Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    è un WesternDigital da 2Tb. Probabilmente la questione è sempre la stessa: l'HDD è formattato in NTFS

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da giramondo1977
    RAGAZZI PARE CHE CE L'HO FATTA!
    allora venerdì ho formattato in exFAT / FAT64 ed ora l'HDD funziona, viene letto dalla TV e dopo averci registrato dei films la TV li vede e li riproduce!!!
    Immagino quindi che se si prova a creare 2 partizioni, una in exfat/fat64 e una in ntfs dovrebbe chiedere di formattare in proprietario solo la seconda ... qualcuno che prova ?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    la richiesta di formattazione c'è solo se lo si usa x registrare dalla tv.
    Non so se la tv procederebbe alla formattazione di tutto....

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    100
    per formattarlo in fat64 e' necessario qualche programma particolare o lo si puo' fare semplicemente collegandolo al pc e andando nel menu' formatta?
    grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Allora, con un mac, posso formattare l esterno in fat64 cosi da salvarci sopra dei film e successivamente collegare l HD al tv e dovrebbe riconoscerlo in lettura?
    L HDD deve per forza di cose essere autoalimentato o basta il collegamento usb al televisore
    Esiste un HDD con uscita HDMI??? ho detto una castroneria?
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di geppoerfolle; 26-01-2012 alle 20:12

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    Salve, torno sull argomento per chiedervi se posso vedere file in alta definizione o in 3d, in formato mkv direttamente sul televisore, sempre dal famoso HD collegato via usb?
    Cè un HD in particolare che lo fa o vanno bene tutti?
    Grazie a presto!!

    Ho trovato un link, che ne dite?

    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10453
    Ultima modifica di geppoerfolle; 02-02-2012 alle 21:16


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •