|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Plasma Pana 50V20?
-
11-01-2011, 10:31 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da stencio1121
Ma hai guardato il blu ray del gladiatore? Non è che si trattava della prima versione del blu ray che era pessima?
In generale con che fonti hai fatto le prove?
-
11-01-2011, 10:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da stencio1121
evidentemente sul tv che hai provato era impostato tale filtro
io ho il 42V20 e non uso mai quel filtro
-
11-01-2011, 11:01 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
grazie del suggerimento, il filtro IFC credo di averlo provato, ma non ho avuto impressioni di grandi migliorie (dico "forse" perchè potrei averlo provato durante la visione di un canale tradizionale...)
i pochi test che ho fatto coinvolgevano DVD e BluRay, ma non ne conosco le caratteristichei... la visione "amatoriale" era comunque evidente con i due formati (...siccome a guardare la TV c'erano anche mogli e figli i test non sono stati così approfonditi...)
il prossimo step sarà quello di andare in negozio e chhiedere che mi facciano vedere il mio DVD (dico DVD perchè ne ho centinaia e non posso permettermi di convertirli in BR (già il passaggio dalle videocassette al DVD era stato "pesante", ma la qualità era davvero differente!).
vi farò sapere l'esito del test!
grazie delle informazioni.
-
11-01-2011, 11:30 #19
Originariamente scritto da stencio1121
Si tratta di un (imho non troppo utile) sistema di motion compensation che genera dei frame intermedi per rendere più fluida, ma anche meno fedele all'originale cinematografico, la visione delle immagini. è questa che provoca il famigerato "effetto telenovela". Di sistemi analoghi ormai ne trovi su quasi tutti i tv, tranne i più economici, e nei casi migliori si può regolare in modo da avere un effetto più o meno invasivo. Imho, specie coi film, è meglio se sta su Off ;-)
-
11-01-2011, 12:18 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- mola di bari
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da stencio1121
sinceramente non capisco che vuoi dire con visione amatoriale e foschia...
-
11-01-2011, 12:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Scusate ma come mai, almeno on line, il tv si trova solo con finitura grigia?
Esiste anche nero il v20? Anche io non sarei interessato al 3D e vorrei prendere il tv da 50" panasonic...ma grigio non si può vedere..Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
11-01-2011, 13:02 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
il V20 è solo in versione "titanium"...non esiste in altre colorazioni e quindi neanche "nero"
a mio personale gusto è meglio del bronzo del VT20...ma questo rimane solo un parere personale e soggettivotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-01-2011, 08:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
anche io sarei interessato all'acquisto del v20 da 50 pollici al posto di un samsung a led c6000 da 46.
Quello che mi domando e' se e' possibile come nel samsung regolare la "fluidita' delle immagini" che da' il cosiddetto effetto telenovela?
posseggo un lcd della samsung da 32 pollici serie 630 preso con una offerta a un buon prezzo e sono contento di questo televisore proprio perche' mi permette di regolare questo "effetto".
Mi chiedo se sul v20 esista una funzione del genere...
-
26-01-2011, 09:15 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
si esiste e si chiama IFC o 24 Smooth Film in caso di segnale 1080 24P tipo Blu Ray ma non è regolabile : o è attivo oppure non lo è
Ultima modifica di digitalkey; 26-01-2011 alle 09:20
TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2
-
26-01-2011, 11:57 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
certo che mettere a confronto il c6000 con il v20 è facile chi vince.Già metti un c7000 a confronto potrei capire ma nel primo caso non ci stare neanke a pensare:V20.
-
26-01-2011, 12:28 #26
Originariamente scritto da stencio1121
-
26-01-2011, 12:31 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Per me non ci dovrebbe pensare neanche se il confronto fosse con il C7000
-
26-01-2011, 12:40 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
beh appena posso cerchero' di visionare questo v20 in qualche centro commerciale sperando che ci siano le condizioni di luce adatte per apprezzarlo.
Ormai ho capito che il plasma si apprezza piu' in ambienti poco illuminati il che mi andrebbe bene in quanto se devo guardare un blu ray o giocare con la x box non lo faccio certo con le luci accese.
L'unico dubbio e' la funzione riguardante la fluidita' delle immagini che sul samsung e' regolabile, mentre nel v20 da quello che ho capito non lo e', ma e' solo attivabile e disattivabile...
grazie comunque per le risposte...
-
26-01-2011, 13:07 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
la funzione ifc dei pana è un pò strana...crea si fluidità ma alcune volte anche fastidiosi artefatti...soprattutto su carrellate lente...con le partite invece avere ifc on a mio avviso è un vantaggio
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD