Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 330
  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    @vincenzo123
    Ciao Vincenzo, purtroppo il ronzio permane, nn è cambiato nulla, diciamo che si nota magari di sera quando nn ci sono rumori con pause nei dialoghi etc etc, calcola però che sono ad una distnza di 5mt quindi non è proprio un leggero ronzio!!!
    Purtroppo vedo poche vie d'uscita o qno di noi tra quelli che hanno evidenziato il problema si "offre" di mandarlo in riparazione e sentiamo il responso oppure dobbiamo imparare a conviverci, certo mi fa specie che si cerca la precisione e la max resa tipo le nuove codifiche HD le 7 uscite etc etc e poi si lasciano grossolani problemi come quello di questo ronzio....se questa è l'innovazione...mi viene da dire che "...si andava meglio quando si andava peggio"

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da vincenzo123
    io ho preso Sabato scorso il fratello minore c530, e anche io sento il ronzio con un certo fastidio. Sarei ancora in tempo per cambiarlo, ma può darsi che con l'altro avrei lo stesso problema (visto che è comune a molti).
    Credo che la percezione del ronzio dell'elettronica (che è citata pure sul manuale) non sia soggettiva, vi posso garantire che nel totale silenzio, per quanto mi avvicini con l'orecchio, quasi non riesco a sentirlo. Ne deduco quindi che ci sono delle partite che soffrono più di altre di questo problema, a volte può bastare un piccolo componente mal assemblato per accentuare il fastidioso buzz. Va da se che la richiesta di sostituzione è un terno al lotto.

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao, altro problema oltre al BUZZ posteriore, la porta HDMI2 mi da dei problemi, avevo collegato un DVD Recorder, adesso ho collegato un BD Samsung ma saltuariamente mi da sempre il messaggio "dispositivo non collegato" ho cambiato cavo e device ma il problema permane, in un mese lo avrà fatto 4/5 volte, ad esclusione, l'unica probabile colpevole è la porta HDMI-2.
    Qualcuno ha già avuto questo problema o può suggerirmi dei test da fare?
    Sapete se l'assistenza esce a casa o bisogna cmq portarlo in un centro assistenza?
    L'aggiornamento del sw potrebbe risolvere il problema?

    grazie 1000

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Esperienza con Buzz del ps50c550
    Orbene ieri sera sono stato al Saturn dove era esposto il 550, la prima cosa che ho fatto e mettermi con l'orecchio dietro al plasma ed effettivamente si sente sta zanzara che gira dietro sto monitor. Ora non so quanto questo possa dar noia in una normale visione con un'audio normale ma comunque a sto punto il buzz è una costante di questi modelli.
    Da premettere che ho fatto la prova anche con altri plasma presenti li (mi avranno preso per pazzo vedendomi infilare dietro i televisori :-) ) e per esempio su un 50pk350 non era presente, e nemmeno su un ps50c7000.
    E' un peccato se dovessero avere tutti sto problema perchè la scelta mi era ricaduta proprio sul Samsung che per quanto riguarda l'assistenza mi sembra stia un passo avanti rispetto alla LG.
    La mia scelta ricadrà su questi due modelli ps50c550 o 50PK550 della LG con un pò di strizza su quest'ultimo per l'assistenza...costano praticamente lo stesso prezzo.
    Avevo optato anche per un 50pk350 ma la presenza di una sola hdmi dietro il pannello mi ha fatto desistere (che scelta poco azzeccata lasciare due scart e non mettere un paio di hdmi in più)
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  5. #185
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao io ho il 530. il buzz c'é e fa parte della prerogativa plasma..tieni conto che varia in base ai settaggi soprattutto di contrasto e luminosità. Appena accesa era su dinamica con contrasto al massimo...poi tarata il buzz si riduce e....ci convivi tranquillamente anche perché devi proprio tenere basso per sentirlo...se ci penso anche il mio vpr un pò di rumore lo fa, anche il dvd recorder, anche la play3 ecc....
    Quando porti a casa questo gioiellino stai tranquillo che te lo godi ma tanto!
    Ieri per la prima volta ho visto l'inter su rai HD....non credevo ai miei occhi uno spettacolo. Ogni tanto alternavo rai2 e c'era un abisso.....se invece ti gusti i blu ray come fa il sottoscritto allora sari strafelice di avere un gioiello in casa a un prezzo mooolto modico

  6. #186
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Come avevo già scritto in precedenza, sul mio 550 per sentire il "buzz" devo mettere il volume al minimo (ma intendo proprio a 0-1 e con silenzio in casa, quando normalmente ascolto a 8-10).
    Il tutto ovviamente dipende dalla luminosità delle immagini presenti....ma non credo si guardino spesso schermi bianchi

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    IL 550 capeggia nella mia sala a me i settaggi :-)....dove li trovo?
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  8. #188
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    ragazzi ho questa difficoltà...nelle impostazioni immagine non riesco ad abilitare la voce hdmi....eppure ho due periferiche collegate alle hdmi 1 e 2 il WDTV e un lettore dvd.
    Sbaglio qualcosa io?...
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Devi entrarw con hdmi settata in rgb. Ps3 ad esempio dal proprio menù video ne da la facoltà...solo così potrai intervenire sul livello del nero che si abbasserà avista d'occhio!

  10. #190
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Qualcuno può postare un pò di settaggi? In giro ne ho visto pochi.

  11. #191
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    solo così potrai intervenire sul livello del nero che si abbasserà avista d'occhio!
    La differenza intervenendo sul livello del nero HDMI è veramente notevole.
    Peccato che non si possano applicare simili miglioramenti al mediaplayer interno....

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    ...consiglio...

    ciao a tutti,
    sono giorni che mi rileggo attentamente entrambi i 3d (530 e 550), in quanto ho intenzione di prendere una delle due tv: le trovo ad una differenza di soli 40€, quindi sarei più orientato verso il 550, ma mi pare di aver capito che addirittura potrebbe avere qualcosa in meno rispetto al 530 (a parte i consumi e un hdmi in più)...boh...

    ...non sono riuscito a trovare una soluzione: QUALE MI CONSIGLIATE?

    grazie in anticipo

  13. #193
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Leggi i primi due messaggi del thread....sembra ci sia anche altro sul 550

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Eccomi qua dopo circa una settimana di utilizzo del modello in questione.
    Dunque....sono rimasto un pò deluso dal fatto che non posso selezionare lo spazio colore della porta hdmi nonostante abbia collegati due componenti esterni come il WDTV (1 generazione) e un lettore dvd philips con uscita hdmi, infatti, con questi due elementi l'opzione HDMI (importantissima per la profondità del nero) rimane deselezionabile.
    Andiamo ai difetti tipici del plasma...primi giorni ritenzione presente...loghi delle TV, menù di decoder..rimanevano li in bella mostra anche dopo averli visionati per dieci secondi. Ora però dopo una sola settimana, e senza l'utilizzo di dvd washer o del sistema di protezione della TV, sono spariti...e comunque in una visione normale non l'ho mai notati, si notavano solo se ti ci mettevi vicino ad osservare il punto preciso...per cui sfatiamo questa storia dello stampaggio....in un utilizzo normale non ne vedo traccia...al massimo ripeto c'è un pò di ritenzione.
    FONTI SD: pensavo di trovarmi di fronte ad un problema di gestione delle fonti SD ed invece devo dire che nonostante nella mia abitazione la qualità del DT è tutt'altro che buona (parliamo di una qualità che a volte arriva al 5%) le gestione è IMHO ottimale...senza la definizione di un segnale HD è chiaro ma ottimale per la qualità del segnale.
    FONTI HD: Una volta smanettato con i setting e arrivati a quelli ottimale secondo le proprie esigenze che volete di più?...che i personaggi vi entrino in stanza?...vi piacciono i colori sparati tipo lcd?...aumentate la luce cella i colori, il contrasto et voilà....vi piace il nero?...setting alla mano e troverete il nero che soddisfa ma che sicuramente non fa rimanere a bocca aperta, cioè quello che noto in alcune scene è la mancanza di dettaglio in alcuni neri neri che li fa affogare senza evidenziarli...ma sarà solo un problema di setting e di rodaggio dei fosfori ne sono sicuro.
    Ho un piccolo fastidiosissimo problema però che rigaurda le connessioni, quando accendo il mio dreambox collegato con scart, automaticamente il televisore si posiziona sull'uscita preposta orbene incomincia un valzer di salti dall'ultima fonte visionata (che sia hdmi o DT) e l'uscita utilizzata dal decoder (la scart)...in parole povere è come se cambiassi uscita col tasto del telecomano ininterrottamente e la TV passa in pochi secondi dalla presa scart all'hdmi (o DT) di continuo....devo spegnere il TV e riselezionare l'uscita che intendo visionare....spero sia un difetto del dream perchè me lo fa solo quando accendo quest'ultimo e quindi parte la commutazione della scart (credo i 5V).
    Vorrei provare a disabilitare i 5v per vedere se me lo fa lo stesso.
    Per il resto signori ho un 50 pollici pagato 750 euro ad un negozio fisico...con i mille euro risparmiati rispetto ad un 3D...mi godo sto TV e fra 3/4 anni se il 3D sarà una realtà allora quei mille euro risparmiati li buttero su un modello 3D.
    Salut
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da AlexanderIII
    Eccomi qua dopo circa una settimana di utilizzo del modello in questione.
    Dunque....sono rimasto un pò deluso dal fatto che non posso selezionare lo spazio colore della porta hdmi nonostante abbia collegati due componenti esterni come il WDTV (1 generazione) e un lettore dvd philips con uscita hdmi, infatti, con questi due elementi l'opzione HDMI (importantissima per la profondità del nero) rimane deselezionabile.
    Andiamo ai difetti tipici del plasma...primi giorni ritenzione presente...loghi delle TV, menù di decoder..rimanevano li in bella mostra anche dopo averli visionati per dieci secondi. Ora però dopo una sola settimana, e senza l'utilizzo di dvd washer o del sistema di protezione della TV, sono spariti...e comunque in una visione normale non l'ho mai notati, si notavano solo se ti ci mettevi vicino ad osservare il punto preciso...per cui sfatiamo questa storia dello stampaggio....in un utilizzo normale non ne vedo traccia...al massimo ripeto c'è un pò di ritenzione.
    FONTI SD: pensavo di trovarmi di fronte ad un problema di gestione delle fonti SD ed invece devo dire che nonostante nella mia abitazione la qualità del DT è tutt'altro che buona (parliamo di una qualità che a volte arriva al 5%) le gestione è IMHO ottimale...senza la definizione di un segnale HD è chiaro ma ottimale per la qualità del segnale.
    FONTI HD: Una volta smanettato con i setting e arrivati a quelli ottimale secondo le proprie esigenze che volete di più?...che i personaggi vi entrino in stanza?...vi piacciono i colori sparati tipo lcd?...aumentate la luce cella i colori, il contrasto et voilà....vi piace il nero?...setting alla mano e troverete il nero che soddisfa ma che sicuramente non fa rimanere a bocca aperta, cioè quello che noto in alcune scene è la mancanza di dettaglio in alcuni neri neri che li fa affogare senza evidenziarli...ma sarà solo un problema di setting e di rodaggio dei fosfori ne sono sicuro.
    Ho un piccolo fastidiosissimo problema però che rigaurda le connessioni, quando accendo il mio dreambox collegato con scart, automaticamente il televisore si posiziona sull'uscita preposta orbene incomincia un valzer di salti dall'ultima fonte visionata (che sia hdmi o DT) e l'uscita utilizzata dal decoder (la scart)...in parole povere è come se cambiassi uscita col tasto del telecomano ininterrottamente e la TV passa in pochi secondi dalla presa scart all'hdmi (o DT) di continuo....devo spegnere il TV e riselezionare l'uscita che intendo visionare....spero sia un difetto del dream perchè me lo fa solo quando accendo quest'ultimo e quindi parte la commutazione della scart (credo i 5V).
    Vorrei provare a disabilitare i 5v per vedere se me lo fa lo stesso.
    Per il resto signori ho un 50 pollici pagato 750 euro ad un negozio fisico...con i mille euro risparmiati rispetto ad un 3D...mi godo sto TV e fra 3/4 anni se il 3D sarà una realtà allora quei mille euro risparmiati li buttero su un modello 3D.
    Salut
    Non posso far altro che quotarti in tutto, apparte la scart che non ho neanche guardato dove sia
    ho provato invece la funzione ALLSHARE con il mio GALAXY S e va alla grande! appare subito l'omino android e ti vedi tutti i file multimediali,anche mkv HD.
    Se condivido invece i files da pc con windows vista (demmerda) tramite windows media player vedo la lista ma non partono, mi dice formato file non leggibile; gli stessi files vanno alla grande se messi su hard disk usb collegato direttamente alla tv.
    Mi sembra che nessuno abbia parlato dell'audio, ne sono rimasto sorpreso! in alcune occasioni non accendo neanche l'ht

    ah..io l'ho pagato € 650 trasporto incluso da un noto negozio online di prodotti Refurbished
    mi sono accorto che è usato dalle viti di serraggio del piedistallo che erano scolorite dall'usura,per il resto è perfetto!!


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •