|
|
Risultati da 196 a 210 di 330
Discussione: [Samsung] PS50C550 - Plasma TV
-
29-10-2010, 16:14 #196
Originariamente scritto da baja
P.S. la tua quotatura è esagerata...max tre righe come da regolamento :-)Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
29-10-2010, 16:47 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao scusate, non ho trovato indicazioni in merito, ne nella discussione ne sul manuale...chiedo venia se sono accecato.
Le porte HDMI di questa TV sono la ver 1.3 oppure 1.4?
grazie 1000
-
30-10-2010, 17:47 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 14
ma allshare permette di collegarsi al tel tramite wireless?
-
31-10-2010, 12:24 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 156
Ragazzi ecco le mie impostazioni Modalità Film da PS3 RGB Gamma Completa, Livello Nero HDMI Basso.
Mod.film
cella: 17 se vai oltre brucia un po' i colori
contrasto: 100
luminosità: 86 Testato e ritestato fino alla noia. Ciò che è nero deve essere nero!!! Mai falsare le intenzioni del regista con la perdita di particolari che fanno una scena.
colore; 55
Liv nero: scuro
incarnato: +3
gamma +3: stessa motivazione detta per la lunminosità. Ciò che è veramente nero nell' immagine rimane tale fino all' ultimo pixel. Ciò che è in penombra mostra il proprio contorno senza essere mascherato da un nero che non gli appartiene. Fate pure una prova su un fermoimmagine con soggetti illuminati su fondo scuro e vedrete quanti dettagli perderete senza guadagnare nulla sul nero complessivo.
temp colore: Caldo, dipende dal film ma in sostanza o Normale o Caldo 1
tutti filtri disattivati
liv nero hdmi: BASSO! Imprescindibile coi settaggi riportati qui da me.
-
31-10-2010, 14:14 #200
GAMIL ma usi questo setting per vedere film?
perchè dalla risposta potresti dover rivalutare alcuni dei settaggi fondamentali
le posto su 3d del c530
-
31-10-2010, 17:26 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Originariamente scritto da Stefano71
grazie 1000
-
31-10-2010, 18:07 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da filmarolo
Devo fare una precisazione però e cioè che ho usato soprattutto l' animazione "9" in BD (bellissimo!!!) per i settaggi soffermandomi spesso su fermoimmagini ove c' erano soggetti illuminati su fondi in penombra.
Non hai idea di quanti particolari si perdono se non si usano tali impostazioni.
Va bene ricercare il nero profondo ma altra cosa è rendere nero ciò che non lo è. Poi ribadisco, il livello del nero non viene toccato da luminosità piu alta.
Altra precisazione ho messo il nero su "più scuro" invece che "scuro".
Fammi sapere.
-
31-10-2010, 23:38 #203
@Gamil.
Prima cosa devi modificare da ps3 sule impostazioni video la voce gamma rgb, da completa devi passare a limitata, questo non é un piccolo dettaglio bensì é fondamentale in quanto ti permette di visualizzare il livelli 16-235, così é corretto per la visione di film in quanto livelli sotto al 16(nero più basso) e oltre il 234(bianco più alto) nei film non vengono visualizzati.
Quando ritornerai alla visione del film vedrai che il tutto é tornato moooolto luminoso..da lì, con un disco test tipo il merighi, dovrai ritarare luminosità e contrasto e ti accorgerai da te che abbasserai di moooolto la luminosità...prova e fammi sapere ok?
Riguardo invece al fatto che alzando la luminosità non si innalza il livello del nero...prova a mettere un pattern dove regoli il nero...continua ad alzare la luminosità e dimmi se a un certo punto non si innalza anche il nero...provare per credere...
Quindi non si tratta di vedere il nero anche a costo di affogate i dettagli ma di vedere tutti i dettagli possibili ma senza rendere grigiastre le parti dove non ci sono più dettagli e i dischi test ti permettono proprio quello.
Il gamma..ecco che per fare una taratura più corretta possibile ci vorrebbe una sonda aio credo che con le nuove impostazioni che farai potrai giocare tra il +1 e al max+2 ma non oltre perché secondo me a quel punto poi stai esagerando.
Riguardi invece il bilanciamento del bianco....vorrei sapere con che criterio siete intervenuti per tararlo perché anche qui purtroppo senza una sonda rimane una taratura...occhiometrica...voi come fate?
ps: anch'io ho il bd "9", la storia non l'ho ancora seguita ma tecnicamente molto molto bello
-
01-11-2010, 10:30 #204
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da filmarolo
Piuttosto tu, nell'altro thread parli di scoperta "sensazionale" riguardo la taratura del bianco: sarebbe?
-
03-11-2010, 10:46 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da filmarolo
Su PS3:
Y Pb/Cb/Pr/Cr
Superbianco Attiva
Gamma dinamica Attiva.
Sul tv:
Mod.film
cella 17
contr 89/90
lum 62
colore 55
Tinta 45/55
Liv nero scuro
incarnato +3
gamma 0
temp col. Normale
tutti filtri disattivati
Impstazioni Avanzate
Tonalità nero extra scuro.
Spazio colore Nativa (importante altrimenti il blu non passa il merighi test)
Tutti i filtri disattivati.
Così settandolo col merighi test sono su uno spazio che va da 16 a 244.Ultima modifica di gamil; 03-11-2010 alle 10:49
-
05-11-2010, 08:01 #206
Non comprendo come mai questo thread sul 550 abbia un seguito così limitato rispetto ad un modello inferiore come il 530.
Di fatto il nostro 550, una volta tarato e fatto il dovuto rodaggio, dovrebbe darci le soddisfazioni che tutti si aspettano da questo bel televisore.
Si dovrebbero stickare in prima pagina setting per la fase di rodaggio e setting post rodaggio....
I setting personali sono troppo soggettivi per poter dare una risposta ottimale sul prodotto.Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
05-11-2010, 08:59 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da AlexanderIII
cavodurno autore di questo 3d dovrebbe aggiornare i suoi primi post con le informazioni che man mano si stanno raccogliendo, ma di fatto non è più così attivo nel forum.
Posso solo dirti che le mie ultime impostazioni sono basate sul merighi test e con le stesse dovresti perlomeno avere una buona regolazione di luminosità e contrasto oltre che un livello del blu piu corretto, semplicemente spostando lo spazio colore su nativo.
Per il bilanciamento del bianco non ho strumenti professionali per poterlo effettuare.
-
05-11-2010, 09:06 #208
Originariamente scritto da AlexanderIII
Originariamente scritto da maverick_s84
-
05-11-2010, 09:16 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da baja
-
05-11-2010, 09:25 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
@gamil
Ciao, alcune domande....
- Ma queste impostazioni vanno bene solo se colleghi la PS3 o posso utilizzarle anch'io per vedere i BD?
- Dopo quante ore di visione posso toccare le impostazioni? Mi sembra di aver capito per esempio che la modalità dinamica è sconsigliata quando il tv ha poche ore.
- Non esiste una modalità Personale? Devo per forza modificare una delle 3 esistenti (Film-Dinamica-Standard)
- Queste impostazioni sono state calibrate utilizzando il test di Merighi?
Ciao e grazie