Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 200 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 3000
  1. #1666
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Per quanto riguarda la nitidezza, so che la maggior parte storce il naso appena si parla di alzare la nitidezza, Beh, credimi, sto provando ad alzarla un poco alla volta, per poi fare varie prove per un pò di giorni, e così via: a 50 (metà scala) la nitidezza è pazzesca e pare non ci siano problemi di artefatti (la sto provando proprio in questi giorni)!
    Se nelle calibrazioni professionali si setta la nitidezza a zero ci sarà un motivo,o no?Alzando la Nitidezza si và ad alterare l'immagine originale del film,si và a creare una nitidezza artificiale,creata dalla tv,che non rappresenta la nitidezza reale dell'immagine.Questo per dire che se piace va bene,gusto personale,ma spacciare il parametro di settaggio nitidezza come il modo per tirare fuori la vera immagine del film è sbagliato.

    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    Finalmente tornerò a recensire Blu-Ray, tornerò nel mondo del dettaglio.....
    Recensire i film bluray basandosi su una visione artificiale e non fedele all'immagine alzando il parametro nitidezza e alterando la resa originale del film non mi sembra un buon modo di recensire un film(sempre se parliamo di una recensione tecnica),opinione mia e consiglio per te.

    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    ......della porosità, della grana... non vedo l'ora!
    Spero che samsung non applichi i soliti filtri invasivi anche sui suoi plasma,che vanno a pulire l'immagine dalle impurità come grana etc.(quindi scelte registiche che faranno piacere agli amanti del cinema e di chi vuole recensire i film in maniera tecnica) perchè altrimenti rimarrai deluso su questo fatto.
    Panasonic e sony non applicano filtri all'immagine e lasciano inalterata la fedeltà dell'immagine,tanto per fare nomi.

    Cmq ripeto,se samsung con i suoi plasma non applica questi filtri invasivi tipici dei suoli lcd/led allora è un ottimo prodotto per chi vuole una fedeltà filmica(sarebbe da provare il film 300 con la sua grana,l'unico che mi viene in mente in questo momento).

  2. #1667
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    ... se samsung con i suoi plasma non applica questi filtri invasivi tipici dei suoli lcd/led ...
    secondo il recensore di avf Steve Withers, sui plasma D8000 il famigerato sistema "piallatore di grana" non c'è, per fortuna...

    ... sui LED invece conferma che c'è

  3. #1668
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    ragazzi una volta che ricevo il tv devo fare il famoso rodaggio,non avendo mai avuto un plasma chi mi da delle dritte? se c'è qualche sezione apposita e mi date il link mi fate un favore!

  4. #1669
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    imho non c'è bisogno di rodaggio.
    Imposta inizialmente la modalità cinema, che di suo ha settaggi moderati di contrasto e luminosità, attiva la funzione Orbiter e fai relativamente spesso zapping, alternando di tanto in tanto sorgenti e/o canali differenti.
    Imho non serve altro...

    ... solo, se hai bambini che ti stanno 7/8 ore al giorno, ogni santo giorno, su Boing, allora attiva la funzione Zoom per buttare il malefico logo fuori dall'area visibile dello schermo

  5. #1670
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    secondo il recensore di avf Steve Withers, sui plasma D8000 il famigerato sistema "piallatore di grana" non c'è, per fortuna...

    ... sui LED invece conferma che c'è
    Allora a posto,un punto in più ai plasma samsung

  6. #1671
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    perfetto! per i loghi non dovrei avere problemi in quanto non ho bimbi e con il tv ci vedo solo film e videogames.
    cosa intendi per zapping? e la funzione orbiter cos'è?
    Ultima modifica di dylandogfed87; 26-06-2011 alle 12:16

  7. #1672
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    l'ho specificato: "... alternando di tanto in tanto sorgenti e/o canali differenti". Chiaro che, se guardi nella stragrande maggioranza dei casi materiale video senza loghi o hud fissi a schermo, allora non avrai problemi.

    L'Orbiter - non so, però, se sul sam abbia questo nome - è una funzione utile per evitare, entro certi limiti, la ritenzione, quindi va lasciata sempre attiva

    p.s: i quote integrali non sono consentiti dal regolamento, quindi gentilmente edita l'ultimo messaggio

  8. #1673
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Intende il classico zapping ovvero cambiare vari canali velocemente per evitare di tenere per troppo tempo l'immagine fissa del logo del canale. O magari durante i giochi dove c'è sempre visualizzata la barra dell'energia o altro puoi aprire il menu di pausa del gioco o aprire l'eventuale mappa per una ventina di secondi.

    ps eheh rosmarc mi ha anticipato ed è stato molto chiaro.
    come dice lui bastano queste banali precauzioni e non dovresti avere bisogno del rodaggio
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #1674
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    ma spacciare il parametro di settaggio nitidezza come il modo per tirare fuori la vera immagine del film è sbagliato.
    Mai detto nulla di lontanamente simile.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #1675
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    Allora a posto,un punto in più ai plasma samsung
    Si, ma il LED è superiore nel nero e altro.

  11. #1676
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    agli fps ci gioco...quindi grazie della dritta
    il rodaggio quanto deve durare? e una volta finito nn si avranno piu problemi di ritenzione?
    Ultima modifica di dylandogfed87; 26-06-2011 alle 12:22

  12. #1677
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    imho non c'è bisogno di rodaggio.
    Imposta inizialmente la modalità cinema, che di suo ha settaggi moderati di contrasto e luminosità, attiva la funzione Orbiter e fai relativamente spesso zapping, alternando di tanto in tanto sorgenti e/o canali differenti.
    Ma con i videogiochi come faccio? Attivo la game mode e poi metto modalità cinema, giusto?

  13. #1678
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    182
    allora non ho rdr, ma ho provato per ps3:
    heavy rain, god of war 3 e uncharted 2.
    ..ricordando che il game mode è ottimizzato per x360

    però non vorrei sparar cavolate, ma mi sembrava che con il c7000 il game mode abbassi la latenza a 20ms mantenendo invariate le impostazioni.

    sui giochi era eccellente.

    con il d8000 non c'eravamo per niente, eravamo ad un passo indietro
    poi entro nel menù, e mi ritrovo le impostazioni di default, mi metto a regolare il tutto e finalmente la qualità fa un 'enorme balzo avanti.
    quindi anche il game mode va configurato a parte; in quel caso ho messo la nitidezza a 50, in quanto non è un film ma un gioco.
    direi soddisfatto.

    adesso voglio capire se ci posson essere setting anche nella modalità dlna (che risoluzione max è supportata) e usb.
    __________________________________________
    TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -

  14. #1679
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    @VickPs

    il controllo nitidezza per essere sicuri di non sbagliare bisognerebbe impostarlo tramite un disco test ad esempio il "regolo" scaricabile tramite il sito dday, ha un apposito pattern con linee sottili e meno sottili dove aumentando la nitidezza gradualmente vedi apparire dei contorni bianchi ecco a quel punto si é già andati oltre e tirato fuori un contrasto artificliale "made in samsung" o di altre case.
    Io sul mio kuro ad esempio se tiro fuori del dettaglio artificiale con dei film puoi anche rimanere a bocca aperta ma poi metti su 300 e brulica non di grana ma di....sabbia
    allora tramite test l'ho regolato ( nel mio caso in scala da -15 a +15 se non ricordo male a -6 o giù di lì dovrei controllare i profili isf) e nei film dove c'é per scelta registica molto dettaglio me lo becco tutto e nei film dalla fotografia morbida me la becco altrettanto,con una grana intatta e non alterata,ma tant'é e dato che uso un htpc per i blu ray ho in più anche i controlli dei driver catalist della gpu e a quel punto potrei tirar fuori tanto di quel dettaglio (finto) da far sanguinare gli occhi

    pensiamo bene a una cosa,al di là dei gusti, nella vita di tutti i giorni vediamo così razor come quando spingiamo sull'acceleratore della nitidezza?

  15. #1680
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    rufy86 onestamente agire sul parametro della nitidezza fino al punto in cui nn si evidenziano artefatti nei contorni direi che e' un gusto puramente personale.
    L'importante e' nn introdurre artefatti sgradevoli e indesiderati nei contorni e nei dettagli fini.
    Alcuni tv possono spingersi molto in la' prima di iniziare a generare artefatti,per altri basta talmente poco che e' meglio tenere tutto a 0.
    Discorso diverso per la temperatura colore e i colori in generale dove lo standard parla chiaro.
    Il fatto che tutti la tengano a 0 nn vuol dire assolutamente nulla tranne che per mera convinzione personale di nn introdurre elaborazioni di immagini nn volute o quantomeno di limitarne l'uso il piu' possibile per nn alterare troppo la sorgente.

    filmarolo ribadisco ci sono test specifici per quello e fin che nn vengono introdotte alterazioni all'immagine va bene o cmq secondo gusto personale.
    Io avendo un 63 da 4 metri preferisco avere quel razor in piu' che nn guasta mai ma sempre calibrato affinché nn faccia danni all'immagine ( di casa e' la merda mi pare sia a 50 uno sproposito )
    Ultima modifica di sanosuke; 26-06-2011 alle 13:31


Pagina 112 di 200 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •