  2. #2807
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    ciao a tutti ragazzi allora io sono soddisfatissimo del mio PS51 D8000,vedere foilm con questo tv e fantastico. Vorrei ora chiedere una cosa a qualche esperto: risolto il piccolo inconveniente delle bande nere nei film(era un porblema di settaggio del player) ho un altro piccolo problemino che pero' e piu' fastidioso,ossia un ritardo nella voce .cioe ,ad esempio,quando un attore parla l'audio si sente poco dopo ma quel tanto che fa si che si noti....non so se mi sono spiegato bene...........cioe' l'audio di ,ad esempio un urlo,prima si vede l'attore muovere la bocca e qualche millesimo di secondo dopo appare l'audio dell'urlo,pero' si vede questa differenza e non e molto bello.secondo voi da cosa dipende? Ho quardato la stessa scena sul pc e l'audio e perfettamente sincronizato coi movimenti.....Allora ho provato sia collegando l hard disk direttamente alla tv(ma qui mi da errore file audio) e poi provato col player esterno ,il playo 4geek,e li si nota il ritardo.se qualcuno mi puo consigliare qualcosa,grazie cmq............

  3. #2808
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Il problema è nel player, non certo nel TV. Cerca tra i settaggi se è possibile modificare la sincronizzazione audio, anticipandola o ritardandola.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #2809
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    mhhhh.non e mai capitato a nessuno questo problema di ritardo audio.mi sembra impossibile.....cmq ho riprovato collegando hard disk al lettore del tv e li va perfettamente quindi e un problema o del player o cmq qualcosa che ha a che fare col player .......che potrebbe essere? Il cavo hdmi ???nel player non c'e' piu di tanto da settare pero'.....

  5. #2810
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    nella sezione audio del tv mi pare si possa agire sul ritardo/anticipo audio...hai guardato?

  6. #2811
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    si sicuramente il problema e nel playo..........ora provo a vedere ancora he he........ei filmarolo allora con la tv poi che fai ? cosa ti prendi per sostituirla? mmhhh scommetto che ti porti a casa il VT30 ....ho indovinato?

  7. #2812
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Allora provando ho risolto il problema,ma risolto in parte secondo me: praticamente il problema ritardo audio svanisce impostando dal playo l'uscita a 1080 i.....con 1080 p 50/60 hz niente,neanche con 720p ...il video in questione e in 720p........quindi cosi perdo in qualita' ,o essendo la fonte in 720p (e il lettore settato a 1080 i) non perdo niente?

  8. #2813
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Con 4 ranelle per ogni buco.

    Sala, con questa soluzione accedi comodamente alle prese lateralii del TV per inserire/togliere cavi di collegamento?


  9. #2814
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Come giustamente dicono Marco e Sandex il cinema vero ha una sua cadenza e cioè 24 fotogrammi al secondo, tanto apprezzata da puristi e cinefili... cadenza che ti fa apprezzare e sentire la "magia" del cinema.
    Causa aloni verdi mi sono molto raffreddato riguardo la possibilità di acquistare il Panasonic 50G30 e sto riprendendo seriamente in considerazione il Samsung 51D6900.
    Ho letto alcune decine di pagine del thread ma c'è un punto che non mi è ancora chiaro e spero che voi possiate aiutarmi a chiarirmi le idee.

    Per la visione di blu-ray attivate il Cinema Smooth? Lo chiedo perché leggendo le recensioni mi sembra di capire che il CS si porta dietro due problemi:
    - Fluttuazioni della luminosità
    - Notevole peggioramento del livello del nero.

    Mi verrebbe da pensare che questi plasma Samsung convenga usarli senza CS (a 60Hz), ma a quel punto salterebbe una buona parte del discorso sulla fedeltà della cadenza cinematografica fatto da Roby7108.
    A 60Hz, senza interpolazione di frames, non si rischia una scattosità innaturale (cadenza 2:3) che non ha niente a che vedere con il normale 24p?
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  10. #2815
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Be' io mi son pcambiato lettore apposta per sfruttare i 24p e il CS e sinceramente non noto fluttuazioni e tantomeno cali di nero.Anzi non vorrei dire una cavolata ma mi pare che con CS il nero e la profondita' di immagine sia migliore..cmq se il film lo permette guardo spesso,anzi sempre ,con CS........mi sembra una visione piu' "da cinema" he he he.....pero' aspetta un attimo tu parli del D6900 io ho un D8000 quindi forse il mio intervento non e adeguato.....

  11. #2816
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Il discorso dovrebbe riguardare allo stesso modo sia il D6900 che il D8000.
    Tutti i test riportano un aumento della luminosità del nero (rilevato dagli strumenti) quando si attiva il Cinema Smooth. Questo sarebbe dovuto alla diversa frequenza a cui viene fatto lavorare il pannello.
    Per questo sto facendo questo sondaggio per capire se è meglio usarlo oppure no.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  12. #2817
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    e' un sondaggio completamente inutile e una cosa stra trattata pure negli anni scorsi.
    Se lo usi hai la cadenza perfetta ma nero + alto se nn lo usi hai nero migliore ma ti becchi gli scatti.
    Dipende da cosa vuoi tu nn ci vuole un assemblea popolare eh...

  13. #2818
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Premesso che rispetto alla serie C7000 l'innalzamento del nero sulla serie D8000 è molto minore,anzi,si fa fatica a notarlo,il discorso è semplice,se lo attivi noti l'innalzamento,se non lo attivi noti gli scattini,se sei sensibile al problema,io per esempio non ho bisogno di attivare il CS perchè gli scattini li sopporto tranquillamente.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #2819
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Be' sicuramente e come dite voi ma io intendevo dire che per quel che mi riguarda col CS attivo io il calo del nero ,a occhio,non lo noto e mi piace di piu' vedere i film col CS.......poi anche senza(cioe' a 1080 p 60)vedo benissimo ma sinceramente non capisco di quali scatti parlate.........cioe' sti microscatti che dite sono fastidiosi o devi starci attento per vederli? Perche' io non li noto, forse ci sono anche ma non certamente da dare fastidio....ma probabilmente anche questo fattore e soggettivo e c'e' chi magari li nota e chi no,o cmq a chi da o meno fastidio la cosa......... Cmq se da strumentazione col CS attivato il nero come dite voi "cala",guarda senza CS e sei a posto

  15. #2820
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Se preferisci guardare i film col CS piuttosto che a 60Hz, può darsi che qualche differenza la noti, magari inconsciamente
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700


Pagina 188 di 200 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •