Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    La risoluzione di mysky hd si può impostare sia a 720p che a 1080i

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Sì ma il segnale trasmesso è sempre 1080i: impostando l'uscita a 720p è il decoder che si occupa di deinterlacciare e scalare.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    quindi meglio impostare a 720p ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho qualche dubbio: anzitutto l'elettronica dei decoder non è mai stata una meraviglia, in più, impostando il decoder a 720p, si ha un doppio intervento sull'elettronica (da 1080i a 720p, poi da 720p a 1080p).
    Ultima modifica di Onslaught; 24-12-2010 alle 21:04
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    che era infatti quello che pensavo io, grazie Onslaught
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    A mio parere conviene tenerlo a 1080i anche per televisori hd-ready: l'ho testato sul mio vecchiotto plasma hd-ready e alla fine sono giunto alla conclusione che è meglio far fare tutto il lavoro al televisore.
    Sui full-hd non ne parliamo nemmeno.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    scusa Onslaught mi spieghi allora a cosa serve un deinterlacer in un tv?
    dico questo perchè secondo me se hai un tv hd ready 1024 x 720 e gli dai in pasto un segnale 720p, il tv non effettuera nessun deintelacing in quanto il segnale gia è a 720 e inoltre gia deinterllacciato.
    Se gli dai in pasto un segnale 1080i , invece non solo il tv lo deve deinterllacciare , lo deve anche scalare da 1080 a 720.
    Sew hai un tv full hd e gli dai un segnale 1080i , il tv lo deve solo deintellacciare, in quanto resterà sempre a 1080 .
    Quindi conclusione, credo che per un tv hd ready , sia meglio dargli un segnale 720p , poi se ha un buon deinterlacing, puoi anche dargli un segnale 1080i, farà un buon lavoro e visivamente non noterai grande differenza.
    Sbaglio??????????????????????
    ps anche se il tv fosse hd ready con risoluzione 1366 x 768 credo sia bene o male simile come situazione
    Ultima modifica di FIREF00X; 24-12-2010 alle 19:55

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il deinterlacer non entra in gioco se il segnale è progressivo, però sky non trasmette a 720p, trasmette a 1080i, il che significa che il segnale va deinterlacciato: i decoder di sky in genere non hanno una gran elettronica (tanto che spesso, per non dire praticamente sempre, anche l'upscaling è meglio farlo fare alle tv, impostando la risoluzione su orginale), quindi che non ci siano poi problemi è da vedere, in più si ha un doppio intervento dell'elettronica, se si imposta il segnale a 720p, dato che prima è il decoder che deinterlaccia ed effettua il downscaling da 1920x1080 a 1280x720, poi è la tv che effettua l'upscaling da 1280x720 a 1920x1080.
    Anche su un hd-ready è meglio uscire a 1080i, in quanto si avrà un solo downscaling anziché prima un downscaling da 1080i a 720p, poi un ulteriore intervento per adattare il 720p alla risoluzione del pannello (tv con risoluzione 1280x720 non ce ne sono praticamente mai state, solo pochissimi modelli avevano quella risoluzione).
    Non è decisamente una soluzione ottimale.
    Ultima modifica di Onslaught; 24-12-2010 alle 21:07
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    per onestà e per chiarire il mio punto di vista sull'impostazione ottimale del decoder, devo dire che io non utilizzo il decoder di sky, ma uno che se la cava decisamente meglio nella manipolazione del materiale video.
    Comunque il mio consiglio vale per tutti quelli che hanno il problema delle linee sdoppiate, a quel punto l'impostazione a 720p eliminerebbe l'artefatto, seppure con possibili conseguenze...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    scusate oggi da mw ho visto sia il panasonic che samsung 50" plasma e lg infinia ,questi ultimi 2 sembravano molto meno luminosi e puliti come immagine , niente a che vedere con il panny ,ma è veramente cosi' o è solo che non erano settati???????

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    entro certi limiti la differenza ci può stare, ma se questa era davvero molto evidente, allora bisognerebbe verificare per bene collegamenti/settaggi/sorgenti, mettere i vari schermi a totale parità di condizioni (o, quantomeno, in condizioni il più possibile simili per tutti) e poi giudicare

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    in genere è il contrario...
    io visti di fianco rispetto ai Pana vedo più luminosi e dettagliati i Samsung (e con il rosso più acceso)
    LG più luminosi ma meno dettagliati e più simile ai Pana come colorimetria
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •