|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: REALTA' LG 60 PK 250
-
25-10-2010, 18:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 16
REALTA' LG 60 PK 250
allora.....ho passato ore ed ore a leggere il forum ma qui molte cose non tornano.
questo famigerato televisore da 60 pollici e' stato da subito il mio bersaglio da portare a casa per sostiruire il mio vecchio plasma 42.
prima di parlare ho letto tutto e ho visionato davvero decine edecine di posti che lo avevano esposto !
ora.....capisco che nei test professionali possa saltar fuori come un buon prodotto ma ci sono delle cose che davvero non riesco a capire !
1) saturn di carugate . questo plasma e' esposto a sinistra con a fianco un plasma samsung e poi altri come philips..... stesse immagini per tutti e questo lg era L'UNICO ad avere un bianco mostruosamente smorto e spento e immagini tendenti molto al giallo.a fianco del samsung era un disastro per non parlare comparato con i vari lcd ( daccordo non fanno testo ).
chiedo come mai quel disastro e mi dicono che non era settato bene....
2) euronics di vimercate . il plasma era vicino sempre a due samsung e non vi dico il disastro.... bianco assolutamente spento e gialli imvadenti ( c'era prince of persia e il paragone era tremendo ). non vi dico la mia delusione..... mi dicono che e' normale , e' uno schermo estremamente economico e ha un po di difetti !!!
3 ) mediaword del globo di busnago. idem come sopra....resa da prodotto di scarsa qualita'....insisto perche' mi vengano cambiati i settaggi di default e..... giallo sempre invadente e bianco...spento. ma davvero spentoooooo mi dicono che e' normale per un prodotto di questo prezzo e che dovrei andare su panasonic ..... ( dietro c'era un proiettore epson tw 3500 a 1600 euro e io ho gia'un epson tw 600.... al momento ho fatto un pensierino di dirottare su un nuovo proiettore )
4) centro commerciale carrefour.....lg 60 pk 250 era esposto e tra tantissimi altri era l'unico e dico l'unico ad apparire smorto e spento....insisto perche' mi mettano le impostazioni al massimo e nemmeno ci rescono , il menu' sembra bloccato , in ghost...dicono che comunque e' al massimo...bello schifo.
ora..... ho girato mooolti altri posti sempre con lo stesso risultato :
IMMAGINI POCO DEFINITE , BIANCO SPENTO E SMORTO , GIALLI PREDOMINANTI MANCO FOSSE IL QUATTRON DI SHARP.
ora vi chiedo....perche' qui invece se ne parla tutto sommato bene ? cosa altro posso trovare intorno ai 60 pollici con una resa migliore ? gli lcd ?
grazie a tutti e scusate per lo sfogo...... dopo giorni di girovagare ero molto scornato.
-
25-10-2010, 19:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 560
Originariamente scritto da Bracidesign
-
27-01-2011, 19:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
io ho il plasma in questione ed una volta portato a casa, con il giusto set, non mi fa rimpiangere il sony 40" LCD w4000 precedente, anzi visto le dimensioni è uno spettacolo. Ovviamente, per una visione ottimale, non bisogna utilizzare il set risparmio energetico di default.
Home Theater: SA Onkyo 606 - front. Indiana Line Arbour 5.02 - centr. Indiana Line Arbour C3 - Sub Velodyne VX 10 II - surr. Indiana Line HC 504 - Blu-ray Sony BDP-S350 - plasma LG 60PK250 + LCD Sony 40W4000 - Home Theater PC: Sorgente Apple Mac Pro con DAC Musical Fidelity V-dac - Ampli Cambridge Audio Azur 540A - Diffusori: Mordaunt-Short Avant 902i
-
28-01-2011, 11:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ovviamente non ho mai avuto modo di portarmelo a casa e di spremerlo e la mia esperienza si basa come la tua da quello che ho visto nei c/c
concordo che rispetto ai plasma Samsung (gli lcd ovviamente non li considero per il paragone) ha la colorimetria più tendente al giallo e meno luminosità ma se confrontato con un Panasonic S20 mi sembra che la colorimetria e la luminosità siano molto vicini (tra l'altro i Samsung invece di default vanno molto sul rosso)
un commesso del cc che precedentemente aveva un 55" lcd Toshiba e che ora ha preso il modello LG in questione per avere una maggiore dimensione mi ha detto di esserne assolutamente soddisfatto...non è un Panasonic...ma per prendere un Pana delle stesse dimensioni ci voleva il triplo...
non ho mai visti invece gli altri modelli della LG sempre da 60" e rispetto a quelli non posso esprimere alcun paragone/impressione
tieni conto che modelli come questo che non hanno nessun filtro antiriflesso nei cc sono tanto penalizzati...se a casa non hai un ambiente molto luminoso e guardi la tv al buio o con luci soffuse la resa cambia totalmente...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
28-01-2011, 11:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
io ho un 50 PK 350, in esposizione ho avuto la tua stessa impressione, a casa su segnali scadenti non è un gran che, con i blu-ray l'ho invece trovato splendido, con segnali in HD provenienti da HD altrettanto vivaci, sui DVD i colori sono up pò meno vivaci.
secondo me la prima impressione è negativa perchè se non impostato all'accensione utilizza il sensore di luce e una modalità poco luminosa (anche se metti la modalità DEMO dopo poco si disattiva autonomamente per evitare di "impressionare" il pannello particolarmente sensibile ad immagini statiche).
in compenso devo dire che la permanenza di immagini chiare su fondo nero è evidente, specialmente dei suoi menù! (per non parlare dei loghi delle emittenti, il giorno dopo, con schermo vero sono perfettamente visivili!!
In definitiva non può essere confrontato con un Panasonic se non con i Blu-Ray o mkv.
-
28-01-2011, 12:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@stencio
la permanenza degli sfondi chiari tipo menu dopo quanto tempo và via ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
28-01-2011, 15:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da gix65
Questa mia esperienza è suffragata da praticamente tutti i possessori della serie pK. Ripeto, è indispensabile lasciare l'orbiter inserito. Altrimenti un pò di ritenzione risulta visibile senza comunque essere pericolosa.
Il mio rodaggio è stato orbiter inserito e...basta. Ora avro circa 800-900 ore di utilizzo e casi di ritenzione 0.
Per il pannello... non sò, forse il 60" è un pannello diverso dai 50" ma ricordo la prima volta che vidi un 50PK350 , era il peggiore di tutti i plasma vicini ( samsung e Panasonic): giallo e smorto.
Rivisto a S...n, attaccato ad un Samsung 50C550, con la stessa demo della Samsung e ho preso LG.
Non ne sono pentito, anzi, la luminosità è buona per diventare ottima con le luci basse e il bianco è bianco. Unico difetto, per me grave, la lentezza del cambio canale in DT. Per fortuna facci poco zapping, altrimenti lo troverei esasperante, soprattutto a confronto del pana in firma.
Il mio panasonic sì, che vira sul giallo come colometria, e questo è un diffettuccio conosciuto del modello. Niente di eclatante comunque.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
28-01-2011, 17:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Sì nec, ma calcola che qui c'è gente che ha compra un plasma e neanche sa cos'è l'orbiter (oddio, colpa anche di lg, che fa delle istruzioni cartacee che fanno pietà).
Lg pk 350 (ma credo lo sia anche il 250 se è lo stesso pannello) è un prodotto straordinario per il suo prezzo, il vero problema è che per apprezzarlo come merita dev'essere regolato e settato in modo minuzioso, e non parlo solo di colorimetria, perchè di default ha delle lacune, un esempio: la modalità cinema tende inverosimilmente al giallo e perde un po' in definizione sulle basse luci .
Non ve lo dice un fan boy (io li odio i coreani), ma uno che ha sott'occhio praticamente tutti i giorni un panasonic v20 e un Kuro ( e li ti accorgi che il suo vero limite è senza dubbio il livello del nero).
-
28-01-2011, 18:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da mark07
Come ho detto spesso non ho un gran occhio. E se è vero che perfino io mi accorgo che il mio Pana vira un pò al giallo sul PK non lo noto ( adesso magari comincerò a notarlo).
Ma ripeto, vi invido- senza ironia- per la capicità di notare queste cosa ( tanto per farvi capire la mia scarsa capacità io uso praticamente STANDARD di giorno e ESPERTO 2 di sera).
Intendevo affermare che rispetto a quello che si vede nei centri commerciali, poi a casa le cose cambiano.E pure per il contrasto ed il nero, rispetto a LCD del costo doppio o triplo, ne è assolutamente all'altezza.
Come ho affermato più volte, artefatti o altro un V20 io lo comprerei subito, figuriamoci un kuro, ad un prezzo che è praticamente quasi il triplo però.
PS
Mi posti i tuoi settaggi.
Magari lo hai già fatto da qualche parte.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
29-01-2011, 11:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Uso i setting di revenge72 (del pj350 setting luce diurna) per i BD, e un setting simile a quello di viperotto (con qualche variazione su rosso e blu) per il digitale terrestre.
Riguardo al v20, lo prenderei subito anch'io.... se guardassi solo bluray
Comunque, in tutta onestà credo che la serie nuova targata panasonic tornerà a esser leader del settore (per qualità visiva), i difetti di quella attuale sono risolvibili senza grandi sforzi, mentre per migliorare il nero di lg ci vorrà ancora del tempo.
-
15-04-2011, 11:31 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da mark07
che cos'è?
stavo cercando info su questo modello che costicchia meno di altri plasma e volevo capire se ne valeva la pena
si io ci guarderei molti bluray, al buio prevalentemente
e cmq non so se saprei settarlo però
sono un po' turbato da questa cosa dell'immagine fissa che da problemi, cioè mi capita di mettere il film in pausa magari per un po'... che succede?
poi ne farei anche uso per giocare alla playstation
e un pochino anche di tv (non molto zapping cmq)... è così orrida la tv qui sopra? se prendo un panasonic risolverebbe anche il problema con la tv?
altri modelli usciti nel frattempo che secondo voi sono validi e non costano tantissimo? (anche led se pensate che per i bluray vadano bene uguale e consumino un po' meno)
grazie in anticipo a chi risponderà
-
25-05-2011, 10:40 #12
Io acquistai a Febbraio il PK250 60" : l'unico vero difetto di questa tv e' il livello del nero un po' alto. Le immagini in sd sono ottime,con i BD e i videogoiochi in hd e' uno spettacolo. Il problema della ritensione e' solo teorico perche' in pratica (almeno che non si lasci il tv acceso per giornate intere con immagini statiche e brillanti),specialmente con orbiter acceso,il pannello non rimane stampato. Chiaro che per ottenere dei buoni risultati bisogna usare un impostazione di base di modalita' immagine "esperto1" oppure "esperto2" che poi possono essere affinate grazie alle numerossisime regolazioni presenti nel menu' "esperti". Non scordatevi mai che questo tv si porta a casa con 1290 euro ed ha una linea molto bella,quindi imho e' un best buy,ma a qualcosa si deve rinunicare :
Livello del nero altino
"solo" 2 prese hdmi
assenza ingresso vga
USB abilitata solo per aggiornamento fwVpr:Epson TW1000-Tv:LG 60 PK250-Diffusori frontali e posteriori:Boston VR2 e VR1-Diffusore centrale e surround back:Boston VRC-Sub:Boston PV500-Sinto A/V:Marantz SR6003-Ampli Stereo:Marantz PM8003-Lettore SACD: Marantz SA7003-Lettore BD/DVD:Philips BD 2600/12-Consol:PS3 Slim 120GB-Cavi di segnale: Monster+Cambridge-Cavi alimentazione:Autocostruiti
-
25-05-2011, 12:05 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da Seller
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
25-05-2011, 15:46 #14
Si il vetro riflette anche perche' e' un 60" e quindi la superficie e' notevole,basta avere un minimo d'accortezza nell'installazione (dove ovviamente c'e' il margine) per diminuire questo "inconveniente".
Vpr:Epson TW1000-Tv:LG 60 PK250-Diffusori frontali e posteriori:Boston VR2 e VR1-Diffusore centrale e surround back:Boston VRC-Sub:Boston PV500-Sinto A/V:Marantz SR6003-Ampli Stereo:Marantz PM8003-Lettore SACD: Marantz SA7003-Lettore BD/DVD:Philips BD 2600/12-Consol:PS3 Slim 120GB-Cavi di segnale: Monster+Cambridge-Cavi alimentazione:Autocostruiti
-
30-05-2011, 16:26 #15
Vorrei sapere se si puo' in qualche modo cambiare l'opzione lingua sui canali del dtt. Con il decoder esterno si poteva,ma direttamente dal tv sembra che la cosa sia impossibile,forse la certficazione col bollino argento,cioe' assenza di multimedialita',impossibilita questa opzione. Sapete come sta la cosa ?
Vpr:Epson TW1000-Tv:LG 60 PK250-Diffusori frontali e posteriori:Boston VR2 e VR1-Diffusore centrale e surround back:Boston VRC-Sub:Boston PV500-Sinto A/V:Marantz SR6003-Ampli Stereo:Marantz PM8003-Lettore SACD: Marantz SA7003-Lettore BD/DVD:Philips BD 2600/12-Consol:PS3 Slim 120GB-Cavi di segnale: Monster+Cambridge-Cavi alimentazione:Autocostruiti