Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24

    Consiglio su TV al Plasma


    Ciao a tutti!

    Cerco consiglio di esperti di TV al Plasma.

    Siccome devo comprare la TV, il primo dilemma era: LCD, PLASMA O LED?
    Ora sono convinto: PLASMA!!!

    Ma sorge un altro piccolo problema...

    Il primo televisore che ho visto è un 42 pollici della Panasonic (TX-P42U20) a € 700: 16:9, 1920x1080, full hd, 2000000:1. Intendendomi poco di TV, ho chiesto consiglio ad un amico che mi ha detto che è molto bello. Ecco il punto dolente: il commesso mi ha detto che per vederlo bene devo avere 4 metri di distanza. Considerando che io ne ho circa 2,5-2,8, mi è stato detto di ripegare su un 37 pollici. Ho visto il VIERA TX-P37X20 a € 550, ma il problema è che non è full hd, ma hd ready.

    Data la premessa:
    1 - da 2,5-2,8 metri, un 42 pollici come lo vedo?
    2 - se un giorno volessi attaccarci un lettore blu ray o una ps3, so che è meglio il full hd (per questo che lo volevo full hd...), ma come si vedrebbe su un hd ready? Si noterebbe tanto la differenza ad occhio "profano"?
    3 - esiste o esisterà un modello 37 pollici in full hd plasma?

    Scusate se sono stato lungo...

    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per la tua distanza il 42 va bene il 37 sarebbe piccolo, il problema è un'altro che uso ne fai? perchè se è solo per la tv normale allora è meglio un hdready perchè in quel caso si vede meglio.
    Ultima modifica di benefabio; 08-07-2010 alle 08:05
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24
    Fondamentalmente, la userei per vedere la TV, soprattutto i divx in .avi...

    Poi giocherei con il wii e spero in un futuro di vedere i blu ray e la ps3!!!

    Ma mi hanno detto che la differenza si vede poco con un 37 hd ready se sto a 2,5 m, rispetto a full hd...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti ripeto che da quella distanza va bene un 42, un 37 è piccolo, chiarito questo di plasma hdready ne hai tre da scegliere o panasonic 42x20 o samsung c450 o lg vari pj, se attualmente non devi vedere bluray e skyhd ti consiglio di stare sul 42 hdready, se stai in fissa con il fullhd la scelta si restringe ai soli modelli panasonic serie 2010, per risparmiare puoi andare su i modelli 42U20 e 42S20.
    Ultima modifica di benefabio; 08-07-2010 alle 15:57
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24
    ma un divx .avi come lo vedo? Lo vedo meglio su 42 o 37?

    poi so che si può "stringere" l'immagine...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    in generale più la tv è piccola meglio si vede in sd e i divx sono sd, ma è anche bello guardarla la grandezza giusta, perchè poi se ti capita di vedere in hd, e con le tv attuali ti capita perchè c'è il decoder hd, si avverte il bisogno di una dimensione più ampia.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24
    ma ho paura che su una 42 pollici un divx .avi si veda maluccio, vedi i "pixel"...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Grande consiglio del commesso!!
    Per quella distanza, per apprezzare al meglio le immagini in full hd dovresti andare su un 46", altro che 37"
    Io ti consiglio il full hd.
    Acquistando un hd ready, risparmi, ma solo ora.
    Quando ti verrà la voglia di migliorare..... .
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183

    io ho un panasonic s10 42 pollici.
    Lo vedo da 2-2,5 metri.
    Il materiale SD si vede bene purché sia un buon segnale: i dvd si vedono bene ad esempio, anche il dig terrestre in molti canali si vede bene.

    Ad es. adesso stanno trasmettendo superquark su rai1 dig terrestre e si vede davvero bene.

    I divx con bassa risoluzione si vedono molto male. Bisognerebbe allontanarsi per non far caso agli artefatti.

    Cmq con 100E ti compri un lettore bluray e alla prima visione vedi che ti passa la voglia di SD e divx. E in quel caso la distanza ravvicinata da problema diventa un gran bel vantaggio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •