Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 235 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 3515
  1. #646
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149

    si parla di 600 euro x il kit,secondo me sono troppi.
    sarebbe bello a noleggiarlo come hai detto tu.
    cmq nessuno mi ha risposto,qualcuno sa per quale motivo panasonic non ha inserito il dvb-t2?? perchè è inutile averlo?
    come ho gia detto non voglio prendermi una tv nuova da 2000euro e dopo 1 anno comprarmi un decoder dvb-t2 esterno perche non trasmettono piu niente sul dvb-t.
    grazie

  2. #647
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Penso che nessuno possa risponderti se non Panasonic stessa!
    Il mio pensiero: forse perchè prima di 4-5 anni almeno non si vedranno trasmissioni (free) in dvb-t2?
    P.S.: un esempio? basta vedere Rai HD, sempre e perennemente in fase di test...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #648
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Il mio pensiero: forse perchè prima di 4-5 anni almeno non si vedranno trasmissioni (free) in dvb-t2?


    e lo spero,anzi...spero che non esca mai sto dvb-t2,secondo me va benissmo quello attuale.gia siamo quasi costretti a cambiare la tv dopo qualche anno per non avere problemi (io ho un pana px700e hd ready,dopo quasi 4 anni comincio a sentire il bisogno di cambiarlo,non tanto per la tv che va da dio ma perche ogni tanto scatta nei film br e mi mancano i 600hz) se poi dobbiamo cambiare anche il dvb-t siamo apposto piuttosto di cambiare il dvb-t preferirei sfruttare al 100% quello attuale che tantissime persone hanno ancora adesso prob di segnale.
    cmq la tecnologia va avanti e non possiamo farci niente e dobbiamo accettare tante c....e inutili.
    a pensare che ho rinunciato apposta al v20 per aspettare quello nuovo con il dvb-t2

  4. #649
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Guarda, personalmente penso che di certo non spenderò mai 600 euro per poter fare la calibrazione, ma il punto è: come si fa a criticare una cosa del genere??? E' una possibilità in più che ti da Panasonic e (almeno per il momento) nessun altro, e fin ad'ora riservata solo ai monitor professionali. Ma come ci si fa a lamentare di una cosa del genere??
    Per carità... nessuno si lamenta della possibilità offerta... anzi ! è la benvenuta. Spero solo che il calibratore possa essere noleggiato, perchè dubito che esista qualcuno che spenderà 600 euro per calibrare la propria TV. Intendevo questo.

  5. #650
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da AndromedaA6
    dubito che esista qualcuno che spenderà 600 euro per calibrare la propria TV
    mai dire mai

    un appassionato di video che spende circa 4000 euro per un 65VT30, non è affatto da escludersi che sia disposto a spendere qualche altro centinaio di euro per avere un sistema esclusivo di (auto)calibrazione ad hoc per il proprio pannello

    e poi, come detto in precedenza, è una possibilità in più. Niente ti obbliga ad acquistare il kit, visto che non è indispensabile: non dimentichiamo che questi nuovi Tv sono certificati Thx 2D e 3D

  6. #651
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Magari la compriamo in 6 e la facciamo girare.....bella idea!


    chiudo OT.
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #652
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da AndromedaA6
    ...Spero solo che il calibratore possa essere noleggiato, perchè dubito che esista qualcuno che spenderà 600 euro per calibrare la propria TV....

    Se dovesse uno ricorre ad un calibratore in "carne ed ossa", quanto costerebbe una taratura ?!?!


    SALUTI

    MASSIMO

  8. #653
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma, questa calibrazione, va ripetuta a distanza di tempo? C'è un tempo idoneo per effettuarla? Intendo un periodo minimo di utilizzo; il cosiddetto rodaggio. Una calibrazione in cosa può differire tra un tv ed un'altro di ugual modello e dimensioni, dalla luminosità dell'ambiente o dal fatto che in realtà due tv non sono mai identici ed a riuscita come i motori?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #654
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    all'epoca in cui i Pio erano gli unici plasma calibrabili ISF, si parlava di 200 euro

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ Tutti
    L'offerta del kit da 600 euro, mi sembra rivolta più a distributori che a utenti finali, anche se nulla vieta che si possa acquistare anche come utenti finali.



    LINK Auto calibrazione Plasma Display VT30

    Questo per far capire che se il "Dettagliante" vuole dare un valore aggiunto alla vendita del Pannello potrà offrire al cliente anche un ulteriore taratura professionale mandando un proprio tecnico ad effettuarla con il Kit di cui sopra, previo ulteriore esborso di denaro si intende, quindi chi non l'acquistaste potrà usufruire di questo servizio quando e quanto più gli aggrada senza spendere i 600 euro d'acquisto iniziale del kit completo.
    I comunque sono di un altro parere, perchè la spesa iniziale è si vero che è alta ma andrebbe diluita nel tempo, quindi un arco temporale di vita media del pannello di circa 8/10 anni; se fate due calcoli, chiamando il tecnico che fa questo per voi, mettiamo una volta all'anno, ad un prezzo sicuramente non inferiore a €100, tra uscita e calibrazione finale, ci troveremmo a spendere per 8/10 anni € 800/1000, quindi dove sta per voi il risparmio???

    Lode comunque a Panasonic e SpectraCal per la stupenda iniziativa, sperando che anche altri Brand la seguano.

    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 18-02-2011 alle 11:09

  11. #656
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @cappella
    per avere una certa stabilità dei fosfori del pannello, almeno con quelli di tipo classico, ma non so con questi nuovi ultra rapidi, almeno un migliaio di ore, imho, sono necessarie, poi niente ti vieta di eseguirla quando ti pare

    ... in ogni caso, va ripetuta di tanto in tanto, per adeguare la calibrazione alle fisiologiche variazioni del pannello nel tempo

  12. #657
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il costo .... dipende, se non erro Af digitale qualche tempo fa fece un inchiesta.

    Di sicuro costa meno comperare un colorimetro e mettervi voi stessi a calibrare... manualmente , bisogna considerare anche che ogni circa 200 ore il display andrebbe ricalibrato, dato che una impostazione non è in linea teorica stabile nel tempo.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #658
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    quindi un arco temporale di vita media del pannello di circa 8/10 anni; se fate due calcoli...
    Joseph
    Quello che scrivi è verissimo... solo che mi chiedo se la sonda del kit sarà essa stessa stabile per 8-10 anni.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #659
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ Revenge 72

    Beh dai se la si usa con cautela e non gli si fa prendere delle belle botte, e la si ripone con criterio in un luogo consono, penso proprio che ci si possa arrivare, male che vada se ne acquista un altra dato che quelle in bandle non penso siano top di gamma ma bensi modelli entry level

    Joseph

  15. #660
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Per curiosità anche se OT, le stesse cose valgono anche per gli lcd o essi sono più costanti nel tempo?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 44 di 235 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •