Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72

    3D su 42 pollici inutile ?


    oggi mi trovavo presso un centro riparazioni TV e chiaccherando con un tecnico riguardo all' argomento 3d esso mi ha detto che il taglio 42 risulta un po' piccolo per avrer una visione godibile .

    Voi che ne dite ? non potendo , per ragioni di spazio , andare oltre tale taglio seguo il suggerimento e spendo meno soldi (oppure salgo di gamma)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Dipende dalla distanza di visione: con un 42" bisogna stare piuttosto vicini per avere un angolo di visione sufficiente per godere di una buona "immersione", orientativamente meno di un metro e ottanta.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    Io direi anke di meno...se devi averre il 3d tanto per vedere come funziona è una cosa.Ma il vero 3d deve essere "immersivo" e quindi se non hai una certa grandezza è solo uno sfizio e non una SODDISFAZIONE!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da sandorazz
    Voi che ne dite ? non potendo , per ragioni di spazio , andare oltre tale taglio seguo il suggerimento e spendo meno soldi (oppure salgo di gamma)
    dico che non hai alternative...quindi prendi un 42 3D...puoi anche salire di gamma ma il polliciaggio non cambia quindi neanche il discorso sul 3D...
    io comunque, ormai, aspetterei le prossime serie 2011
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io avevo un 42 2D (G15) e sono passato al GT20 sempre 42, in effetti per godere appieno del 3D alla distanza dalla quale vedo il tv (2 metri) necessiterebbe di una dimensione maggiore, pero' appena si sale dal 42 pollici i prezzi divengono insostenibili per me. In effetti per quel che costa un GT20 rispetto ad un G20 (con le ultime offerte) conviene prendere cmq il GT20 fosse solo per il pannello con i fosfori piu veloci ed il ricevitore sat integrato.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72
    per me il 42 rappresenta la massima dimensione inseribile nel mobile attuale.

    serie 2011 ? sicuramante avranno qualcosa in piu' spendendo di piu'.

    Ci penso (a lungo come al solito) e poi un giorno che sono in vena entro e compro VT20 GT20 V20 ... chissa '

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non è affatto detto che un modello 2011 come il 42ST30 costi di più o molto di più di un attuale 42GT20...però se anche avessero risolto solo i problemi con le fluttuazioni del nero avresti fatto centro e l'attesa avrà dato i suoi frutti...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202

    Anch'io ho puntato la nuova serie Pana 2011 (42 Gt30)sempre che abbiano risolto almeno i problemi di de-interlacer visto che guardo anche materiale sd (50%), anche se ad alcuni danno più fastidio i FB; ovviamente non ultimo, speriamo un costo non proibitivo, che so 1500 euro? Mà Scusate se sono andato un pò OT, cmq sempre di una tv 3d si tratta.
    Ultima modifica di Ark77; 14-01-2011 alle 14:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •