Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 116
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515

    si vampire certo !

    che poi già tempo fà si era discusso a lungo di lampade e/o striscie led sul sensore per il floating blacks

    dai che prima o poi la spuntano

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, sul mio G20 in modalità professionale non credo di aver mai visto l'FB con i programmi TV, con certi DVD però il fenomeno è fastidioso ....

    Proverò in modalità cinema come suggerito, ma perderei l'ottima resa cromatica ottenuta con i settaggi personalizzati ...
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Io ho notato che molto dipende dalla qualità del segnale.
    Come dice Mozi, neanche io ho mai notato Fb sul digitale terrestre.

    Ho un vt20 da maggio e l'idea che mi sono fatto è che il fenomeno si presenti in immagini scure scarsamente contrastate, dove gli elementi luminosi siano particolarmente tenui.

    Che forse sui segnali televisivi non si presenti per la presenza del logo del canale?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @ilguitto

    è già stato scritto varie volte che entrano solo in alcune sequenze particolarmente scure...è quindi deducibile che su immagini luminose non è che non li noti...non si attivano proprio...

    io comunque ho deciso...un Pana top gamma con i fb non me lo compro...per quanti dicano che è una cosa trascurabile a mio avviso è incredibilmente sgradevole ed è inconcepibile spendere quella cifra per avere un prodotto "a mio avviso" difettoso...
    l'altra sera guardando "Christmas Carol" la luminosità cambiava in tantissime scene...che orrendezza...
    se le prossime serie risolvono questa cosa bene sennò con me la Panasonic ha chiuso
    ho guardato LG di mio fratello che, è vero, ha il nero più alto del mio Pana...ma che ci faccio con un nero più basso se poi l'elettronica me lo alza a suo piacimento...
    inoltre rispetto al mio S20 il dettaglio non era certo minore e la luminosità, il contrasto e la colorimetria li ho trovati comunque ottimi
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Intendevo dire che basta anche un solo elemento luminoso perché il fb non sì presenti.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Sono sempre più confuso, io credo, ripeto credo, di averlo visto una sola volta il FB.......e sono già a più di 300 ore pannello, visioni perfette senza problemi di FB.

    Preciso, tengo tutti i filtri su off e il sensore è chiuso con il nastro nero.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    L' fb c'è purtroppo,ma non si manifesta sempre e dipende da più fattori.

    Cmq sembra non sia una prerogativa di Panasonic..provate a mettere floating black su youtube..

    Vamp

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Ho provato anche con il nastro adesivo nero a coprire sto sensore:non mi cambia una mazza!

    Non credo (essendo una "particolarità" implementata da Panasonic stessa)che ci sia una possibilità di poterne eliminare definitivamente l'effetto.



    @Micio
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    ITALY
    Messaggi
    147
    ...implementato dalla Panasonic ma a che scopo?
    ..la perfezione non esiste...

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Technician
    ...implementato dalla Panasonic ma a che scopo?
    nel video che ho linkato nel mio post precedente viene spiegato da panasonic stessa.. per i problemi di flickering di cui alcune persone soffrivano nei modelli precedenti (senza fb)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    Ragazzi,scusate...non me ne vogliate...ma credevo di essere stato piuttosto chiaro,ho provato anche a rileggere il mio post e mi pare si capisca abbastanza bene che dalle prove effettuate,risulta che METTERE IL NASTRO SUL SENSORE NON SERVE A NULLA !!!
    L'ho scritto e motivato così bene che trovo incredibile che dieci post dopo,ci sia ancora qualcuno che scrive..." ho provato a mettere il nastro ma non cambia nulla..."

    Per cortesia,rileggetivi il mio post (quello lungo a pagina 2 )..

    Grazie,Vamp

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Rogermcallen
    .. per i problemi di flickering di cui alcune persone soffrivano nei modelli precedenti (senza fb)
    ...per risolvere il disturbo del flicker è stata implementata la funzione P-NR con le impostazioni OFF/minimo/medio/massimo ...appena ho 2 minuti provo a fare dei test per vedere quanto questa influisca sui fb...c'è da dire però che io la tengo su OFF e i fb nelle scene molto scure ogni tanto li noto, quindi immagino che il problema potrebbe solo aumentare modificando tale impostazione.
    Under Construction!
    AUDIO : Giradischi Pro-Ject RPM 6.1 SB - Testina Ortofon 2M Red - Pre Phono Lehmann Black Cube - Cavi Audioquest/Van Den Hul - altre Sorgenti Lettore CD Sony CDP-761 / Tape Deck Cassette Aiwa AD-F910 - Amplificatore Integrato Luxman A-371 - Diffusori Infinity REF10
    VIDEO : TV Panasonic TX-P50VT20E - Processore HD Cinescaler - Sorgenti Sony PS3 Slim 320Gb / Decoder SAT SkyHD Pace

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    scusate ma il PNR (pixel noise reduction) non c'entra nulla con il flickering
    quello che fà il PNR è di "ammorbidire" i contorni dell'immagine
    a volte utile con sorgenti sd o hdi
    totalmente inutile con sorgenti fhd

    per vederne il "piccolo" effetto andate su un canale sd tipo can5 e guardando il logo agite sul pnr...vedrete i bordi ammorbidirsi

    non credo abbiano implementato nulla a livello di menu per il flickering...l'unico effetto positivo è a volte mettendo eco su on e "spegnendo" un pò l'immagine...ma chi è soggetto allo sfarfallio lo noterà un pò comunque

    la funzione che genera i fb "pare" sia stata implementata per far durare di più il pannello e stressarlo meno con il nero nelle scene più scure

    il dithering è invece più o meno contenuto in base alla bontà del pannello...nel mio S20 ad es. è molto più accentuato e "disordinato" che nei top V20/VT20 dove le sfumature (soprattutto dei grigi) vengono gestite meglio
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    scusate ma il PNR (pixel noise reduction) non c'entra nulla con il flickering
    ...premesso che ne capisco poco di termini tecnici, forse ho frainteso il flickering di cui parlate con ciò che ho letto sul manuale del VT20:

    P-NR : Riduce automaticamente il disturbo delle immagini e il disturbo del flicker nelle parti di contorno delle immagini.
    Under Construction!
    AUDIO : Giradischi Pro-Ject RPM 6.1 SB - Testina Ortofon 2M Red - Pre Phono Lehmann Black Cube - Cavi Audioquest/Van Den Hul - altre Sorgenti Lettore CD Sony CDP-761 / Tape Deck Cassette Aiwa AD-F910 - Amplificatore Integrato Luxman A-371 - Diffusori Infinity REF10
    VIDEO : TV Panasonic TX-P50VT20E - Processore HD Cinescaler - Sorgenti Sony PS3 Slim 320Gb / Decoder SAT SkyHD Pace

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437

    Io il dithering lo noto benissimo:sembra ci siano le formiche nello schermo.

    @vamp
    Ormai mi sono messo il cuore in pace,imho non c'è niente da fare (e non solo per il fb)
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •