Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139

    Scegliere un LED perché consuma meno? Non più cn i nuovi panasonic 2011..


    I nuovi NeoPdp consumano come un Led

    http://www.dday.it/redazione/2992/Pa...o-dei-LED.html

    Se verrà confermata questa notizia..penso che il plasma avrà LUNGA vita e se cosi fosse è stato abbattuto il solo tabò x me del consumatore medio il quale sceglieva il LED a discapito del plasma...paura sui consumi
    Poi vi riporto anche un commento di altro forum di discussione:
    "Anche per quanto riguarda il floating black , su siti americani si riportano dei rumor di insider molto accreditati (tipo Dnice e altri), secondo i quali l'introduzione della tecnologia CEL di derivazione Pioneer e le modifiche apportate alla struttura delle cellette del pannello, dovrebbero ridurre sensibilmente, se non annullare del tutto, il fenomeno. Ma anche qui, come sempre, stiamo a vedere e aspettiamo di saperne di più.."
    Ultima modifica di handycrazy; 21-02-2011 alle 14:23

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •