|
|
Risultati da 646 a 660 di 3515
Discussione: CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!
-
18-02-2011, 08:48 #646
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 149
si parla di 600 euro x il kit,secondo me sono troppi.
sarebbe bello a noleggiarlo come hai detto tu.
cmq nessuno mi ha risposto,qualcuno sa per quale motivo panasonic non ha inserito il dvb-t2?? perchè è inutile averlo?
come ho gia detto non voglio prendermi una tv nuova da 2000euro e dopo 1 anno comprarmi un decoder dvb-t2 esterno perche non trasmettono piu niente sul dvb-t.
grazie
-
18-02-2011, 08:53 #647
Penso che nessuno possa risponderti se non Panasonic stessa!
Il mio pensiero: forse perchè prima di 4-5 anni almeno non si vedranno trasmissioni (free) in dvb-t2?
P.S.: un esempio? basta vedere Rai HD, sempre e perennemente in fase di test...TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-02-2011, 09:05 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 149
Il mio pensiero: forse perchè prima di 4-5 anni almeno non si vedranno trasmissioni (free) in dvb-t2?
e lo spero,anzi...spero che non esca mai sto dvb-t2,secondo me va benissmo quello attuale.gia siamo quasi costretti a cambiare la tv dopo qualche anno per non avere problemi (io ho un pana px700e hd ready,dopo quasi 4 anni comincio a sentire il bisogno di cambiarlo,non tanto per la tv che va da dio ma perche ogni tanto scatta nei film br e mi mancano i 600hz) se poi dobbiamo cambiare anche il dvb-t siamo appostopiuttosto di cambiare il dvb-t preferirei sfruttare al 100% quello attuale che tantissime persone hanno ancora adesso prob di segnale.
cmq la tecnologia va avanti e non possiamo farci niente e dobbiamo accettare tante c....e inutili.
a pensare che ho rinunciato apposta al v20 per aspettare quello nuovo con il dvb-t2
-
18-02-2011, 09:41 #649
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da marcocivox
-
18-02-2011, 10:14 #650
Originariamente scritto da AndromedaA6
un appassionato di video che spende circa 4000 euro per un 65VT30, non è affatto da escludersi che sia disposto a spendere qualche altro centinaio di euro per avere un sistema esclusivo di (auto)calibrazione ad hoc per il proprio pannello
e poi, come detto in precedenza, è una possibilità in più. Niente ti obbliga ad acquistare il kit, visto che non è indispensabile: non dimentichiamo che questi nuovi Tv sono certificati Thx 2D e 3D
-
18-02-2011, 10:19 #651
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Magari la compriamo in 6 e la facciamo girare.....bella idea!
chiudo OT.Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
18-02-2011, 10:55 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da AndromedaA6
Se dovesse uno ricorre ad un calibratore in "carne ed ossa", quanto costerebbe una taratura ?!?!
SALUTI
MASSIMO
-
18-02-2011, 11:02 #653
Ma, questa calibrazione, va ripetuta a distanza di tempo? C'è un tempo idoneo per effettuarla? Intendo un periodo minimo di utilizzo; il cosiddetto rodaggio. Una calibrazione in cosa può differire tra un tv ed un'altro di ugual modello e dimensioni, dalla luminosità dell'ambiente o dal fatto che in realtà due tv non sono mai identici ed a riuscita come i motori?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-02-2011, 11:03 #654
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
all'epoca in cui i Pio erano gli unici plasma calibrabili ISF, si parlava di 200 euro
-
18-02-2011, 11:04 #655
@ Tutti
L'offerta del kit da 600 euro, mi sembra rivolta più a distributori che a utenti finali, anche se nulla vieta che si possa acquistare anche come utenti finali.
LINK Auto calibrazione Plasma Display VT30
Questo per far capire che se il "Dettagliante" vuole dare un valore aggiunto alla vendita del Pannello potrà offrire al cliente anche un ulteriore taratura professionale mandando un proprio tecnico ad effettuarla con il Kit di cui sopra, previo ulteriore esborso di denaro si intende, quindi chi non l'acquistaste potrà usufruire di questo servizio quando e quanto più gli aggrada senza spendere i 600 euro d'acquisto iniziale del kit completo.
I comunque sono di un altro parere, perchè la spesa iniziale è si vero che è alta ma andrebbe diluita nel tempo, quindi un arco temporale di vita media del pannello di circa 8/10 anni; se fate due calcoli, chiamando il tecnico che fa questo per voi, mettiamo una volta all'anno, ad un prezzo sicuramente non inferiore a €100, tra uscita e calibrazione finale, ci troveremmo a spendere per 8/10 anni € 800/1000, quindi dove sta per voi il risparmio???
Lode comunque a Panasonic e SpectraCal per la stupenda iniziativa, sperando che anche altri Brand la seguano.
JosephUltima modifica di joseph68; 18-02-2011 alle 11:09
-
18-02-2011, 11:05 #656
@cappella
per avere una certa stabilità dei fosfori del pannello, almeno con quelli di tipo classico, ma non so con questi nuovi ultra rapidi, almeno un migliaio di ore, imho, sono necessarie, poi niente ti vieta di eseguirla quando ti pare
... in ogni caso, va ripetuta di tanto in tanto, per adeguare la calibrazione alle fisiologiche variazioni del pannello nel tempo
-
18-02-2011, 11:05 #657
Il costo .... dipende, se non erro Af digitale qualche tempo fa fece un inchiesta.
Di sicuro costa meno comperare un colorimetro e mettervi voi stessi a calibrare... manualmente, bisogna considerare anche che ogni circa 200 ore il display andrebbe ricalibrato, dato che una impostazione non è in linea teorica stabile nel tempo.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-02-2011, 11:09 #658
Originariamente scritto da joseph68
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-02-2011, 11:12 #659
@ Revenge 72
Beh dai se la si usa con cautela e non gli si fa prendere delle belle botte, e la si ripone con criterio in un luogo consono, penso proprio che ci si possa arrivare, male che vada se ne acquista un altradato che quelle in bandle non penso siano top di gamma ma bensi modelli entry level
Joseph
-
18-02-2011, 11:14 #660
Per curiosità anche se OT, le stesse cose valgono anche per gli lcd o essi sono più costanti nel tempo?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."