Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20

    PANASONIC TX-P50V20E me lo consigliate?


    Devo prendere un 50" plasma, non posso più grande per problemi di spazio li dove ho intenzione di posizionarlo. la distanza visiva è sui 4 metri quindi credo che ci siamo.
    Cosa ne pensate di questo modello: PANASONIC TX-P50V20E?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Buona scelta anche se poi dipende cosa ci guarderai...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    Br ovviamente, non di certo per vedere la tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Ho il 50V20 da Giugno e ne sono stato talmente soddisfatto che dovendo prendere un altro TV ho comprato un altro Panasonic, questa volta 3D, il 50VT20. Per i BR sono ottimi, da 4 m però il 50 è un po' piccolo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ottimo acquisto...fb a parte...buone visioni !
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Per la visione in sd (dtt e sky eventualmente) come lo trovi?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Bè se è solo per a visione di BR allora va bene perchè col segnale sd interlacciato la serie v e vt hanno diversi problemi. Comunque visto la tipologia di utilizzo a mio avviso l'ideale è un bel vpr: con una distanza di 4 m riesci traquillamente a avere un'mmagina da 110" ovvero 5 volte la superficie di un tv da 50". Quello è il vero home cinema! Certo l'installazione è più complessa ma le soddisfazioni ripagano alla grande lo sforzo. Certo, non sempre è possibile, ma visto che lo utilizzeresti solo per i BR e non per i programmi tv mi sembra una possibilità da prendere in considerazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si! il PANASONIC TX-P50V20E, a mio avviso, è una buona scelta. Ottima resa video - immagine con pellicole cinematografiche.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sento spesso parlare di proiettori e la cosa mi interessa...
    ma...mi chiedo...il livello di nero e di dettaglio di un proiettore si avvicina a quello di una tv fhd ?
    perchè io in un cc ho visto in una saletta apposita un proiettore e a fianco due display fhd e l'immagine del proiettore (a parte la grandezza) era molto più scialba e luminosa
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Inutile vedere i proiettori nei centri commerciali: non hanno l'ambiente adatto (per un proiettore serve il buio) e non hanno neanche la disponibilità di modelli particolarmente buoni.
    Ci sono proiettori con un nero migliore di tante tv, il problema è però un altro: il proiettore non è il sostituto di una tv, va affiancato ad una tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    il problema è però un altro: il proiettore non è il sostituto di una tv, va affiancato ad una tv.
    Quoto il maestro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Concordo infatti io li ho entrambi Per questo ho scritto " per il solo utilizzo BR", è impensabile utilizzare un vpr come tv anche perchè dovresti cambiare lampada ogni 1/2 anni. Certo che con quello che costa un 50v20 ci si prende un ottimo vpr e restano i soldi per un buon schermo. Dico questo perchè se uno decide di investire molto su un tv per fare home cinema magari potrebbe inevstire un po meno e spendere la restante parte per un vpr!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mi consigliate un link del forum dove posso ricevere/scrivere consigli sul vpr ?...se come scrive Caprettone costa quanto un 50V20 comincio a pensarci seriamente...anche se poi penso che la spesa sarà necessaria anche per installazione, cavetteria e accessori vari quindi suppongo si và abbondantemente oltre
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Guarda ti dico giusto questa seno andiamo veramente troppo in OT. Sono più du due anni e mezzo che ho il mio optoma hd700x, un hdready entry level e posso dirti che sono stati i 600 euro meglio spesi della mia vita! Nonstante la cifra modesta, il vpr si comporta veramente bene in tutte le circostanze: pensa che l'ho usato come tv per due settimane in attesa del plasma nuovo con risultati sorprendenti, anche il segnale sd dei canali tv era visualizzato in modo più che decoroso tanto da non notare differenze abissali rispetto il mio plasma e io ho un'immagine che ha una base da 240 cm ovvero 108". I dvd, se riprodotto da lettori decenti, sono veramente ottimi tanto da avere una risoluzione simile a quella del tv, personalmente credo di vedere meglio che nella maggior parte delle sale cinematografiche. Il nero non potra certo essere da urlo visto la fascia di prezzo ma comunque non è affatto male riuscendo a dare una certa profondità. Ho avuto modo di ospitare diversi utenti del forum a casa mia e tutti sobo rimasti sorpresi dalla qualita d'immagine del hd700x. Pensa che attualmente il suo successore, il hd600x, costa 450 euro ed è già predisposto per il 3d Altrimenti c'è il hd 200x che è un full hd e si trova a meno di 750 euro o il Mitsubishi hc3200 a circa 1000 euro o l'epson tw 3200 allo stesso prezzo. Questi sono i prodotti entry level che a mio avviso danno già risultati più che soddisfacenti, poi a salire si fa sempre in tempo. Per i cavi se ne trovano di validi a cifre ragionevoli, io ad esempio ho pagato il mio 35 euro e non ho mai avuto problemi. Un buon schermo viene dai 200 euro in sù a seconda della grandezza e del modello. La grossa difficoltà è riuscire a far passare il cavo da dove sono le fonti a dov'è il vpr senza incorrere nelle ire di mogli e madri, per quello ci vuole un pò di buona volontà e fantasia Una volta riusciti però si sarà ripagati con gli interessi grazie alle soddisfazioni che ci darà, soddisfazioni direttamente proporzionali alle dimensioni dello schermo che potremo ottenere. Per farsi una cultura ti consiglio di visitare la sezione vpr del forum che a mio avviso e nettamente la più completa del territorio nazionale.
    Mi scuso per l'OT e chiudo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    ti ringrazio molto per la tua gentilezza e chiudo anche io l' O.T.
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •