Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Plasma Panasonic 50G20 : acquisto su Internet: rischio ?


    Non ho mai comprato su internet ... ma ho visto che sui soliti siti di commercio elettronico si trova il Plasma 50G20 a meno di 1000 euro..ossia parecchie centinaia di euro in meno dei negozi.

    Conviene ? E' a rischio ? La garanzia ? Grazie per il consiglio !!

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ordina da uno store che abbia un cospicuo numero di feedback positivi (Onlinestore, Eplaza, Redcoon, Epto... ce ne sono parecchi) e vai tranquillo! Hai pur sempre il diritto di recesso entro 10 giorni dalla consegna.
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    grazie..non riesco a capire come faccia esserci cosi' tanta differenza ..e per quello che sono un po' sospettoso
    Ma di questo passo i negozi e le catene di elettrodomestici spariranno !

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    I negozi on line spesso sono costituiti da 4-5 persone, uno o due uffici, fax telefono, computers ADSL e poco altro. Non hanno insomma i costi di gestione di grandi magazzini e affitti di negozi fisici. Riescono per questo a limitare i propri costi fissi e quindi a proporre prezzi normalmente il 15-20% (a volte anche di più) in meno. Poi sai, bisogna stare sempre su con le orecchie perchè a volte ci si può imbattere in super offerte di negozi fisici che annullano la differenza con quelli on line. Uno dei migliori plasma oggi in commercio è il Pana 50VT20, a 1799 + 3°paio di occhiali da MW, mentre on line il miglior prezzo è 1734 e rotti + spese e con 2 soli occhialini.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    I prezzi sono più bassi proprio perchè per vendere non necessitano di strutture dal mantenimento costoso. Per quanto riguarda la chiusura delle catene credo che finchè ci saranno persone che non si fideranno ad acqauistare online i vari mw, s.....rn, ex....rt ecc.... faranno le budella d'oro.

    Non c'è l'ho con te, sia chiaro, è un discorso generale

    P.S.
    John T abbiamo risposto in contemporanea.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    I prezzi sono più bassi proprio perchè per vendere non necessitano di strutture dal mantenimento costoso..
    Non hanno magazzino, spesso non hanno niente se non un buco di ufficio dal quale gestiscono gli ordini.
    La merce non passa neppure da loro....va direttamente dai magazzini europei al compratore.

    Finchè tutto va bene, il servizio (praticamente solo la spedizione) è ottimo e si risparmia.
    Se le cose vanno male, possono iniziare i problemi (tipo difficoltà di comunicazione col venditore, tv da 50" che devono essere impacchettati e rispediti indietro a proprie spese, merce di importazione parallela con qualche gabola sulla garanzia, ecc.).
    Da qui, mi pare logico che ci sia pieno di gente che preferisce acquistare nei negozi anche spendendo qualcosa in più.

    PS: lo facciamo tutti, ma non sarebbe neppure corretto andare a vedere e spulciare tutti i tv esposti nei negozi e centri commerciali e poi comprare online per risparmiare...a loro quel "servizio" costa

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    Se le cose vanno male...
    Vero, se le cose vanno male (e a volte capita) è una gran rottura di palle. Però, statisticamente, è molto più facile che le cose vadano bene anzichè no! (Bello "anzichè no", era tanto che non mi veniva in mente ). Poi, considerando che a volte il risparmio in termini assoluti può raggiungere anche più di qualche centinaio di euro, secondo me il gioco vale ampiamente la candela!
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    PS: lo facciamo tutti, ma non sarebbe neppure corretto andare a vedere e spulciare tutti i tv esposti nei negozi e centri commerciali e poi comprare online per risparmiare...a loro quel "servizio" costa
    e che c'è di scorretto...scusa...che vuoi che ci facciano pagare il biglietto di ingresso ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    e che c'è di scorretto...scusa...che vuoi che ci facciano pagare il biglietto di ingresso ?
    Faciamo a capirci: un negozio ti offre un certo servizio, che comprende ANCHE l'avere disponibile e visibile un certo prodotto, e questo per il suddetto negozio ha chiaramente dei costi (infatti il prezzo è normalmente più alto che per alcuni store online).
    Se sfrutti il servizio del negozio per comprare altrove, non è che sia il massimo della correttezza.
    E guarda che lo faccio anche io stesso, ma se la differenza è poca scelgo sempre il negozio. Comprassimo tutti online, a un certo punto saremmo costretti a comprare solo a scatola chiusa.....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    ma se la differenza è poca scelgo sempre il negozio.
    su questo punto la penso come te e comunque neanche io sono uno che comprerebbe volentieri una tv online (mentre altre cose le compro spesso e volentieri)...però concorderai con me che un conto è una diff di 100 euro e un conto di 400 come in certi modelli e in certi siti...tipo il peperoncino rosso...prova a digitare 50V20 e vedrai che differenza rispetto ai cc
    detto questo, resto dell'idea che andare a visionare i prodotti nei cc o nei negozi e poi comprarli altrove non sia per nulla scorretto
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    detto questo, resto dell'idea che andare a visionare i prodotti nei cc o nei negozi e poi comprarli altrove non sia per nulla scorretto
    E' scorretto quanto provarsi un paio di scarpe in negozio e poi comprarle online (tanto per esser certi della misura), o un qualsiasi altro capo di abbigliamento.
    C'è chi lo fa, ma non è corretto...sfrutti il servizio di un negozio per poi comprare altrove.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    Peggio ancora, c'è chi lo ordina on line poi va in un egozio a farsi spiegare come fare questa o quella operazione, se il venditore gli dicesse "vada a farselo spiegare dove l'ha comprato" non ci sarebbe proprio nulla di male.

    Certo, non esiste un articolo del codice penale che lo vieta, ma solo la propria coscienza, che dovrebbe essere la cosa più importante di ogni altra considerazione.

    Per quanto iriguarda certe differenze di costo possono essere anche dovute al fatto che il propdotto viene acquistato in altri Paesi dove, per tutta una serie di motivi, volume di vendite, sistema fiscale diverso, i prezzi sono più bassi.

    Anche questo è perfettamente lecito, l'acquirente deve solo tenere presente il fatto che con molti marchi non potrà usufruire della rete di assistenza italiana, ma dovrà appoggiarsi al venditore, con possibili ritardi, spedizione del prodotto al venditore stesso, rischi connessi alla spedizione, ecc.

    Se anche il venditore è estero ci sarà molte volte anche il problema di parlargli o discutere, magari in tedesco.

    Personalmente per spese non banali, come possono essere quelle per un grosso TV o certi prodotti Hi-Fi di un certo livello preferisco andare in un negozio, discutere con il proprietario, caricarmelo in macchina e portarmelo via.

    Se poi ci fosse qualche problema so dove andare a discutere.

    La comodità e/o la tranquillità e sicurezza si pagano, per cui....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ma allora secondo voi è scorretto anche andarsi a fare un giro nei vari c/c per poter vedere i prodotti, confrontarli, e poi decidere...
    secondo voi uno dovrebbe andare dritto in un solo negozio e acquistare in quello altrimenti il comportamento è scorretto...
    continuo a non condividere ma accetto al 100% il vostro pensiero
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    ma allora secondo voi è scorretto anche andarsi a fare un giro nei vari c/c per poter vedere i prodotti, confrontarli, e poi decidere...
    secondo voi uno dovrebbe andare dritto in un solo negozio e acquistare in quello altrimenti il comportamento è scorretto...
    Esiste la concorrenza leale e quella sleale: se confronti i prodotti nei vari c/c e poi compri da uno di loro ok, ma se ti rivolgi online hai usufruito di un servizio per poi aggirarlo al momento di pagare.
    Quel servizio (tutte le tv accese in bella mostra) non è "gratuito", è un costo che va ad incidere sul prezzo di acquisto finale.

    Ripeto...spesso lo faccio anch'io, ma mi rendo ben conto di danneggiare il negozio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •