Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59

    Lg 50PX950N Vs Samsung PS C7000


    Salve bella gente e innanzitutto Buone Feste!

    Anche io, come molti ho visto, approfittano di questo periodo natalizio di "spese pazze" per programmare l'acquisto del nuovo Tv.
    Ed anche io (e non mi sembra di essere il solo) , dopo mille valutazioni sono arrivato a dover scegliere tra i due modelli protagonisti del confronto che da il titolo al post:
    Il plasma top di gamma Lg contro quello proposto da Samsung

    Nel mio caso parliamo di una visione da circa 3 metri ed di un uso a 360 del Tv, ma principalmente con materiale sd (non ho sky al momento, un domani chissà) senza rinunciare a qualche bel blue-ray, a qualche partita in Hd e allo sfizio del 3d; una situazione credo comune a molti di voi.

    Allora, voi esperti o semplici possessori di uno dei due modelli, cosa mi e ci consigliate??

    Da più parti si esprimono giudizi su questi due tv, ma se raccogliamo in un unico post, valutazioni, impressioni critiche ed elogi riguardanti i due modelli in questione, credo che oltre che al sottoscritto si faccia un favore a molti; chi si è orientato sul plasma, a parte i panasonic che come però sappiamo sono adatti più che altro all'alta definizione, prima o dopo arriva a dover scegliere o comunque a valutare l'acquisto di uno tra i due Tv sopracitati.

    Insomma questo è il post che spero molti di voi avrebbero voluto incrociare nella loro ricerca di informazioni, in un confronto il più possibile diretto.

    Ordunque......fatevi avanti!
    Ultima modifica di MarkFI; 03-01-2011 alle 18:36

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59
    Ho sbagliato qualcosa??
    Ultima modifica di MarkFI; 03-01-2011 alle 18:37

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da MarkFI
    un uso a 360 del Tv, ma principalmente con materiale sd (non ho sky) senza rinunciare a qualche bel blue-ray, a qualche partita in Hd e allo sfizio del 3d; una situazione credo comune a molti di voi.
    Ritenevo ancora inconsueto un 50" full da 1500 euri per vederci "principalmente materiale sd".
    A tre metri.
    Se oggi è diventata una SITuazione COMune, mannaggia, sono rimasto indietro.
    E quindi mi accodo al post e riuppo. Non si sa mai..

    Anche per tastare sul terreno info sui recenti plasma Pana.

    Ciao.
    Ultima modifica di Roger 60; 29-12-2010 alle 22:25

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59
    Sit Com......Ma è un mesaggio vagamente ironico o sbaglio?




    Comunque inconsueto o no, il motivo per cui sono disposto a spendere 1500 euro per vedere uno schifo è presto detto: non cambio tv ogni 2 anni e quindi vorrei prendere un prodotto che, seppur al momento non sfrutto in pieno, mi permetterà di farlo appena in Italia ci saranno contenuti un po decenti...
    E poi chissà, magari domani mi sveglio e mi abbono a Sky....nella vita non si può mai sapere...

    Ecco quale è la fine della commedia.
    Ultima modifica di MarkFI; 03-01-2011 alle 18:22

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da MarkFI
    Ma è un mesaggio vagamente ironico o sbaglio?


    Comunque inconsueto o no, il motivo per cui sono disposto a spendere 1500 euro per vedere uno schifo è presto detto: non cambio tv ogni 2 anni e quindi vorrei prendere un prodotto che, seppur al momento non sfrutto in pieno, mi permetterà di farlo appena in Italia ci saranno contenuti un po decenti...

    Ecco quale è la fine della commedia.
    Dai che non sei il solo!!

    Ti appoggio pienamente ed hai fatto benissimo ad aprire questa discussione, ho il tuo stesso dubbio tra i 2 modelli di plasma ed anche io attualmente vedo al 90% materiale SD ma naturalmente spero che a breve tale percentuale si ridurrà.
    Per ora mi accontenterei di vedere qualche BD ogni tanto e niente non è!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Eccomi
    anch'io con lo stesso dubbio, io lo userei per un 50% materiale hd, 30% materiale sd e 20% playstation (quindi sempre hd), il 3D non mi interessa.
    A dire la verità sono quasi convinto per il Samsung, certo è che vista la differenza di prezzo ....

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    In questo momento è d'obbligo aspettare le novità del CES che si terrà i primi giorni di gennaio con la presentazione delle nuove serie.

    Comunque per la cronaca li ho avuti entrambi per un paio di giorni e la mia preferenza attualmente ricade sul Sammy in quanto con materiale sd è leggermente superiore e l'assistenza post vendita Samsung si degna di seguire per un certo lasso di tempo il prodotto con il rilascio di firmware aggiornati a differenza di Lg.

    Un saluto,
    Ultima modifica di sinman; 30-12-2010 alle 18:42

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da sinman
    In questo momento è d'obbligo aspettare le novità del CES che si terrà i primi giorni di gennaio con la presentazione delle nuove serie.
    Ma per la commercializzazione poi, penso che si dovrebbe aspettare fino ad aprile o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da sinman
    Comunque per la cronaca li ho avuti entrambi per un paio di giorni e la mia preferenza attualmente ricade sul Sammy in quanto con materiale sd è leggermente superiore e l'assistenza post vendita Samsung si degna di seguire per un certo lasso di tempo il prodotto con il rilascio di firmware aggiornati a differenza di Lg.
    Un saluto,
    Allora, a favore di LG solo il prezzo ed il lato estetico?

    Intanto vorrei dire che sul 50PX950 non mi piace molto la disposizione delle prese posteriori.
    Ma come si fa ad appenderlo a muro se poi le spine ti prendono 5 o 6 cm?
    Un'altra cosa assurda (ma non ci credo fino a che non lo vedo) è la mancanza della presa per le cuffie. Ma è proprio vero?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59
    Come ho già scritto su di un altro post, dubito che, perlomeno per le mie esigenze, cambi qualcosa dopo questo benedetto Ces.

    Come dice giustamente Sevensix anche io sono convinto che prima di vedere in Italia i nuovi modelli ne passerà di tempo ( come sempre noi saremo gli ultimi, prima di noi li distriibuiscono persino su Marte) e che comunque avranno, come tutti i tv appena usciti, prezzi proibitivi per il sottoscritto.

    Detto questo, ma è solo una mia opinione, vorrei approfittare dell'amico sinman che li ha avuti entrambi per alcune domande.

    Innanzitutto la prima è "semiseria": fammi capire, ma te cambi televisore ogni due giorni?
    Che sei il figlio di Naomo?

    Parlando seriamente vorrei sapere.
    il famoso problema del nero con i Blue-ray del Samsung, è davvero evidente come dicono?
    l'Lg è in questo caso dunque superiore?
    E con le immagini in movimento (sport) chi se la cava meglio?

    Altre differenze?

    te alla fine nel tuo salotto che televisore hai?

    Sinceramente vorrei capire dove stiano e se siano giustificate ( se non semplicemente da una diversa politica commerciale) 400/500 euro di differenza tra i due tv.
    Se come mi sembra di capire le differenze sono minime, prendo Lg e risparmio un bel po di soldi.

    Sevensix: anche io mi sono posto il problema dei cavi una volta attaccato il tv al muro, ma non credo che ci saranno grossi problemi: principalmente perchè la staffa per la collocazione a parete, distacca comunque di qualche cm la tv dal muro stesso ed esistono cavi con attacco snodabile che richiepono meno spazio di quelli tradizionali.
    Se ci fai caso l'unico cavo che potrebbe dare noia è quello dell'alimentazione, ma proprio per questo il filo esce direttamente dalla tv, non c'è uno spinotto esterno

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da MarkFI
    anche io mi sono posto il problema dei cavi una volta attaccato il tv al muro, ma non credo che ci saranno grossi problemi: principalmente perchè la staffa per la collocazione a parete, distacca comunque di qualche cm la tv dal muro stesso ed esistono cavi con attacco snodabile che richiepono meno spazio di quelli tradizionali.
    Se ci fai caso l'unico cavo che potrebbe dare noia è quello dell'alimentazione, ma proprio per questo il filo esce direttamente dalla tv, non c'è uno spinotto esterno
    Veramente io non lo devo mettere a muro ma userei il piedistallo e la tv risulterebbe visibile dai lati con risultati estetici non soddisfacenti.

    Intanto mi sono documentato sulle novità preannunciate da sinman e leggendo questo http://www.lgnewsroom.com/newsroom/c...post_index=736 mi vengono molti dubbi.
    I famosi occhiali passivi vengono lanciati in grande stile.
    Non è che ci tocca buttare il plasma subito dopo averlo acquistato?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da MarkFI
    .
    Se ci fai caso l'unico cavo che potrebbe dare noia è quello dell'alimentazione, ma proprio per questo il filo esce direttamente dalla tv, non c'è uno spinotto esterno
    Ti sbagli, il cavo non è integrato, ha lo spinotto a 90°.
    Confermo che non ha la presa jack per le cuffie. Io uso l' uscita audio/video per collegare il ripetitore delle mie cuffie wireless.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Kobe75
    Ti sbagli, il cavo non è integrato, ha lo spinotto a 90°.
    Confermo che non ha la presa jack per le cuffie. Io uso l' uscita audio/video per collegare il ripetitore delle mie cuffie wireless.

    Dici?
    Forse mi sbaglio con il Samsung.....boh!
    E che ne ho visti talmente tanti.

    te hai l'Lg?
    Come ti trovi?

    Sevensix, io agli occhiali passivi ci credo poco, ma come ti ripeto considera il fatto che il 3d non è la mia priorità.
    prendo un televisore 3d poichè a detta di molti hanno un processore ed un elettronica migliore i cui benefici si notano anche in 2d; parlo per quello che ho letto, scritto da chi sicuramente ne sa più di me.
    Poi purtroppo si sa: mai come nel campo dell'elettronica quello che è il top oggi, domani è già vecchio: se stai dietro a quello non comprerai mai il nuovo tv.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    @MarkFi No purtroppo babbo Naomo non c'entra... ma un amico rivenditore si!!!

    Per quanto riguarda il livello del nero posso dirti che il problema è molto relativo e che nel normale uso è praticamente impercettibile (anche se tieni presente che il Samsung doveva ancora finire il rodaggio).

    Il px950 invece, nonostante lo avessi preso come prima scelta a seguito delle recensioni entusiastiche, non mi ha convinto pienamente per quanto riguarda il materiale sd in quanto tendeva a scalettare e sgranare molto di più l'immagine rispetto al Sammy.
    Naturalmente questo è solo un appunto a voler cercare il pelo nell'uovo perché comunque rimaneva godibilissimo e sicuramente dispone di un audio migliore.

    Ultima valutazione chiaramente sempre strettamente personale riguarda l'assistenza post vendita Lg che una volta venduto il prodotto saluta il consumatore e non cerca di ottimizzarne ulteriormente le prestazioni (naturalmente sarei il primo ad essere felice se per questo specifico prodotto che ritengo validissimo Lg cambiasse politica).

    Infine riguardo al prezzo vorrei segnalare che se si cerca bene la differenza non supera i 50 €.

    Un saluto a tutti e felice anno nuovo!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    mola di bari
    Messaggi
    140

    ciao...

    da dire un ottimo tread cui son giunte poche risposte da chi ha potuto vedere/avere i due modelli.Personalmente...da MW il Sam mi ha fatto una maggior impressione..anke se kissà ke settaggi aveva. diciam ke dell'lg nn mi entusiasmava il fattore effetto nebbia a livello di pannello..ossia quasi una foschia che smorzava i colori e nitidezza delle immagini

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21

    Ciao a tutti,

    Sono ormai 2 mesi che valuto l'acquisto di un plasma 50" senza essere ancora giunto ad una conclusione certa.

    Attualmente il candidato favorito è il SAMSUNG PS50C7000 (sebbene il 3D non mi interessi minimamente) principalmente per il fatto che nel forum se ne parla piuttosto bene e che sembra essere l'unico plasma dotato di un'elettronica di qualità capace di presentare più che decentemente contenuti SD. D'altro canto pare avere un livello di NERO non così lontano dai PANASONIC, e cmq migliore dei modelli SAMSUNG dal C6900 in giù. (E' anche vero che il C7000 presenta un calo di intensità con il Cinema Smooth attivato, ma per me è un difetto che può essere trascurato).

    Devo dire però che tutte queste valutazioni non hanno mai trovato da parte mia un riscontro reale, in quanto nei vari centri commerciali, etc non ho mai avuto l'occasione di apprezzare su tale pannello un contenuto SD, tanto meno di poter confrontare il suo NERO con altri modelli.

    Il Panasonic (consideravo il 50V20) che mi trasmetteva maggiore affidabilità/robustezza, pur essendo il riferimento per contenuti HD è stato subito escluso per la sua scarsa elettronica di bordo (in questo caso verificata dopo aver visionato un canale dal digitale terrestre)

    L' LG 50PX950 mi sembra un ottimo compromesso soprattuto guardano al suo prezzo.... Su di esso però non ho letto sufficienti commenti positivi per quanto riguarda la visione di segnali SD e per questo mi lascia molto in dubbio..... Se ne parla bene per il 3D (meglio del SAMSUNG) e per l'HD che è certificato THX (il SAMSUNG no).

    Parliamo di prezzi.

    Monitorardo da circa 2 mesi l'andamento dei costi del PS50C7000 mi aspettavo che a partire dal nuovo anno, questi sarebbero scesi... invece nei vari centri commerciali sono sempre intorno i 1800-2000 e ON line partono dai 1200/1300 per garanzia Europea e 1500/1600 per quella ITA.

    Per le mie tasche, l'ideale sarebbe acquistare un 50C7000 garanzia ITA al max a 1200 Eur. Secondo voi in quanto tempo potrà scendere a tale prezzo?
    Visto che il termine ultimo per l'acquisto del plasma sarebbe fine mese, cosa mi conviene fare? Puntare sull'LG o aspettare ancora per il Samsung?

    Ciao.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •