|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
06-12-2010, 23:28 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
Plasma 42" Full HD ECONOMICO, Panasonic TX-P42U20E vs Panasonic TH-42PZ85E?
Eccomi nuovamente alle prese con la scelta tra due televisori. Questa volta si parla di plasma Panasonic 42" e la scelta deve ricadere tra questi due modelli (il secondo dei quali non è molto recente).
L'utilizzo è per lo più con fonti HD, videogiochi (console HD, Wii e PC) e film in HD e Full Hd (Sky e BluRay), più qualche film in SD e un po' di retrogaming.
Ci sarebbe anche un outsider, il Panasonic TX-P42S20 E che pare essere ottimo per giocare, ma costa più di 150 euro in più (il Panasonic TX-P42U20E ne costa poco più di 450) e non so se ne valga la pena.Ultima modifica di SkidMaster; 08-12-2010 alle 14:34
-
07-12-2010, 15:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
sinceramente andrei dritto sul PZ85...purchè sia nuovo e non da esposizione
è nettamente meglio del modello U20 e, a mio avviso che ho avuto un PZ80, anche di S20...
di contro è solo un pò meno luminoso e contrastato ma per il resto li batte come elettronica e gestione dei segnali sd/hd e anche per un migliore vetro che riflette senza dubbio menotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-12-2010, 15:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il PZ85 è stato a detta di tutti gli esperti il miglior panasonic prodotto (secondo solo al pz800 e a livello del V20) e non me lo farei scappare: avrà leggermente meno nero ma l'elettronica è di altissimo livello e gestisce l'SD meglio di tutti i nuovi TV. Io ho anche un PZ70 e in SD si vede benissimo.
Se ora costano di meno non è solo per l'evoluzione tecnologica ma anche perchè prima si utilizzava un'elettronica di livello.
P.S. conosco amici che farebbero carte false per un PZ85!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
07-12-2010, 16:45 #4
imho pz85, purché nuovo, ovviamente
-
08-12-2010, 14:07 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
Il PZ85 non era nuovo, ma usato e tenuto molto, molto bene. Purtroppo non è più disponibile... e un po' ci sto rosicando
Comunque a me il segnale SD interessa relativamente, diciamo che l'uso principale è con i film in HD/Full HD e videogiochi in Full HD.
Ho letto che essendo il Panasonic TX-P42U20 a 400Hz (invece che a 600Hz come il Panasonic TX-P42S20), presenta meno green ghosting. E questo non sarebbe da sottovalutare soprattutto nei videogiochi, ma anche nella visione di film.
Tra l'altro il P42U20 ha una risoluzione delle immagini in movimento di 900 linee, così come il vecchio PZ85, mentre il P42S20 ne ha 1080 di linee. Questo sarebbe un punto a favore del P42S20.
Che ne pensate? anche il mio vecchio ha un PZ85... dite che abituato con quello rimarrei deluso sia del P42U20 che del P42S20? sempre tenendo a mente che l'uso con sorgenti SD sarebbe davvero marginale (per fare un esempio io non guardo la televisione... non collegherò nemmeno il cavo antenna) e nonostante il P42S20 e il P42U20 montino un pannello G13 Progressive e il PZ85 un "vecchio" G11 Progressive.
Altrimenti potrei provare a prendere uno tra quelli nuovi e scambiarlo con quello del mio vecchio, che è meno esigente di me. Sempre però che ne valga la pena per videogiochi a 1080p e BluRay.
Boh... aiutatemi voi... più passa il tempo, più mi informo e più sono indeciso.
Vorrei fare l'acquisto al più presto; urgono consigli argomentati :P
Grazie dell'attenzione
edit: edito per condividere una breve e semplice (magari superficiale) conclusione alla quale ero arrivato.
Poiché non ho grosso interesse nelle fonti SD (se non qualche film ogni tanto, che comunque saranno sempre meno nella migrazioni verso il BluRay), avevo pensato di escludere il PZ85 (che dovrei scambiare con il mio vecchio oppure pagare un migliaio di euro se preso nuovo. Troppo per me).
Nella rimanente sfida tra il il P42S20 e il P42U20 vincerebbe quest'ultimo per il prezzo basso (intorno ai 450 euro) e la presenza di minor green ghosting (fastidioso nei film in Full HD, ma ancor di più nei videogiochi).
Il P42S20 ha dalla sua una presa HDMI in più (di marginale importanza, potrei comprare uno switch) e le 1080 linee (che però non so bene a cosa servano).
Per il resto hanno lo stesso pannello e credo vadano bene entrambi.
Uno dilemma che ancora ho: il P42U20 come è messo a input lag?
Tirando le somme credo che il P42U20 sia un ottimo acquisto e vincitore della disputa tra questi plasma.
Voi che dite? sto tralasciando qualche aspetto che varrebbe la pena di analizzare?Ultima modifica di SkidMaster; 08-12-2010 alle 14:20
-
09-12-2010, 11:16 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
Invece tra il TX-P42U10E e il TX-P42U20E? ovviamente meglio quest'ultimo?
-
09-12-2010, 14:48 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
tra il 42U20 e il 42S20 prenderei quest'ultimo...sembra sia tra i migliori per giocare
il Green Ghosting non sò...anche perchè è sempre un fattore soggettivo...ad ogni modo anche ed eventualmente anche U20 ne sarebbe affetto...se più o meno di S20 non lo sò
tra 42U10 e 42U20 boh...ma credo che U20 possa essere migliore (mettendoli a confronto sul sito vedo che ha più livelli di gradazione colore 6.144 contro 5.120 e qualche modalità video in più)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-12-2010, 15:38 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
Allora vada per l'S20; ha anche un'HDMI che mi serve.
Poi sto fatto dell'input lag basso è un bell'incentivo per un videogiocatore.
Tu hai un S20, come ti trovi? che utilizzi ne fai maggiormente? cose che ti piacciono? cose che ti hanno stupito? cose che ti hanno deluso? avvertimenti e consigli?
Come colori come ti sembra? ne avevo visti un paio (entrambi 46", ma immagino non cambi praticamente nulla dal 42") in dei centri commerciali e mi sembravano avere dei colori un po' smorti. Lo so che lì con tutta quell'illuminazione non è possibile dare giudizi e, qualora si azzardassero, non troverebbero riscontri in un ambiente come casa mai al buoi completo. Erano collegati tramite HDMI, ma non so a quale sorgente e non ho chiesto che settaggi stavano usando.
-
09-12-2010, 16:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
trovi tutte le mie impressioni e anche quelle di tutti gli altri possessori dei modelli S20 nel topic ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164892
rispondendoti in sintesi
il vetro del modello S20 riflette tantissimo...ed è per quello che in un c/c o in un ambiente molto luminoso sembra smorto...in realtà portato a casa e guardato al buio o con luci soffuse e settato bene è tutta un'altra cosa (anche se la luminosità degli lcd/led o dei plasma samsung resta comunque più accesa)
il vetro riflettente e i floating black sono la cosa che maggiormente mi delude...e anche la resa con materiale interlacciato (vedi sky soprattutto calcio) non è il massimo ma la mia aspettativa principale su un full-hd resta quelle di vedere ottimamente i film in blue-ray e in seconda battuta sky-hd...giocare non ci gioco e dalle trasmissioni televisive in digitale terrestre miracoli su grossi polliciaggi non li fà nessuna tv e mi adeguo
se potessi tornare indietro prenderei minimo il G20...ma se non puoi spenderci di più come full-hd per resa sui blue-ray, a mio avviso, di meglio del Pana S20 non trovi...tra l'altro nel taglio da 42" i difetti su materiale sd in genere sono, sempre a mio avviso, ai minimi termini....fosse un 46" e maggiormente un 50" o oltre il problema sarebbe maggiormente evidenziatotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-12-2010, 17:36 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
Grazie mille gix65.
Ora sono praticamente certo dell'acquisto da fare, ovvero il Panasonic TX-P42S20.
Sono solo un po' preoccupato del floating black, però spero che quello che prenderò non ne sia affetto.
L'ho trovato a 589,50 euro spese di spedizione incluse. Se avete da consigliarmi un prezzo migliore sono tutto orecchie (tramite PM ovviamente).
-
09-12-2010, 18:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
i floating black sono generati da un algoritmo che è presente in tutte le serie Panasonic 2010 (almeno in tutte quelle fhd) e che è voluto proprio dalla casa produttrice...quindi anche quello che prenderai tu ce li avrà...ma magari a te non danno fastidio o non li noterai e comunque, se può consolarti, entrano solo in alcune sequenze di alcuni film...non sempre...certo è che se non c'erano era meglio
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-12-2010, 19:48 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 46
E non c'è modo di risolvere il problema? magari con un aggiornamento firmware?
Perché ho un occhio molto sensibile e allenato, quindi penso proprio che me ne accorgerò
-
10-12-2010, 10:00 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
al momento non c'è nessun aggiornamento firmware che risolva la cosa...e temo che non lo faranno mai in quanto, come detto precedentemente, la stessa Panasonic ne ha parlato come di un effetto voluto...
certo, la speranza è l'ultima a morire ma non ci punterei molto su questo eventuale aggiornamento per gli fb...
infatti sono curioso di vedere se nella serie 2011 li tolgono...se li lasciano, a mio avviso, si autocastrano un sacco di acquirenti e di credibilità da solitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
13-12-2010, 07:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Per quanto riguarda l'acquisto di questa TV, io da qualche giorno sto tenendo controllato un sito, abbastanza noto, dove vendono la versione francese a 522 euro spedizione compresa.
Quello che mi ha frenato a tuttoggi è la certezza che il prodotto sia identico. Ho spulciato un pochino il forum, ma non ne trovo notizia.
Se fosse identico alla versione italiana, sarebbero pur sempre 70 euro risparmiati, no?
-
13-12-2010, 08:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Francamente 70€ non valgono il rischio che il TV abbia un problema e lo si debba rispedire (a proprie spese) con una procedura lunga ed incerta!!!
Ad ogni modo io sono sempre del parere che il pz85 è anni luce superiore al S/U/G20 e riconsidererei l'ipotesi "scambio"!!
Altra considerazione: il 42S20 da un mese non è più disponibile sul sito Panasonic shoponline, dal rivenditore presso il quale io acquisto (l'ultimo venduto a 570€) non ha informazioni in merito alla disponibilità!!!Ultima modifica di shakii; 13-12-2010 alle 08:17
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808