Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Scelta di un Plasma 46", oramai combattuto su più fronti.


    L'idea era il Panasonic 50"VT20, poi bho... leggo tutti che si lamentano del segnale DDT su questo TV, e del suo problema con i segnali interalacciati e non progressivi.

    come alternativa si legge un Samsung C7000, ma la gente non si strappa certo i capelli.

    ora sta per uscire il modello 46" del Panasonic, l'idea per me, la dimensione giusta.
    ora mi chiedo, o meglio... vi chiedo.

    è davvero così pessimo vedere italia 1 in DDT su sto televisore?
    è davvero una stella cometa il rinvio del pallone fatto da un portiere?
    è BR only ? solo 1080p ?

    insomma... mi pare che tutti lo lodino e tutti lo demoliscano, le idee si fanno confuse :|

    il 46" è stato annunciato il 2 settembre, in genere quanto impiegano a metterlo in commercio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    quando uscirà ne parleremo se e quanto hanno migliorato la gestione dei segnali interlacciati e se la conversione 2d/3d può essere proponibile a 50hz o se è simile a quella di samsung che vincolandola ai 60 hz l'ha resa di fatto improponibile per noi europei perchè microscattosa.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    humm... spiega bene questa cosa della conversione 2d/3d?

    neppure il VT20 quindi fa la conversione di Sky o un canale DDT causa frequenza a 50Hz ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •