Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    la spezia
    Messaggi
    1

    Question Analisi floating blacks panasonic serie g20 \ v20


    Salve ragazzi vi seguo da un pò ma sono un neoiscritto del forum e vorrei entrare subito nel vivo delle discussioni con il mio primo post , che i sommi moderatori mi perdonino se sbaglio qualcosa

    Come da titolo, siccome sono in procinto di acquistare un nuovo plasma, prima di fare il "grande" passo vorrei saperne di piu sull entità del fenomeno dei FB aiutato dai signori sul forum che gia posseggono un plasma pana , cercando di riassumere in un solo thread le varie impressioni\opinioni sparse nei 200 e passa post ormai dedicati alle serie di tv in questione sparsi in vari topic; sperando anche di fare un servizio utile ai lurker e frequentatori assidui

    Orbene ai possessori , se sono così gentili a rispondere vorrei domandare:

    Quale serie di pana avete?
    Avete finito il rodaggio?
    Da quanto tempo possedete il tv?
    Avete notato il fenomeno dei FB?
    Se sì, è diminuito dopo un primo periodo di utilizzo del tv?
    Se sì, in una scala da 1 a 10 , quante volte si notava il fenomeno?
    Se sì, in una scala da 1 a 10, quant era fastidioso il fenomeno?

    Per ora arrivederci , nella speranza di un buon numero di risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Cal, io ho il 50V20 da tre mesi (oltre 400 ore di visione), in tutta onestà posso dirti che non mi sono mai accorto dei F.B.. Probabilmente ci saranno, in vari post si parla di ciò, ma evidentemente per il mio occhio sono trascurabili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Quoto Scudiero !!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Ciao ho il V20 42 pollici da 2 mesi e posso dirti che il fenomeno è impercettibile. Vai tranquillo.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    54

    F.B.

    Quoto anch'io Scudiero!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    ho il V20 (50'') da un paio di mesi, non tante ore di visione (una cinquantina), ma il floating black non lo noto. O sono io che non so come cercarlo oppure è davvero minimo. In entrambi i casi, vuol dire che non è un difetto così eclatante come si diceva, almeno per me. Altri, più esperti o più sensibili, forse lo noteranno di più, ma in linea di massima ti consiglio di non fartene un problema. Noto, piuttosto, il green ghosting, come ho scritto altrove, ma solo in alcuni frangenti (immagini in bianco e nero, con tanto bianco o con i sottotitoli sullo schermo), ma anche questo difetto non è determinante. Il tv è ottimo, vai tranquillo.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    possiedo il 50g20 da 3 mesi circa: f.b. per me impercettibile, piuttosto metterei in evidenza le frequenti solarizzazioni e il nero insoddisfacente (maledetta fretta, se avessi aspettato il v20... vabbè, complimenti a chi ha aspettato!!)
    panasonic 50g20

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    219
    Io ho il VT20 da maggio (finito rodaggio), simile al V20 a parte il 3D, e il floating black l'ho notato, in maniera impercettibile, solo rarissime volte (direi 1 su scala da 1-10)...probabilmente perché sapevo della sua esistenza altrimenti non lo avrei mai notato vista l'esiguità dell'effetto (quindi fastidio 1 nella scala da 1-10). Non lo ritengo affatto un deterrente per l'acquisto di un tv come il VT20 (V20) che, credimi, ti darà un sacco di soddisfazioni in ogni tipo di visione: DVD, BD, secondo me anche per i programmi in standard definition come il digitale terrestre (checché se ne dica in giro...), per non parlare dell'HD. Sembra poco ma...trovalo un altro plasma (kuro a parte) dove il nero è nero (non grigio), il bianco è bianco (non crema o beige) e tutti i colori stanno al loro posto!
    Ultima modifica di iappy69; 12-09-2010 alle 10:18
    Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
    Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3;
    Remote Control: Logitech Harmony 700

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, ho il G20 da 50", devo controllare ma sarò intorno alle 50 ore di vita.

    Il floating black lo vedo bene. Con certi DVD in maniera netta e ripetuta per tutta la durata del film, in altri poco o niente. Per il DTT al momento non ho notato il fenomeno.

    L'FB è sicuramente fastidioso, tuttavia lo riprenderei perchè mi piace molto la naturalezza delle immagini e la qualità generale di questo TV.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Doppio scusate.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    ciao io ho il v20 da 50 pollici e circa 200 ore di funzionamento
    il fenomeno del FB l'ho visto solo una volta con un br (matrix) durante una sequenza molto buia e nello specifico c'ero le bande nere sopra e sotto.
    con il satellite e il terrestre non mi è mai capitato
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    26
    Ho un G20 da 42", il fenomeno del floating black l'ho notato in sporadiche occasioni quando il tv aveva pochi giorni di vita. Con l'avanzare del rodaggio il fenomeno sembra essere completamente scomparso

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    ciao,
    io ho il 46S20
    rodaggio finitissimo
    ho la tv da circa 3 mesi
    il floating black quando c'è si nota eccome...ma non entra in funzione sempre...solo in qualche film (sia blue-ray che sky che digitale terrestre) e in alcune scene con condizioni luminose particolari...non solo sulle bande nere (dove si nota di più) ma su tutta l'immagine...io lo trovo davvero molto fastidioso
    nelle immagini luminose e in contentuti che non siano film non l'ho mai notato (ammesso che netri in funzione ma ne dubito)
    rispetto ai primi tempi con l'uso della tv sembra entrare meno in funzione
    nei film da 1 a 10 diciamo che si manifesta 3 (ma questo è un dato troppo generico perchè come dicevo in alcuni film tipo Alice di Tim Burton in alcune scene entra e dà molto fastidio...in altri film non lo vedi mai)
    come fastidio da 1 a 10 io gli darei un bel 10

    spero di esserti stato utile
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •